Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2006, 08:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/19511.html

La prossima generazione di interfaccia ethernet, per connessioni di rete, avrà un transfer rate di picco di 12,5 Gbytes al secondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 08:51   #2
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Non oso immaginare una velocità del genere, potremmo quasi mettere le Ram in remoto su Bus Lan con una banda del genere.
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 08:58   #3
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
... peccato che sia condivisa da migliaia di utenti
non capisco però una cosa, nell'articolo si parla di ramo di rete di 10 km poi sotto si dice che han fatto la prova su 4000km... che sono un po di più se non sbaglio, c'è un errore o cosa? 10 km sono messi come "margine di sicurezza" ma può tirare molto di più ?
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:03   #4
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Vabbè era buttata lì, lo so che è condivisa, però sono velocità veramente impressionanti.
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:04   #5
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Molto interessante a livello di impresa e anche abbastanza grandina.
Del tutto inutile per tutti gli altri ambienti, specialmente a casa dove già di una gigabit non si sa che farsene
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:08   #6
robygoof
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19
Beh Beh un attimo....che banda richiede l'alta definizione? :-)
robygoof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:08   #7
S3pHiroTh
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
beh credo che per fare i 4000km, in mezzo ci siano un sacco di ripetitori di segnale
S3pHiroTh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:10   #8
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4032
Quote:
Originariamente inviato da DukeZ
... peccato che sia condivisa da migliaia di utenti
non capisco però una cosa, nell'articolo si parla di ramo di rete di 10 km poi sotto si dice che han fatto la prova su 4000km... che sono un po di più se non sbaglio, c'è un errore o cosa? 10 km sono messi come "margine di sicurezza" ma può tirare molto di più ?
La prova sui 4000Km e' stata fatta usando cavi da 10Gb e suddividendo i 100Gb in 10 flussi. La notizia invece parla del futuro standard dei cavi di rete, che per ora regge distanze fino a 10Km
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:11   #9
sirhaplo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
immagino che per 10km intendano una fibra che collega due centrali.
Poi le centrali ricevono il flusso, lo potenziano e lo rimbalzano per altri 10km.
4000Km 40 centrali.

mi rimane un dubbio (inutile) tra tampa e houston ci sono 1500Km ...
Le dorsali non sarebbero fattibili con questa tecnologia, giusto ?

Ma con che tecnologia e che velocità ci sono sulla dorsale atlantica ?


sirhaplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:12   #10
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4032
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Molto interessante a livello di impresa e anche abbastanza grandina.
Del tutto inutile per tutti gli altri ambienti, specialmente a casa dove già di una gigabit non si sa che farsene
Ma mica esistono solo imprese e famiglie eh? Si puo' usare come dorsale o per i collegamenti tra i grandi centri scientifici, o per l'alta definizione ...
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:30   #11
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Quote:
Il nuovo standard dovrebbe permettere di raggiungere velocità di trasmissione di 100 Gbit al secondo fino ad una distanza di 100 metri, utilizzando una connessione a fibra multinodo OM3; servendosi di una connessione in fibra a singolo nodo, viceversa, la distanza massima dovrebbe crescere sino a 10 Km.
Comunque è MultiModo e Singolo Modo... Non Nodo...
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato.
Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:37   #12
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Il Capitano
Ma mica esistono solo imprese e famiglie eh? Si puo' usare come dorsale o per i collegamenti tra i grandi centri scientifici, o per l'alta definizione ...
Credevo che i centri scientifici fossero già cablati con bande superiori a questa fra di loro (e magari anche allinterno ... )
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:39   #13
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
grazie capitano ! mi era sfuggito
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:40   #14
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da xpiuma
Comunque è MultiModo e Singolo Modo... Non Nodo...
infatti, volevo dirlo anch'io
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:43   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21746
piccola domanda:
lasciando perdere le reti di grandi dimensioni e riducendo il problema alla lan di casa mia: ho provato a connettermi con un cavo cross direttamente al pc di un amico, entrami con scheda ad 1Gbit.

La velocità riconosiuta da emtrambi i PC era di 100 Mbit...

PERCHE'????? Dipende dal cavo?
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:45   #16
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4032
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Credevo che i centri scientifici fossero già cablati con bande superiori a questa fra di loro (e magari anche allinterno ... )
Ovviamente no, altrimenti la tecnologia 100Gb esisterebbe gia' e noi non staremmo qua a discuterne. La velocita' massima e' di 10Gb.
Questa, ad esempio, e' la situazione in Italia.
http://www.garr.it/mappagarr/garr-b-mappagarr.shtml
Io ho solo una 128Mb
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:46   #17
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da demon77
piccola domanda:
lasciando perdere le reti di grandi dimensioni e riducendo il problema alla lan di casa mia: ho provato a connettermi con un cavo cross direttamente al pc di un amico, entrami con scheda ad 1Gbit.

La velocità riconosiuta da emtrambi i PC era di 100 Mbit...

PERCHE'????? Dipende dal cavo?
Yup
il cat 5 tira fino a 100 Mbit
Per il Gigabit mi pare che serva il Cat6 che però se non sbaglio non è standardizzato (esiste anche il 5e )
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:47   #18
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
Secondo me sarebbe il momento di tirare fuori gli switch ethernet a 1Gbit/s (su rame ovviamente) è da anni che ci sono le schede di rete e i cavi venduti a 2 lire ma non si vedoni gli switch (ci sono router con connessione wireless a 108 Mbps e contemporaneamente con 100Mbps sulle porte ethernet, robe da matti)
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:48   #19
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Il Capitano
Ovviamente no, altrimenti la tecnologia 100Gb esisterebbe gia' e noi non staremmo qua a discuterne. La velocita' massima e' di 10Gb.
Questa, ad esempio, e' la situazione in Italia.
http://www.garr.it/mappagarr/garr-b-mappagarr.shtml
Io ho solo una 128Mb
Grazie mille per il link, molto istruttivo

Ma la fibra ottica allora che portata di banda avrà?
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 09:53   #20
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Esatto, per tirare fino a 1Gbit in ambito home bisogna prendere cavi particolari (appunto di categoria 6 oppure di categoria 5e), che altro non sono che 4 coppie di doppini attorcigliati tra di loro in maniera più fitta che non i cavi di categoria 5.

Su qualche negozio online si trovano, anche se a prezzi un pò altini e con metriche molto basse (1, 2 o 5 metri).

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1