Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2006, 22:57   #1
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Una bootta di...?

Allora ragazzi, chi è che racconta balle qui.

La faccio breve. Per creare un dischetto di boot bisogna adottare veramente le mille magie pessimamente descritte in rete o basta infilare nel primo settore del floppy i nudi e crudi bit delle istruzioni?

Lo chiedo perchè dopo aver letto e riletto mille tutorial in rete, ognuno che dice una cosa diversa dall'altro, ho fatto una prova.

Da assoluto ignorante ho aperto un file di testo e c'ho scritto:

Codice:
readkey:
	mov ah, 0x00
	int 0x16
	mov ah, 0x0E
	int 0x10
	jmp readkey
che per un x86 significa "leggi un carattere dalla tastiera e sputalo sul monitor", usando l'interfaccia del BIOS.

Poi ho messo i dieci dodici byte prodotti da NASM e li ho messi in testa ad un file di 740k (tutti zero tranne i primi) con estensione .img. 740k non per altro ma perchè Virtual PC se no non prende il file come immagine del dischetto.

Be', apro Virtual PC, gli faccio fare il boot usando quel file .img (cioè un file vuoto tranne i primi 12 byte) e che fa quello? Mi fa il boot mi fa e poi si mette a stamparmi i caratteri dei tasti che premo.

Mi dico "eh eh, fesso, è Virtual PC. Ma non funziona certo con un PC vero perchè il tutorial...".

Per avere conferma della mia "fessaggine", riesumo un floppy, e con dd faccio una copia raw di quei 740kb (oltretutto su un disco da 1.44mb formattato non so con cosa).

Butto il dischetto sul portatile (un Acer di quando le case si facevano in pozzolana), avvio e che ti fa quello? Fa il boot e si mette a stamparmi i caratteri che digito.

Quello che vorrei sapere è: non è che continuo a leggere manuali e tutorial e whitepaper per poi scoprire che nove cose su dieci sono palle, vero? No perchè adesso vorrei passare all'hard disk e qua vedo già che si spippano con il cognato della nonna di ext3: non vorrei scoprire che funziona anche senza, visto che di ext3 non è che me ne importi poi moltissimo.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 23:09   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
...

ma che cazzo di tutorial hai trovato

il BIOS che io sappia all'avvio fa semplicemente questo: consulta dalle sue impostazioni la Boot Sequence, e per ogni unità disco della Boot Sequence prova (finché non abbia successo) a leggere i primi 512 bytes, metterli in memoria all'indirizzo 0000h:007Ch (se ricordo bene), e JMP-are all'indirizzo stesso. punto.

quello che hai fatto te infatti funzica perfettamente. ora però, per realizzare il boot loader del tuo formidabile sistema operativo che farà ruotare il mondo all'inverso ( ), devi per l'appunto passare agli hard disk e considerare quale filesystem devi usare (visto che il formato dei settori di boot cambia da uno all'altro). e ti sconsiglio di progettare un filesystem tuo perché veramente non è cosa: a meno che non ci hai già studiato in passato, progettare un filesystem decente è roba complicata

(ora se ne esce con tutta la sua seconda vita di esperto di filesystems )
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 23:34   #3
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
E me lo chiedi a me. Che tutorial. Uno piglia, scrive su google "x86, boot" e trova quello che trova. Il primo "formatta un disco con MS-DOS poi modifica i byte di mia nonna". L'altro "no bisogna prendere a modello le istruzioni di boot intel". E io li "si si, urca!". Urca 'sta fava .

Non vorrei impelagarmi nella faccenda non perchè abbia intenzione di progettarne uno io ( cosa che sicuramente potrei fare in scioltezza cadendo il mio onomastico nel giorno di San FAT32 ) ma per quel particolare tipo consapevolezza a cui si arriva partendo dal non voler sapere un cacchio di niente di quello che è stato fatto da altri.

E con il dovuto grado alcoolico nel sangue potrei anche dire quali siano i fondamenti di questa teoria

Denghiu per la conferma.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!

Ultima modifica di PGI-Bis : 20-12-2006 alle 23:36. Motivo: dimenticato un pezzo
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v