Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2006, 17:33   #1
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
Posta elettronica su win e linux (dual boot)

Ciao a tutti, ho da poco installato Kubuntu 6.06 in dual-boot con Windows.
Poichè per ora utilizzo ancora entrambi i sistemi, mi servirebbe poter controllare la posta indifferentemente dai due sistemi, utilizzo Mozilla thunderbird.

Che soluzione posso utilizzare? Ho letto sul sito di thunderbird che c'è questa opzione: http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/share_mail.html
L'unico problema è che io ho NTFS su windows, e non posso certo formattare.

Ho anche sentito parlare dell'impa, ma non so se i nquesto caso mi può essere utile.
Grazie dell'aiuto.
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 18:26   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
la posta quando una persona te la invia non la invia a te, ma al tuo account di posta presente sui server del tuo gestore, poi il tuo software di posta elettronica ben configuato andrà a prenderla da questo server e te la ritrovi sul tuo pc.
anch'io uso tunderbird su due pc e 4 sistemi operativi, due linux e due windows.
se vai sulle opzioni dell'account di thunderbird su impostazioni server troverai in fondo una serie di opzioni che ti permette di scegliere come trattare i messaggi presenti sul server,
attiva "lascia i messaggi sul server"
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 20:26   #3
pippuccio76
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 95
e per cancellarli definitivamente?
pippuccio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 22:16   #4
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
sul sito di Mozilla Thunderbird è scritto un tutorial apposta, guarda qua:
http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/share_mail.html

cosi sia linux che windows scaricano le email sullo stesso archivio, che alla fine è la cosa piu comoda, soprattutto adesso che anche linux puo scrivere sulle partizioni NTFS, e che quindi ti solleva dall'onere di dover creare una partizione FAT32 condivisa apposta per quello.

Ti quoto linizio:

Come condividere la posta tra Windows e Linux [...]
Questa guida mostrerà come è possibile condividere l'archivio mail locale tra i due sistemi operativi in un computer con dual boot.

Per poter fare ciò, è necessario seguire questi passaggi:

1. Creazione profilo in Windows
2. Preparazione profilo in Windows
3. Creazione profilo in Linux
4. Copia di prefs.js dal profilo Windows a quello Linux
5. Modifica di prefs.js in Linux
[...]
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 06:50   #5
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
per scrivere su NTFS
http://www.linux-ntfs.org/

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 13:31   #6
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
Questa guida non mi sembra molto chiara. Io uso già thunderbird da un po' di tempo e quindi ho già due account di posta e le email. Non devo dunque creare un nuovo profilo, ma la guida non spiega come procedere. Chi mi sa aiutare?

Quote:
1. Creazione profilo in Windows

Il primo passo è quello di creare un nuovo profilo di Thunderbird in Windows. È importante che il profilo sia salvato in una partizione FAT32, perché di solito Linux non può scrivere in partizioni NTFS. Se si ha già un profilo con la posta che si vuole condividere, è possibile saltare questo passaggio, ma se il profilo si trova in una partizione NTFS, si dovrebbe spostarlo. (Non sarà spiegato in questa guida come fare a spostare un profilo.)

Immaginiamo di avere una partizione FAT32 chiamata C:. Aprire Thunderbird col Gestore di profili avviando thunderbird.exe -p. Creare un nuovo profilo, per es. MyMail e scegliere C:\ come cartella dove salvarlo. Il profilo sarà salvato in una cartella del tipo C:\MyMail\1a2b3c4d.slt.

la cartella 1a2b3c4d.slt sopra mensionata è una cartella generata a caso da Thunderbird per sicurezza. È possibile rimuovere questa cartella in più, ma questo è il soggetto di un'altra guida. Per rendere le cose più semplici, ipotizzeremo che questa cartella sia ancora usata.
2. Preparazione profilo in Windows

Ora è il momento di configurare gli account di posta che si vuole condividere tra i due sistemi operativi. Se si è spostato un profilo esistente invece di crearne uno nuovo nel passaggio precedente, probabilmente si è già pronti per il passo 3. Ipotizzando che sia stato creato un profilo nella posizione specificata nel passo 1, la propria posta è ora salvata in C:\MyMail\1a2b3c4d.slt\Mail.

Se si è creato un nuovo profilo e non si hanno e-mail salvate in locale, è possibile creare ora un nuovo messaggio e scegliere File > Salva per salvarlo nella cartella Bozze. Questo sarà utile successivametne per verificare la possibilità di accedere alle e-mail da Linux.
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 18:10   #7
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Per prima cosa devi fare in modo di poter scrivere sulle partizioni NTFS da Linux.
Dopodiche, se usi gia thunderbird su windows, hai gia un profilo. Quindi non ti resta creare un nuovo profilo in Linux, copiare il file prefs.js dal profilo di windows al profilo di Linux e quindi editare il file appena copiato, come descritto a partire dal punto della guida:

3. Creazione profilo in Linux [...]
4. Copia di prefs.js dal profilo Windows a quello Linux [...]
5. Modifica di prefs.js in Linux [...]
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 20:14   #8
|Stan|
Senior Member
 
L'Avatar di |Stan|
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
Se hai ext3 fai prima ad usare http://www.fs-driver.org/ così da leggere la partizione di gnu/linux su windows e poi metti la dir del profilo del thunderbird di windows coincidente con quella nell'ext3 e hai le stesse mail sui due sistemi.

Solo qualche problema se il file system nn è clean, in quel caso riavii su linux fai fare l'fsck che dovrebbe partire in auto all'avvio e tutto torna regolare.
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)
|Stan| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 21:10   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
io uso imap invece di pop

così da qualunque so (anche quando son in giro) e PC io acceda al mio server ho sempre tutto sotto controllo.

fra l'altro sotto winzozz lasciare le mail sul server e visionarle da lì è molto più sicuro che non scaricarle e poi aprirle.

quelle che ti serve le salvi come html (meglio) su una bella fat32 condivisa sia da win sia da linux. e basta. se cambierai programma (evolution, kmail) con html non avrai problemi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 29-10-2006 alle 21:15.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 21:37   #10
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
Interessante discussione, mi iscrivo
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 16:41   #11
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
Riciao a tutti, è passato un po' di tempo ma solo ora ho internet da linux e quindi posso utilizzarlo.

Ho seguito la guida, copiando il file prefs.js da windows e incollandolo nella cartella di linux /home/mionome/.mozilla-thunderbird/0ul5mdbq.default
Ho modificato le righe come da guida e ora avviando mozilla mi trovo, nell'albero a sinistra, le cartelle che avevo su windows, ma non mi carica le email.

Ho un dubbio. Sulla guida considera che i nome della cartella creata su linux (nel mio caso 0ul5mdbq.default) sia uguale a quella di windows, mentre non è così! Come posso risolvere il problema?
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 17:33   #12
|Stan|
Senior Member
 
L'Avatar di |Stan|
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
Scusa ma non fai prima a far puntare il profilo di linux o quello di windows sulla stessa dir?
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)
|Stan| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 00:14   #13
$haka
Member
 
L'Avatar di $haka
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da |Stan|
Scusa ma non fai prima a far puntare il profilo di linux o quello di windows sulla stessa dir?
*

è quello che faccio da tempo e mi trovo benissimo.
__________________
Debian "Sid" - 2.6.18-1-686 - Gnome user | HWU Debian Clan
$haka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 00:31   #14
|Stan|
Senior Member
 
L'Avatar di |Stan|
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
Per la cronaca uso la stessa cosa per firefox così mia madre si ritrova le stesse cose che ha su GNU/Linux quando deve usare windows per cause di forza maggiore
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)
|Stan| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 18:21   #15
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da |Stan|
Scusa ma non fai prima a far puntare il profilo di linux o quello di windows sulla stessa dir?
sarebbe comodo, come si fa?
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 18:25   #16
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
esegui

iceweasel -ProfileManager

e crei un nuovo profilo che ha la stessa directory di quell'altro.
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 10:58   #17
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
ho eseguito mozilla-thunderbird -profilemanager e si è aperto il prog, ho creato nuovo profilo con link alla cartella Profiles di windows ma non mi apre thunderbird, dice:

mozilla is already running but is not responding. To run mozilla you must close the existing process or reboot.
Ho già riavviato varie volte e la musica non cambia....
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 11:05   #18
|Stan|
Senior Member
 
L'Avatar di |Stan|
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da LK_Gandalf_ Guarda i messaggi
ho eseguito mozilla-thunderbird -profilemanager e si è aperto il prog, ho creato nuovo profilo con link alla cartella Profiles di windows ma non mi apre thunderbird, dice:

mozilla is already running but is not responding. To run mozilla you must close the existing process or reboot.
Ho già riavviato varie volte e la musica non cambia....
Potrebbe essere per il fatto che non puo scrivere sulla dir, Windows è in ntfs? in tal caso hai ntfs-3g?
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)
|Stan| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 11:20   #19
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
thunderbird impostato con IMAP invece di POP su entrambi.

poi salvi ogni tanto su una partizione dati indipendente dai due SO le email in formato html ...

così sei svincolato da qualsiasi SO e mail client da ora in poi...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 18:08   #20
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Quote:
Originariamente inviato da |Stan| Guarda i messaggi
Potrebbe essere per il fatto che non puo scrivere sulla dir, Windows è in ntfs? in tal caso hai ntfs-3g?

Io installerei ntfs-3g
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v