|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
Mi date un consiglio...
salve a tutti.
Poichè ho necessità di formattare tutto il pc (ora ho win xp sp2), avevo deciso di creare una partizione aggiuntiva da impiegare per vista. Ma, e qui nascono i miei problemi: non tutti i programmi sono compatibili con Vista (ho visto il thread dei progr compatibili attualmente, quindi direi di no). Dunque, dato che io uso una partizione solo per i programmi, mi consigliate di crearne due: una per i programmi di xp e una per quelli di vista (dato che, per esempio, il software antivirus che uso ora non è compatibile con vista, ecc)? (questo perchè tengo a tener ordinato il pc) oppure è inutile, dato che i progr compatibili con vista lo sono sicuramente anche con xp? Grazie
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Se ci tieni a fare una partizione separata dal sistema per i programmi non ti conviene mescolare quelli di xp e Vista ma fare ad ogni sistema la sua partizione dedicata.
comunque secondo me é una cosa inutile separare i programmi dal sistema, visto che in caso di format devi reinstallare i programmi perché hai perso i riferimenti nel registro di Win, e inoltre non puoi neanchedeframmentare come si deve perché hai il sistema praticamente spezzato in due partizioni. La cosa migliore é tenere il sistema compatto e ben deframmentato e salvare dati, mail e file vari in altra partizione per tenerli al sicuro. IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
grazie del consiglio, penso che farò due partizioni per i programmi allora
la partizione per i programmi la creo per mantenere le impostazioni, nel caso di formattazione di quella con l'os
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Peró se formatti la partizione con il SO cancelli i riferimenti nel registro di Win e quindi devi reinstallare anche i programmi.
Leggi il 3d su TrueImage ( se non lo conosci giá) che trovi nella mia firma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Una partizione per s.o+programmi e una per i dati.
Pro: - puoi eseguire il backup dei dati con una politica diversa dal backup images - tempi + rapidi di esecuzione dei backup contro performances leggermente inferiori nei tempi di accesso al disco Inoltre se usi Vista insieme a XP con la partizione dati puoi condividere i files (musica, doc,...) tra vista e xp e gestire al meglio la nuova caratteritica delle copie shadow per i file utenti e di sistema. Ultima modifica di marika43 : 03-03-2007 alle 18:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.