Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2007, 17:24   #1
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
per firmare questo genere di progetti serve l'esame di stato?

ciao,
volevo sapere se con la laurea triennale in ing. elettrica senza esame di stato si possono firmare progetti in campo sicurezza e integrazione.
Niente di impiantistica civile, riguarda antifurti-controllo accessi ecc.. credo. Serve aver fatto l'esame di stato?
grazie
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 11:31   #2
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da carne Guarda i messaggi
ciao,
volevo sapere se con la laurea triennale in ing. elettrica senza esame di stato si possono firmare progetti in campo sicurezza e integrazione.
Niente di impiantistica civile, riguarda antifurti-controllo accessi ecc.. credo. Serve aver fatto l'esame di stato?
grazie
la "firma" come dici tu ha valore legale sui progetti se si è iscritti all'albo.... non necessariamente a quello degli ingegneri..........
esempio pratico....... un diplomato all'ITIS può firmare se si è iscritto all'albo dei periti (esame di stato per periti).....

... cmq ti posso confermare una cosa.... nell'ambito dei sistemi elettrici c'è ancora una gran confusione perchè in realtà possono farli tutti...... o quasi!
io ho il diploma della maturità scientifica, mi sono laureato qualche mese fa in ing elettrica v.o. e fra 2 settimane ho la prova finale dell'esame di stato.... se riesco a superarla allora il giorno dopo andrò a iscrivermi all'albo per poter appunto eventulmente "firmare".......

... ribadisco...... non è cmq necessario essere laureati e iscritti all'albo degli ingegneri........ anche i periti industriali possono firmare e fino a poco tempo fa lo potevano fare pure i geometri!
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 19:09   #3
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
io sono anche perito elettrotecnico..ma avendo proseguito gli studi non ho fatto l'esame di stato per l'albo dei periti

quindi mi serve cmq l'esame di stato anche se il progetto non è un impianto elettrico ma un impianto d'antifurto-controllo accessi??
si c'è proprio una gran confusione...anche perchè non ho capito cosa ci ho guadagnato a livello di firma da perito a ing triennale. secondo me nulla.
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.

Ultima modifica di carne : 15-03-2007 alle 19:12.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:34   #4
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
mi han appena informato che i progetti sarebbero per tvcc (tv a circuito chiuso) e protezione perimetrale.. nessuno può darmi informazioni?
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 10:06   #5
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
in ambito edilizio è in vigore il testo unico DPR 380/2001, ma della parte impiantistica ne è per ora stata via via rimandata l'applicabilità

dunque il testo vigente di riferimento è la legge 46/1990, ed il relativo regolamento di applicazione DPR 447/1991 (ed altri)

la 46/90 si applica agli impianti di tutti i tipi relativi agli edifici adibiti ad uso civile

solo per gli impianti elettrici è applicabile anche ad altri luoghi di installazione

la progettazione di detti impianti deve essere fatta da un professionista, iscritto nel relativo albo professionale, quando al di sopra di certi limiti, vedi DPR 447/91 art.4

gli impianti tvcc, allarme e simili rientrano nella lettera b) del comma 1 dell'art.1 della 46/90, dunque sono soggetti a progettazione obbligatoria da parte di professionista "iscritto" quando gli stessi siano installati in edifici civili e superino i requisiti dimensionali di cui al DPR 447/91

quindi per la progettazione in alcuni casi l'iscrizione è obbligatoria, in altri no
x una serie di motivi è però opportuno mandare in giro progetti impiantistici di qualunque tipo, e per qualunque luogo di installazione, sempre firmati e "bollati" da professionista iscritto nel relativo albo professionale di competenza
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 22:44   #6
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
la 46/90 regolamenta anche l'esecuzione e la verifica, oltre alla progettazione...
cmq cosa importante... la 46/90 non è attuabile per sistemi elettrici civili inferiori a 6KW (salvo condizioni particolari.... settore ospedaliero, etc)

...cmq onde evitare problemi conviene sempre essere iscritti all'albo
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v