|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
DIFFICILE SCELTA TRA SONY H5/ LUMIX DMC-FZ7/ CANON S3/ FUJI 6500
![]() Buonasera a tutti Volevo domandare all'utenza esperta di questo sito un consiglio sulla scelta di una macchinetta digitale. girando e rigrando nel forum e nei vari siti specializzati mi sono convinto sulla categoria che mi appartiene,quellA delle semi reflex( O COME DIAVOLO SI CHIAMANO). I MODELLI CHE MI ATTIRANO MOLTO SONO: PANASONIC DMC-FZ7 SONY H5/H2 FUJI 6500 CANON S3 ora, visto il prezzo che piu o meno si avvicina per tutti i modelli attorno ai 300 euro (poco meno o poco piu) vorrei sapere quale di queste potrebbe piu adattarsi alle mie richieste uso polivalente buono zoom e lenti decenti (laica , zeiss...mah) ![]() uno scatto rapido e di qualità per foto in movimento ( velocità di caricamento) manegevolezza fotografie di buona qualità a iso medio (200) ringrazio tutti coloro che avranno la bontà di prendere un novizo per mano e di accompagnarlo nella scelta piu giusta. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
|
Quote:
va stavolta ti rispondo principalmente o almeno cerco di darti una rispota piu esauriente . PANASONIC DMC-FZ7 zoom ottico 12x buon zoom digitale senza perdita eccessiva di qualita , pare sia 1600 iso ma gli iso a 1600 sono poco usabili , buono il flash interno , buona la durata della batteria che e a litio , una buona macchina con buone ottiche abbastanza luminose per una compattina di questa piccolezza . stabilizatore dimmagine e buona velocita dis catto anche di foto in movimento. buoni i controlli in manuale sia per esposizione tempi di posa bilanciamento e messa a fuoco . usa batterie al litio e memorie sd o mmc , puoi motnarci anche le memorie dei telefonini coi relativi adattatori . la batterie originale costa sui 60 euro , una compatibile sui 20 25 euro . ho usato la fz5 e la fz50 e mi ci trovo bene . ------------- SONY H5/H2 sony ottiche carl zeis buon zoom 12x se ricordo bene partendo da un 35mm come la panasonic , solo che con la panasonic puoi comparci nche un ottica grandangolo aggiuntiva . con systema steady shot cioe uno stabilizatore , al momento nn ricordo alto ma aggiornero la mia rispota . di contro se nn sbaglio pare che usa le memory stick un po piu costose. ed usa normali pile alkaline o stilo o ricaricabbili un pacchetto di 4 batterie costa sui 10 12 euro comrpeso i caricabaterie ---------------- FUJI 6500 bhe che dire molti ti diranno di prendere la fuji 6 megapixel zoom ottico 10x non ha lo stabilizatore , ma ha iso piu usabili ad alto iso , pare che arrivi a 1600/3200 iso se non mi sbaglio , a 200 400 iso iono che e abb buona , ha di per se il suo super ccd , usando iso piu alti quindi tempi di posa piu veloci si puo fare in certe occasioni a meno dello stabilizatore che e mancane . a quanto pare usa memorie xd e batterie stilo ------------- CANON S3 la canon s3 non la conosco personalmente se non tranne per aver fatto alune foto di prova prima di prendere la fz50 , ti rispodnero piu dettagliatamente in seguito . lo zoopm dovrebbe essere di 12x anche qui con batterie proprietarie al litio , non ti so dire altro non possedendola . Ultima modifica di Ultraman : 25-01-2007 alle 17:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
TI RINGRAZIO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
DIMENTICAVO DI DIRE CHE LA MIA SCELTA INIZIALE RICADEVA SULLA PANASONIC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
|
ho editato di nuovo la mia risposta cercando di coregere anche qualche errore e di aggiungere qualcosaltro .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
TI RINGRAZIO per il tuo tempo.. cio che mi hai postato come sai in linea generale lo si ritrova in giro per la rete, certo è che dire "è meglio questa o è meglio quella per te" rimane una risposta a cui difficilmente si viene a capo.
ma confido nel fatto che magari opinioni e parei diversi sulle diverse macchine mi possano aiutare nella scelta, che non vorrei fare in maniera avventata per subire una delusione futura. mi ha colpito la panasonic anche per il prezzo inferiore e le caratteristiche che sembrano migliori in alcune voci che mi riguardano, ma i dubbi mi assalgono essendo 4 marche diverse ma molto simili a confronto. vorrei qualcosa che mi dia soddisfazioni, che mi duri nel tempo e che non necessiti di miliardi di optional per il funzionamento ( per cui già la s3 senza batterie mi indispone ![]() tra l'altro se esisto a vostro parere altri modelli postatemeli, sarò lieto di scervellarmi con voi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
|
Quote:
cmq la f7 e molto valida io ti consiglierei quela visto che ho avuto la sorellina fz5, ma molti ti iranno che ce troppo rumore sopra i 400 iso , bhe io ti dico dipende dalle situazioni di ui come scatti . molti ti spingeranno verso la fuji per via del suo super ccd esagonale visto che dicono fa meno rumore ed e imbattibile a detta di alri come rumore ad iso un po piu alti . ma qualcuno ti dira anche che se non scatti solo in raw non ci tiri fuori nulla , passo la rispota ad altri . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
![]() ho rilevato dei valori nel sito sotto citato rumore http://www.dpreview.com/reviews/sonyh5/page6.asp la velocità dello scatto a ripetizione pana 2816 x 2112 JPEG Fine Continuous H 3.2 fps 7 ~ 1.7s pause sony (H2) 7MP JPEG FINE Continuous 1.1 fps 5 ~ 3.0s pause http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz7/page4.asp secondo questi dati mi butterei sulla pana, aspettando valori però sulle altre due macchine in questione Ultima modifica di bronta23 : 25-01-2007 alle 18:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
ultraman hai fatto un po casino eh???
la canon is 3 non ha batterie proprietarie ,ma semplici stilo. comunque la migliore del lotto è sicuramente la pana z50. certo è un macchinone grosso è ingombrante e non costa meno di 500euriz. se vuoi spendere intorno ai 300 ,la fuji 6500 sembra sia gia arrivata a costare questa cifra (le fuji si svalutano presto ![]() le altre appartengono alla categoria compatte anche se hanno delle ottiche spinte,sono macchine un po piu semplici e trasportabili. di queste ti consiglio la canon is3 ,poi la sony h2. come scatto continuo la z7 è piu veloce ,ma è un mostro di rumorosita. la is3 è piu bilanciata 2,4 al secondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
Compared to the most obvious competitors - the Canon S3 IS and Panasonic DMC-FZ7 - the Sony H5 scores highly in handling, features, overall image quality and ease of use, and only really falls short in a couple of areas; burst mode, focus speed in low light (specifically at the long end of the zoom), and the purple fringing. The Canon S3IS wins hands-down when it coes to movies, the FZ7's lens and superior image stabilization means that at lower ISO settings it still, just, rules the roost when it comes to edge-to-edge sharpness, but the H5 offers a very attractive overall package that handles better than either, and - if that's what you like in a camera - has that nice big screen to boot.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Basta con questa leggenda metropolitana! La S3 usa normalissime pile stilo, ed aggiungo che ha una autonomia da primato: 550 foto contro 320 della Panasonic FZ7 e 400 della S6500fd.
uso polivalente buono -> Se per ora non hai bisogno di zoom spinti e macro da 1 cm prendi una reflex economica, senò vanno bene tutte quelle da te indicate: la S3 può fare macro da 0 cm, la Sony da 2 cm, la Panasonic da 5 cm, la Fuji da 10 cm; il tele più spinto ce l'hanno Canon, Panasonic e Sony, menre la Fuji permette grandangoli da 28 cm equivalenti (le altre partono da 35mm). zoom e lenti decenti (laica , zeiss...mah) -> Tra quelle da te considerate, l'obiettivo migliore ce l'ha la Panasonic, che però ha la peggiore compressione jpg. La Fuji è l'unica che manca di uno stabilizzatore, ma a detta di chi ce l'ha non è un grosso problema. uno scatto rapido e di qualità per foto in movimento ( velocità di caricamento) -> Scatto rapido vuol dire jpg, e ad alti ISO la Fuji si comporta meglio delle altre. Ovviamente non c'è paragone con una reflex. manegevolezza -> Se puoi rinunciare alla ghiera di fuoco e di zoom, preferendo una macchina che entri nella tasca del giubotto (ma tanto ti porterai sempre una borsa appresso), allora lascia perdere la Fuji, ma dovrai accontentarti di ISO alti non entusiasmanti. fotografie di buona qualità a iso medio (200) -> Questo è facile: lo fanno tutte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
|
Quote:
![]() p.s. come velocita la fz7 e piu velcoe della fz50 ? secondo me cmq la fz5 era velocissima ma non so se la fz7 e la fz5 quale sia la piu veloce . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
ti ringrazio per l'interessamento..
facciamo ordine ![]() , se la fuji non è maneggevole come le altre la escludo, se una caratteristica deve essere la portabilità. le concorrenti rimangono tre( anche se direi quattro visto che inserisco anche l'H2) in velocità e pulizia ? quale risulta la migliore? la pana sembra la piu veloce, decisamente avanti rispetto alle altre, ma forse cade in qualità. allora meglio canon o sony su questo?? e sullo zoom velocità nell'allungamento senza compromettere qualità. oddio sto impazzendo. sony h2, canon s3 alla fine dei giochi. datemi ancora opinioni please ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Di topic su questo tema ce ne sono almeno mezza dozzina.
Devi chiarire esattamente qual è il tipo di utilizzo che vuoi fare della macchina. Lo zoom 12x può essere un comodo optional o una necessità. Solo in quest'ultimo caso hai preso la strada giusta, perchè reflex+ob.normale+ob.tele+ob.macro costano considerevolmente di più (forse nell'usato riusciresti a spendere meno di 800 euro). Se invece cercavi una compatta che scattasse come una reflex, sei fuori strada: il gap è ancora molto netto, non solo per la gestione ISO, ma anche per la gamma dinamica e il dettaglio (lenti permettendo). In questo caso, comprati la reflex più economica che riesci a trovare. Tornando alle macchine che consideri per ora, prenderei la S6500 a 300€. Non vale la pena spendere 1 euro di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
guarda io ho comprato subito la sony h5 ,dopo 1 mese l'ho venduta ,per me era di una lentezza impressionante e anche la qualita non era un granchè.
ho preso la is3 ,è tutta un altra macchina. ti evito tutta la trafila delle sostanziali differenze ,se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedi pure. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
raga,
uno dei più seri problemi per chi compra una compatta risiede nella velocità di utilizzo. Quindi dato che questo 'shutter lag' più o meno esiste in tutti i modelli, un fattore secondo me importante ai fini della valutazione è lo zoom elettrico o manuale. Personalmente preferisco alla grande lo zoom manuale che, oltre a risparmiare energia, a vantaggio delle batterie, permette di focheggiare lungo e rientrare sullo scatto, cosa utile nei ritratti i.e. inoltre va considerato il mirino EVF che interviene fortemente nella qualità dell'apparecchiatura. altro elemento è l'ergonomia...la macchina va ben impugnata e tenuta... insomma, tra quelle citate, io suggerisco indubbiamente la Fuji 6500 , che presenta il minor rumore delle quattro e cosa molto importante lo zoom che parte da 28mm... ciauz albe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Se le dimensioni non sono un problema, sicuramente Fuji s6500, che ha pure l'escursione focale più equilibrata (28-300mm equivalenti) oltre ad una ottica di livello superiore alle altre con ghiere per zoom e messa a fuoco (panasonic a parte); oltretutto oggi la si trova a 300 euro.
Se le dimensioni sono un problema, Canon s3IS, è la più compatta di tutte ed ha una buona qualità complessiva; costa un po' di più della Fuji. Se il budget non è un problema e ti serve un forte zoom luminoso (rinunciando a un po' di grandangolo), con possibilità di attacco per flash esterni, la Pansonic fz50 pare essere davvero una bella macchina; ha pure lei un bellissimo obiettivo con ghiere manuali per zoom e messa a fuoco. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
ringrazio tutti per i preziosi consigli. ora mi rimane un dubbio tra la fuji e canon.
allora se ho capito bene la fuji è un po piu ingombrante, ma ha una qualita generale migliore della canon. ma tra le due quale ha velocità di utilizzo, scatto in mdalità sequenziale piu veloce? queso per me alla fine è imprtante.. e poi che la canon non fornisca le pile e il carica.. tse, deplorevole ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Continuous drive mode della Fuji 6500:
Continuous drive mode The S6000fd has three continuous shooting modes; Continuous (Top 3), Continuous (Final 3) and Long Period Continuous. The 'Top 3' option is a standard burst mode - 2.3 frames per second for a maximum of three frames. The 'Final 3' option is interesting; hold down the shutter and the camera will take shots at around 2.2fps until you release the shutter. At this point the last three shots are saved to the card. In the unlimited 'Long Period' continuous mode the camera shows a preview image and refocuses between each shot, which really slows things down, but there appears to be no practical limit to how long you can keep shooting for. Image Type Mode Avg. frames per sec Frames in a burst *1 After burst *2 6MP JPEG Fine Top 3 Continuous 2.2 fps 3 ~6.0s delay 6MP JPEG Normal Top 3 Continuous 2.2 fps 3 ~6.0s delay All sizes Long period ~0.6 fps *3 no limit n/a Continuous drive mode canon S3: Continuous drive mode The S3 IS has two continuous shooting modes (standard and high speed), both of which allow you to shoot pretty much indefinitely (we gave up counting after about 70 shots) with a fast card. The standard continuous mode shows the normal live preview between frames, but the high speed mode only shows a very brief review image after each shot (no live preview). Image Type Mode Avg. frames per sec Frames in a burst *1 After burst *2 2816 x 2112 JPEG Super-Fine Continuous 1.52 fps 50+ n/a 2816 x 2112 JPEG Fine Continuous 1.52 fps 50+ n/a 2816 x 2112 JPEG Normal Continuous 1.52 fps 50+ n/a 2272 x 1704 JPEG Super-Fine Continuous 1.47 fps 50+ n/a 1600 x 1200 JPEG Super-Fine Continuous 1.52 fps 50+ n/a 2816 x 2112 JPEG Super-Fine Continuous-High 2.16 fps 50+ n/a 2816 x 2112 JPEG Fine Continuous-High 2.16 fps 50+ n/a 2816 x 2112 JPEG Normal Continuous-High 2.16 fps 50+ n/a 2272 x 1704 JPEG Super-Fine Continuous-High 1.87 fps 50+ n/a 1600 x 1200 JPEG Super-Fine Continuous-High 2.08 fps 50+ n/a tutte queste info sono su dp review, le puoi leggere lì, ma è molto importante anche lo shutter lag , che puoi trovare alla stessa pagina e cioè: CANON Action Details Time, secs Power: Off to Record 1.7 Power: Off to Play Image displayed 1.5 Power: Record to Off Lens retracted and all activity ceased 1.5 Power: Play to Off When buffer is empty 0.0 Record Review Image displayed < 0.2 Mode: Record to Play 1.2 Mode: Play to Record Lens already extended ~ 1.0 Mode: Play to Record Lens not extended 1.5 Play: Magnify To full magnification (10x) 0.9 Play: Image to Image Time to display each saved image ~ 0.4 Play: Thumbnail view 3 x 3 thumbnails 0.8 Action Details Time, seconds Zoom from Wide to Tele 36 to 432 mm (12 x) full speed 0.9 Zoom from Wide to Tele 36 to 432 mm (12 x) low speed 5.5 Half-press Lag (0->S1) Wide angle ~ 0.3 Half-press Lag (0->S1) Telephoto ~ 0.5 *1 Half to Full-press Lag (S1->S2) LCD live view ~ 0.09 Half to Full-press Lag (S1->S2) Electronic Viewfinder ~ 0.1 *2 Full-press Lag (0->S2) LCD live view, wide angle ~ 0.5 Off to Shot Taken LCD live view 2.4 Shot to Shot Flash off 1.7 Shot to Shot Flash on (red-eye reduction off) *3 2.0 Shot to Shot Flash on (red-eye reduction on) *3 2.0 FUJI Action Details Time, secs Power: Off to Record Ready to take first picture 1.8 Power: Off to Play Image displayed 2.0 Power: Record to Off All activity ceased 1.1 Power: Play to Off When buffer is empty ~0.2 Record Review Image displayed ~0.5 Mode: Record to Play 1.4 Mode: Play to Record 0.7 Play: Magnify To full magnification (4.5x) 6MP image 4.4 Play: Image to Image Time to display each saved image ~0.7 Play: Thumbnail view 3 x 3 thumbnails ~0.4 Action Details Time, seconds Half-press Lag (0->S1) Wide angle ~0.4 Half-press Lag (0->S1) Wide angle, High Speed mode *1 ~0.3 Half-press Lag (0->S1) Telephoto ~0.6-1.2 *2 Half-press Lag (0->S1) Telephoto, High Speed mode *1 ~0.5-1.0 *2 Half to Full-press Lag (S1->S2) LCD live view ~0.03 Half to Full-press Lag (S1->S2) LCD live view ~0.06 Full-press Lag (0->S2) LCD live view, wide angle ~0.45 Full-press Lag (0->S2) LCD live view, wide angle, High Speed mode *1 ~0.35 Off to Shot Taken LCD live view ~2.0 Shot to Shot Flash off ~2.0 Shot to Shot Flash on (with red eye reduction off) 2.7 Shot to Shot Flash on (with red eye reduction on) 3.6 spero di essere stato utile ciauz albe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.