|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Che cosa posso fare ora?
Ciao a tutti, mi sono laureato (triennale) un anno fa in fisica ed ora sto frequentando la specialistica. Mi è venuta la curiosità di sapere cosa potrei fare con il titolo ottenuto con la laurea triennale. Secondo voi?
Saluti, G. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
banking.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
gia'. beh se sei il tipo della foto magari nn rientra tra i suoi interessi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 18
|
puoi anche fare il professore, di matematica, fisica sicuramente queste due, se non sbaglio anche chimica e informatica, ma su questi nn sono sicuro, naturalmente alle superiori eh
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Con la triennale si può già fare i prof. alle superiori?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Se non è cambiato nulla negli ultimi anni, per poter avere qualche chance di entrare in tempi decenti a fare il prof (non parlo di supplenze) devi farti due anni di SIS con annesso esame finale.
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Non so dirti; so solo che quando mi laureai, la prima cosa che mi venne in mente era fare il professore di matematica in un liceo, in maniera da avere tempo libero nel pomeriggio per affiancare un lavoro di consulenza in p.iva. Mi recai al provveditorato chiedendo cosa ci volesse, e loro mi risposero (con mia sorpresa, devo ammettere, sono laureato in ing elettronica v.o. e mi pare che già soli 3 VERI esami di analisi matematica avanzino per insegnare a quei livelli) che se volevo avere qualche possibilità di entrare in graduatoria in una posizione decente e avere quindi qualche speranza di entrare avrei dovuto fare i due anni di SIS (ammesso si scriva così) e l'esame finale. Poi ho scelto altre strade, sta di fatto che l'impiegata fu abbastanza categorica. Ho conosciuto solo un'altra persona che voleva provare la carriera dell'insegnamento, la quale dopo la laurea (in lettere, se non vado errato) si iscrisse proprio a tale scuola. Ammesso non l'abbia abolita ultimamente, mi pare adesso sia una conditio sine qua non per entrare ad insegnare
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
|
si, molte banche cercano laureati in fisica; pensa che hanno la precedenza su quelli in economia
![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Per l'insegnamento non serve la SIS, la SIS e' solo una sorta di "carta bianca" per essere inseriti in una lista "avanzata" di graduatoria.. Mio fratello studia alla SIS.. Detto questo, fai il professore se ti piace farlo, anche se IMHO ti conviene cercare di fare altro, buttati in banca come ti hanno detto, gli stipendi nn sono affatto male..
Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Altra cosa che dimenticavo, ovviamente per accedere alla sis bisogna fare una selezione, almeno alla selezione a cui ha partecipato mio fratello e' passato solo il 10% ( 20 su 200 o una cosa simile ) circa.. Poi si dice che i "giovani" a 30 anni sono senza lavoro ancora, ti credo, dopo 7 anni di studi universitari uno non e' manco sicuro di andare a lavorare..
Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
Quote:
capisco che ne capiscano di matematica, ma perchè allora non prendere ingegneri o matematici???
__________________
My gaming placement |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 18
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
1) il soggetto e' interessato a lavorare nel settore 2) il soggetto nel corso dei suoi studi non ha perso la tramontana e/o il contatto con il mondo reale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
My gaming placement |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Ma sta scherzando dai!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
In effetti di questa possibilità di andare a lavorare in banca ne anvevo sentito parlare. Sapevo di una ragazza che conosco, laureata in matematica, che è stata assunta in una banca per fare l'analista. L'hanno formata con un corso di qualche mese direttamente in banca.
Mi spiacerebbe però dover fare nella vita qualcosa di così diverso da ciò che ho studiato. Inoltre non ho ben capito ancora cosa potrei fare in banca. Infine, secondo voi, qual'è lo stipendio medio che potrei elargire? Grazie a tutti, G. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Se non erro chi lavora in banca prende addirittura la quindicesima.. Tempo fa parlai con un dipendente di una banca ( non so a che livello era ) prendeva sui 1'500/1600 euro mese,inoltew aveva il vantaggio di avere l'alloggio pagato dalla banca..
Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Quote:
![]()
__________________
Il sole è giallo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.