Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2006, 10:08   #1
SimonJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 382
Passaggio a Linux: qualche quesito per renderlo operativo!

Salve a tutti Ragazzi..

In questo post vorrei porre diversi quesiti per entrare definitivamente o quasi, nel modo linux..

Il mio pc è così configurato:
  • Pentium 4 3,4 Ghz
  • 2 GB RAM DDR2
  • Asus P5LD2
  • Ati X700 256 MB
  • RAID 1 2x160 GB
  • RAID 0 2x200 GB
  • Scheda satellitare Skystar2
  • Scheda ASUS P7171 Dual (digitale ed analogico) (Philips SAA7134)
  • Scanner Canon Lide 60
  • Stampante laser Samsumg 1610

Ho provato ad installare una Fedora Core 6 per verificare se l'hardware in mio possesso fosse compatibile e “facilmente” funzionante con Linux..
Scanner e stampante funzionano egregiamente, compiz con i driver di xorg va molto bene, a parte qualche piccolo difetto grafico ogni tanto; con i driver ufficiali non sono riuscito a farlo girare. Il server grafico parte, ma dopo una lunga attesa. Spero sia dovuto ad una mia incorretta installazione.
Parlando con il mio negoziante di fiducia potrei scambiare la mia scheda video con una Nvidia senza alcun problema.

Le schede dvb non sono riuscito a farle funzionare in modo immediato, ma sul sito linuxtv.org ho trovato informazioni positive.

Ho invece fatto molti tentativi con il raid. Anaconda me lo rileva perfettamente come un unico disco, purtroppo un errore durante l’ultima fase della creazione delle partizioni interrompe l’installazione. Ho provato le diverse impostazioni fornite dal bios, ma tutte con esiti negativi. Il bios installato è l’ultimo disponibile dal sito della Asus.
Il controller ICH7 dovrebbe essere perfettamente compatibili con il kernel 2.6.x.x,
infatti sul sito della Intel ho trovato una patch per la sola versione 2.4.x.x.

Per lavoro faccio un uso molto intenso della posta elettronica, dei contatti e del calendario. Per tali compiti con Outlook 2003 mi trovo molto bene.
Ho bisogno di un programma molto stabile e per quel poco che ho provato Evolution, mi sembra un software molto completo e ricco di funzionalità.
Facendo delle ricerche sembrerebbe che non esistesse nessuna applicazione che “legge” direttamente i pst di outlook. Avrei così pensato di utilizzare Thunderbird sia su Windows che su Linux mettendo i dati in una partizione Fat32. (In questo modo potrei condividere anche il profilo di Firefox)
Chiedo consigli!

Il primo ostacolo è scegliere che distribuzione installare. Non mi spaventa doverci perdere molto tempo per la configurazione, l’importante sarebbe arrivare ad ottenere un sistema stabile, performante e facilmente aggiornabile.

E ora la lista di domande e consigli.. 
a) Che distribuzione utilizzare?
b) Che desktop manager mi consigliate? (Da alcune prove che ho fatto sembrerebbero non ci fossero problemi ad utilizzare le applicazioni di Kde su Gnome, temi grafici a parte)
c) Il miglior programma tipo messenger? (Non mi interessa il supporto webcam)
d) Un programma per vedere la tv? (Vorrei la visualizzazione in finestra con il bordo invisibile tipo ProgDVB)
e) E’ possibile emulare Windows ed avere un’applicazione Windows in una finestra come fa Paralles su Mac?
f) Che software per poter masterizzare? (Un all-in-one come Nero..)
g) Amo Windows Media Player solamente per la sua riduzione ad icona ed inglobazione nella barra delle applicazioni..in Linux le migliori alternative?

Sono sicuramente domande già poste un milione di volte, però mi piacerebbe molto ricevere pareri e consigli..oltre che ad un aiuto per configurare correttamente la mia macchina.
SimonJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 10:44   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ
a) Che distribuzione utilizzare?
Io partirei da debian etch. Ma anche kubuntu non è male.
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ
b) Che desktop manager mi consigliate? (Da alcune prove che ho fatto sembrerebbero non ci fossero problemi ad utilizzare le applicazioni di Kde su Gnome, temi grafici a parte)
Probabilmente kde perché ha molti dei programmi che ti servono. Kontact per esempio è simile ad outlook e evolution.
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ
c) Il miglior programma tipo messenger? (Non mi interessa il supporto webcam)
Se la webcam è supportata da linux Kopete è l'unico che conosco che riesca ad usarla.
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ
d) Un programma per vedere la tv? (Vorrei la visualizzazione in finestra con il bordo invisibile tipo ProgDVB)
MPlayer non è proprio progdvb ma è comunque buono.
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ
e) E’ possibile emulare Windows ed avere un’applicazione Windows in una finestra come fa Paralles su Mac?
Con wine non serve emulare. C'è un implementazione nativa delle api di windows piuttosto buona quindi se il programma non fa uso di funzioni esotiche funziona su linux come su windows.
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ
f) Che software per poter masterizzare? (Un all-in-one come Nero..)
K3B è perfetto.
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ
g) Amo Windows Media Player solamente per la sua riduzione ad icona ed inglobazione nella barra delle applicazioni..in Linux le migliori alternative?
Per il video puoi usare programmi come MPlayer o VLC. Per l'audio usa Amarok
che è perfetto per quello che vuoi fare. Per integrarlo nell barra delle applicazioni basta creare dei bottoni, mettergli le icone di play/stop e usare dcop per "parlare" con il programma. Se hai problemi a fare questo giochetto chiedi pure.
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ
Sono sicuramente domande già poste un milione di volte, però mi piacerebbe molto ricevere pareri e consigli..oltre che ad un aiuto per configurare correttamente la mia macchina.
Visto che sei nuovo sei perdonato. Prima di aprire un nuovo thread però controlla nella discussione in rilievo nella sezione per i nuovi arrivati.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 10:48   #3
SimonJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 382
Grazie mille per la risposta..ma qualche consiglio per poter risolvere i problemini di configurazione hardware?
SimonJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 10:57   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ
Grazie mille per la risposta..ma qualche consiglio per poter risolvere i problemini di configurazione hardware?
Per quanto riguarda ati visto che il tuo negoziante te la cambia metti una nvidia. Su windows sono schede eccellenti ma su linux riuscirle a farle andare è un terno al lotto. Se sei fortunato funzionano subito altrimenti potresti metterci mesi.

Per skystar e raid non so aiutarti.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 11:41   #5
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
Per la Skystar prova a chiedere qui e buona fortuna.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 12:17   #6
SimonJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ
Per lavoro faccio un uso molto intenso della posta elettronica, dei contatti e del calendario. Per tali compiti con Outlook 2003 mi trovo molto bene.
Ho bisogno di un programma molto stabile e per quel poco che ho provato Evolution, mi sembra un software molto completo e ricco di funzionalità.
Facendo delle ricerche sembrerebbe che non esistesse nessuna applicazione che “legge” direttamente i pst di outlook. Avrei così pensato di utilizzare Thunderbird sia su Windows che su Linux mettendo i dati in una partizione Fat32. (In questo modo potrei condividere anche il profilo di Firefox)
Purtroppo l'importazione dei messaggi con Thunderbird 1.5.0.8 fallisce con un errore. Può essere perchè ho quasi 7500 messaggi e non riesce a gestirli?

Update: Ho risolto il problema importando prima i messaggi su outlook express, poi lanciando l'importazione automatica.

Ultima modifica di SimonJ : 16-12-2006 alle 16:08.
SimonJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 08:47   #7
simone_82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ
Grazie mille per la risposta..ma qualche consiglio per poter risolvere i problemini di configurazione hardware?
Devi comprarti libri e studiare. Risolvere problemi cos' per sentito dire none facile bisogna stare davanti la macchina.

Vai in libreria ti compri un bel libro di riferimento e ti studi bene il s.o unix/linux.

Poi ti documenti nel tuo caso specifico e vedrai che con le basi che ti crei risolvi tutti i problemi senza cambiare distribuzione. Perche tanto i problemi sussisteranno anche se passi da una distribuzione all altra.

ciauz
simone_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v