Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2007, 19:13   #1
VendeR
Member
 
L'Avatar di VendeR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 290
[C] conversione da testo ad ascii-hex-oct-bin

ciao raga! avrei bisogno di un parere: voglio fare un programma che prenda in input un file di testo (codificato in ascii), e che generi come output, sempre in un file di testo, la corrispondente versione con i caratteri o in valore ascii, o in esadecimale, o in ottale, o in binario. (poi i caratteri a loro volta saranno ascii nel file di testo, ma questa è un'altra storia.. senò mi basterebbe aprire il file di testo con un hexeditor..).
in linea di massima so come fare il programma, solo volevo un vostro parere su come agire per le conversioni: mi carico in memoria tutta la tabella delle varie conversioni ( pensavo di fare una struttura per ogni voce, contenente carattere ascii, numero del carattere in ascii, corrispondente esadecimale, ottale e binario, e poi creerei un vettore di 255 elementi di questa struttura), oppure cerco di ricavarmi per ogni carattere trovato nel file di testo la relativa conversione?
oppure non so datemi voi un consiglio.. vorrei fare un programma che sia abbastanza efficiente!
grazie a tutti in anticipo!
__________________
_______________________________________________
AMD Athlon64 3500+, Cooler Master Hyper 6, Asus A8V Deluxe wifi-g Rev2.0, Corsair TwinX-1024 Pc3200XL Platinum, Western Digital Raptor 74GB, Cooler Master CoolDrive 4, Sapphire Radeon 9600XT 256MB, Sound Blaster Audigy Player, Cambridge Soundworks 4.0, Enermax Coolergiant EG485p/ax, Lg Flatron L1952S
---
Acer Aspire 5024
Apple MacBook Pro 13" 2.53GHz
VendeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 21:53   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da VendeR Guarda i messaggi
ciao raga! avrei bisogno di un parere: voglio fare un programma che prenda in input un file di testo (codificato in ascii), e che generi come output, sempre in un file di testo, la corrispondente versione con i caratteri o in valore ascii, o in esadecimale, o in ottale, o in binario. (poi i caratteri a loro volta saranno ascii nel file di testo, ma questa è un'altra storia.. senò mi basterebbe aprire il file di testo con un hexeditor..).
in linea di massima so come fare il programma, solo volevo un vostro parere su come agire per le conversioni: mi carico in memoria tutta la tabella delle varie conversioni ( pensavo di fare una struttura per ogni voce, contenente carattere ascii, numero del carattere in ascii, corrispondente esadecimale, ottale e binario, e poi creerei un vettore di 255 elementi di questa struttura), oppure cerco di ricavarmi per ogni carattere trovato nel file di testo la relativa conversione?
oppure non so datemi voi un consiglio.. vorrei fare un programma che sia abbastanza efficiente!
grazie a tutti in anticipo!
Cioè se tu hai un file che contiene la scritta ciao vuoi ottenere un secondo file che contiene:

63 69 61 6F
oppure
143 151 141 157
oppure
01100011 01101001 ........

Giusto?

Innanzitutto non devi creare alcuna tabella! Basta semplicemente che usi le funzioni della famiglia printf per formattare un valore.
Codice:
char car = 'a';
printf ("%d\n", car & 0xFF);  // decimale
printf ("%x\n", car & 0xFF);  // esadecimale
printf ("%o\n", car & 0xFF);  // ottale
Non c'è uno specificatore di formato per il binario .... devi fare tu la conversione usando un banale ciclo for in cui esamini un singolo bit per volta del carattere.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 23:51   #3
VendeR
Member
 
L'Avatar di VendeR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Cioè se tu hai un file che contiene la scritta ciao vuoi ottenere un secondo file che contiene:

63 69 61 6F
oppure
143 151 141 157
oppure
01100011 01101001 ........

Giusto?
si esatto!

Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Innanzitutto non devi creare alcuna tabella! Basta semplicemente che usi le funzioni della famiglia printf per formattare un valore.
Codice:
char car = 'a';
printf ("%d\n", car & 0xFF);  // decimale
printf ("%x\n", car & 0xFF);  // esadecimale
printf ("%o\n", car & 0xFF);  // ottale
cavolo non ci avevo proprio pensato! scusa solo una domanda.. per quale motivo dopo aver passato a printf la variabile car scrivi & 0xFF ??

Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Non c'è uno specificatore di formato per il binario .... devi fare tu la conversione usando un banale ciclo for in cui esamini un singolo bit per volta del carattere.
scusa non è che mi potresti spiegare anche questo ? io per il binario sincermente pensavo prima di scrivere il valore il esadecimale e poi fare la corrispondenza 0 = 0000, ... F = 1111. però a quanto ho capito con il tuo metodo sarebbe più veloce ed elegante.. ma come? più che altro non so come analizzare ogni bit del carattere.. prendo il codice ascii del carattere e lo scrivo in binario?
__________________
_______________________________________________
AMD Athlon64 3500+, Cooler Master Hyper 6, Asus A8V Deluxe wifi-g Rev2.0, Corsair TwinX-1024 Pc3200XL Platinum, Western Digital Raptor 74GB, Cooler Master CoolDrive 4, Sapphire Radeon 9600XT 256MB, Sound Blaster Audigy Player, Cambridge Soundworks 4.0, Enermax Coolergiant EG485p/ax, Lg Flatron L1952S
---
Acer Aspire 5024
Apple MacBook Pro 13" 2.53GHz
VendeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 08:43   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da VendeR Guarda i messaggi
per quale motivo dopo aver passato a printf la variabile car scrivi & 0xFF ??
Il tipo di dato char è tipicamente con segno. Lo standard ANSI C non stabilisce se un char debba essere segnato oppure no. Però nella maggior parte dei compilatori il char è per default con segno, salvo diversa impostazione.
Quando passi alla printf un char, esso viene convertito in int e quindi viene esteso il segno. Se il carattere fosse un carattere speciale es. una 'è' avrebbe il bit 7 a 1, quindi facendo ad esempio:

char car = 'è';
printf ("%d\n", car); /* stampa -24 */
printf ("%x\n", car); /* stampa ffffffe8 */


Che molto probabilmente non è quello che ci si aspetta. Facendo la and con 0xFF si fa in modo che il valore intero passato sia tra 0 e 255.

Se non si vuole fare una and, si può usare il tipo di dato unsigned char.

Quote:
Originariamente inviato da VendeR Guarda i messaggi
scusa non è che mi potresti spiegare anche questo ? io per il binario sincermente pensavo prima di scrivere il valore il esadecimale e poi fare la corrispondenza 0 = 0000, ... F = 1111. però a quanto ho capito con il tuo metodo sarebbe più veloce ed elegante.. ma come? più che altro non so come analizzare ogni bit del carattere.. prendo il codice ascii del carattere e lo scrivo in binario?
Codice:
void print_bin_char (char c)
{
    int m;

    for (m = 128; m != 0; m >>= 1)
        printf (c & m ? "1" : "0");
}
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 20:04   #5
VendeR
Member
 
L'Avatar di VendeR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Facendo la and con 0xFF si fa in modo che il valore intero passato sia tra 0 e 255.

Se non si vuole fare una and, si può usare il tipo di dato unsigned char.
grazie mille proprio non lo sapevo!

Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Codice:
void print_bin_char (char c)
{
    int m;

    for (m = 128; m != 0; m >>= 1)
        printf (c & m ? "1" : "0");
}
eh lo so sono proprio agli inizi.. non è che potresti spiegarmi anche questo codice?? allora attribuisci 128 ad m, cicli finché è diverso da zero, ma m>>=1 mi manca.. nella printf fai un and fra il char ed m, ma poi dal punto di domanda in poi mi è tutto oscuro.. potresti spiegarmi anche questo??
cmq grazie mille per la tua gentilezza! lo so ogni tanto scasso.. è che non è da molto che programma ed a parte i programmini classici non so fare molto altro così sto imparando.. giusto per sapere, se volessi fare l'operazione contraria (da binario,hex, oct, ascii a testo) sarebbe un casino?
__________________
_______________________________________________
AMD Athlon64 3500+, Cooler Master Hyper 6, Asus A8V Deluxe wifi-g Rev2.0, Corsair TwinX-1024 Pc3200XL Platinum, Western Digital Raptor 74GB, Cooler Master CoolDrive 4, Sapphire Radeon 9600XT 256MB, Sound Blaster Audigy Player, Cambridge Soundworks 4.0, Enermax Coolergiant EG485p/ax, Lg Flatron L1952S
---
Acer Aspire 5024
Apple MacBook Pro 13" 2.53GHz
VendeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 09:46   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da VendeR Guarda i messaggi
eh lo so sono proprio agli inizi.. non è che potresti spiegarmi anche questo codice?? allora attribuisci 128 ad m, cicli finché è diverso da zero, ma m>>=1 mi manca..
Il concetto è quello di usare una maschera di 1 bit per esaminare ogni singolo bit del valore. 128 è il "peso" del bit più alto in un char (il bit 7). A dire il vero un char con segno non può avere valore 128, ma tanto m è un int e poi c viene convertito a int. L'operatore >> è lo shift binario a destra. L'operatore >>= è uno shift+assegnamento, in pratica m >>= 1; equivale a m = m >> 1;.
Motivo per cui otterrò 64, 32, 16 ..... fino a quando diventa zero perché il bit "esce" dal valore.

Quote:
Originariamente inviato da VendeR Guarda i messaggi
nella printf fai un and fra il char ed m, ma poi dal punto di domanda in poi mi è tutto oscuro..
L'operatore ?: è l'operatore condizionale ternario, nella forma generale:

expr1 ? expr2 : expr3

Innanzitutto valuta expr1 e se è "vero" valuta solo expr2, altrimenti valuta solo expr3. È un modo molto comodo per "accorciare" un if, perché altrimenti avrei dovuto fare:
Codice:
if (c & m)
    printf ("1");
else
    printf ("0");
Quote:
Originariamente inviato da VendeR Guarda i messaggi
se volessi fare l'operazione contraria (da binario,hex, oct, ascii a testo) sarebbe un casino?
Sì può fare ma bisogna prestare attenzione alla conversione. Infatti in input hai una stringa, cioè una sequenza di caratteri e in output vuoi avere un singolo valore in un char (o int o quello che si vuole).
Per fare una conversione affidabile, si dovrebbe controllare ogni singolo carattere e magari indicare in uscita se la conversione è ok oppure no.
Faccio l'esempio di conversione da stringa (che contiene una sequenza binaria) a char:
Codice:
int binstr_to_char (char *str, char *pvalue)
{
    char c, value = 0;

    while ((c = *str++) != '\0')
    {
        if (c != '0' && c != '1')
            return 0;  /* Errore, carattere non valido */

        if (value & 128)
            return 0;  /* Errore, overflow */

        value = value << 1 | (c == '1');
    }

    *pvalue = value;

    return 1;  /* Successo */
}
Ho fatto tutti i controlli del caso: accetta solo caratteri '0' e '1' e in più si accorge se avviene un overflow, cioè se il bit più alto è a 1 mentre si cerca di inserire a destra un altro bit.

Con il binario è abbastanza semplice, basta oltretutto fare uno shift. Con altre basi c'è da fare un po' più di attenzione.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)

Ultima modifica di andbin : 23-02-2007 alle 09:49.
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:18   #7
VendeR
Member
 
L'Avatar di VendeR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 290
ok grazie mille per tutte le informazioni! sei stato gentilissimo
ora mi metto al lavoro.. (anche se ho da fare ben poco visto che le parti principali me le hai scritte tu ).
poi ti faccio sapere quando l'ho fatto tutto! (o se avrò altri casini..) grazie 1000 ancora!
ciao!
__________________
_______________________________________________
AMD Athlon64 3500+, Cooler Master Hyper 6, Asus A8V Deluxe wifi-g Rev2.0, Corsair TwinX-1024 Pc3200XL Platinum, Western Digital Raptor 74GB, Cooler Master CoolDrive 4, Sapphire Radeon 9600XT 256MB, Sound Blaster Audigy Player, Cambridge Soundworks 4.0, Enermax Coolergiant EG485p/ax, Lg Flatron L1952S
---
Acer Aspire 5024
Apple MacBook Pro 13" 2.53GHz
VendeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v