Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2006, 12:13   #1
s@lvo82
Member
 
L'Avatar di s@lvo82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 303
Seagate Momentus 5400 rpm 160Gb a 158€ o Hitachi Travelstar 7200 rpm 100Gb a 138€ ?

Ragazzi, sono in procinto di acquistare un nuovo HD Sata x il mio Sony Vaio FJ1S, e ho un dubbio immane...

Acquisto il più veloce 100 Gb in commercio (Hitachi Travelstar 7K100 100Gb Sata) che trovo a 137 Euro o acquisto il più capiente Seagate Momentus 5400.3 160Gb Sata che riesco a trovare a 158 Euro?

60 Gb di differenza in un portatile sono tantissimi... e non credo che la differenda di velocità tra l'Hitachi da 7200 e il Seagate Momentus da 5400 giri sia così evidente... Tralaltro il Seagate usa la nuova tecnologia di registrazione perpendicolare, chiamata perpendicular magnetic recording (PMR).

Consigliatemi x favore...
__________________
Dell Studio XPS 1645 - Intel® Core™ i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz - 8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8) - Display Lucido 16" RGBLED - ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata - Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb

Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!!!
s@lvo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 12:28   #2
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Tutto sommato io comprerei il Seagate Momentus 5400.3 perché il perpendicular-recording supplisce alla differenza nel numero di giri del mandrino.
In più le unità Seagate sono genralemente superiori dal punto di vista del I/O su celle spaiate e quindi generalmente prefereibili in ambito desktop, ovviamente non dobbiamo trascurare le dimensioni generose del disco, vantaggio notevole.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 12:32   #3
s@lvo82
Member
 
L'Avatar di s@lvo82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Tutto sommato io comprerei il Seagate Momentus 5400.3 perché il perpendicular-recording supplisce alla differenza nel numero di giri del mandrino.
In più le unità Seagate sono genralemente superiori dal punto di vista del I/O su celle spaiate e quindi generalmente prefereibili in ambito desktop, ovviamente non dobbiamo trascurare le dimensioni generose del disco, vantaggio notevole.
E ke te ne pare del prezzo del Seagate, mi sembra un ottimo prezzo ke dici...
__________________
Dell Studio XPS 1645 - Intel® Core™ i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz - 8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8) - Display Lucido 16" RGBLED - ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata - Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb

Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!!!
s@lvo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 12:36   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da s@lvo82
E ke te ne pare del prezzo del Seagate, mi sembra un ottimo prezzo ke dici...
Ottimo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 12:39   #5
s@lvo82
Member
 
L'Avatar di s@lvo82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Ottimo.
Grazie mille Sirus, mi sto convingendo sempre di + a prendere il Seagate...

__________________
Dell Studio XPS 1645 - Intel® Core™ i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz - 8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8) - Display Lucido 16" RGBLED - ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata - Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb

Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!!!
s@lvo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 16:55   #6
s@lvo82
Member
 
L'Avatar di s@lvo82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 303
Ma nessun altro consiglio raga...
__________________
Dell Studio XPS 1645 - Intel® Core™ i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz - 8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8) - Display Lucido 16" RGBLED - ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata - Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb

Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!!!
s@lvo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 02:17   #7
lalo.lerry
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 176
Magari... se ci dicessi dove li trovi a quel prezzaccio, dandoci magari un link... vedrai come si anima questa discussione!

Cmq anch'io ti cosiglio il Seagate.
lalo.lerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 07:41   #8
montex
Senior Member
 
L'Avatar di montex
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: cyber space
Messaggi: 712
ciao!

io ho sempre sentito parlare benissimo del Hitachi Travelstar 7K100 100Gb Sata tanto che ero in procinto di prenderlo per il mio prossimo notebook.. davvero il seagate è migliore dell'hitachi dal punto di vista di prestazioni/affidabilità?

UPDATE:

ma anche gli hitachi hanno la perpendicular-recording!

http://www.azpoint.net/hardware/hard...-recording.asp

Ultima modifica di montex : 07-11-2006 alle 07:44.
montex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 11:27   #9
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Sposto in PdM!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 15:12   #10
aries777
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 152
ciao... io sul mio notebook ho motato un hitachi travelstar da 100 giga 7200 rpm...
è silenziosissimo...
in termini di prestazioni non ti so dire molto perchè sono passato a questo disco da un 4200 quindi per me ho trovato la luna....

per il resto dovrebbe essere affidabile...
aries777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 18:41   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da montex
ciao!

io ho sempre sentito parlare benissimo del Hitachi Travelstar 7K100 100Gb Sata tanto che ero in procinto di prenderlo per il mio prossimo notebook.. davvero il seagate è migliore dell'hitachi dal punto di vista di prestazioni/affidabilità?
Io avevo visto qualche benchmark tempo addietro. Ovviamente (grazie al regime di rotazione elevato) il disco Hitachi si avvantaggia in fase di read/write su blocchi contigui del disco ma non è la situazione più apprezzabile in ambito desktop (se non in casi abbastanza estremi). Il disco Seagate invece riusciva a coniguare un ottimo transfer rate (in funzione del suo regime di rotazione) con una velocità di I/O randomico notevole, cosa che IMHO lo rende più adatto all'ambito desktop.
Poi continuo a pensare che il perpendicular recording possa dare una mano in termini di transfer rate, magari limando ancora lo svantaggio verso l'unità Hitachi 7K.

Quote:
Originariamente inviato da montex
UPDATE:

ma anche gli hitachi hanno la perpendicular-recording!

http://www.azpoint.net/hardware/hard...-recording.asp
Si ma si tratta dei driver di dimensioni notevoli (160GB) e soprattutto della serie 5K e non 7K, la seconda si ferma a 100GB.

PS: tutti i prezzi riportati sono comunque notevolissimi. PVT ME.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 19:41   #12
s@lvo82
Member
 
L'Avatar di s@lvo82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da lalo.lerry
Magari... se ci dicessi dove li trovi a quel prezzaccio, dandoci magari un link... vedrai come si anima questa discussione!

Cmq anch'io ti cosiglio il Seagate.

Allora, il Seagate l'ho trovato nuovo su eBay, il tipo ne aveva solo 2, x l'Hitachi volevo sapere se posso postare il link del sito internet...
__________________
Dell Studio XPS 1645 - Intel® Core™ i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz - 8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8) - Display Lucido 16" RGBLED - ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata - Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb

Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!!!
s@lvo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 19:46   #13
s@lvo82
Member
 
L'Avatar di s@lvo82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 303
Ho trovato sul web questo interessante articolo...

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060303
__________________
Dell Studio XPS 1645 - Intel® Core™ i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz - 8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8) - Display Lucido 16" RGBLED - ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata - Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb

Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!!!
s@lvo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 20:24   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Secondo me il Momentus 5400.3 è un ottimo "compromesso".
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 21:04   #15
s@lvo82
Member
 
L'Avatar di s@lvo82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 303
Certo ke però un 160 Gb a 7200 giri sarebbe proprio il max x i ns. notebook...
__________________
Dell Studio XPS 1645 - Intel® Core™ i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz - 8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8) - Display Lucido 16" RGBLED - ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata - Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb

Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!!!
s@lvo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 21:08   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da s@lvo82
Certo ke però un 160 Gb a 7200 giri sarebbe proprio il max x i ns. notebook...
Gennaio/Febbraio arrivano i 200GB @ 7200 con tecnologia Perpendicular Recording.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 21:10   #17
s@lvo82
Member
 
L'Avatar di s@lvo82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Gennaio/Febbraio arrivano i 200GB @ 7200 con tecnologia Perpendicular Recording.
Ke figata... da dove hai avuto qst notizia???
__________________
Dell Studio XPS 1645 - Intel® Core™ i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz - 8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8) - Display Lucido 16" RGBLED - ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata - Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb

Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!!!
s@lvo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 21:29   #18
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da s@lvo82
Ke figata... da dove hai avuto qst notizia???
Hitachi GST.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:47   #19
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Mi permetto di intervenire anch'io in questo thread.

Anch'io devo cambiare il mio disco attuale, un Samsung 2.5" 80GB 5400RPM.

Devo però scegliere un disco Ultra-ATA, e sono indeciso tra il 7K100 da 100GB o il 5400.3 da 120GB . Troppo costosi i modelli 7200.1 della Seagate.

Vorrei riuscire a capire se questi 7200RPM della Hitachi valgono veramente la pena o nella versione PATA danno qualche problema. A giudicare dai grafici di tomshw:

http://www23.tomshardware.com/storage.html

la versione PATA del 7K100 è davvero indietro nelle performance in scrittura, ma questo dato non trova riscontro nelle varie altre recensioni che ho trovato in rete.

Inoltre non ho capito se, al di là di quelle che sono le prestazioni 'pure' effettive il 7K100 è davvero più veloce di un 5400.3 . Io faccio un utilizzo desktop misto (ogni tanto un po' di video editing ma non troppo spinto) e non mi è quindi chiaro se davvero trarrei un vantaggio costante dai 7200 RPM.

Anche dai grafici della recensione di tomshw riportata i miei dubbi non si fugano, anzi; gli unici drive che spiccano sono i seagate a 7200rpm, troppo costosi per i miei gusti, mentre i 7k100 nelle prove pratiche (non i transfer teorici), a di là di errori dovuti alla colorazione dei grafici (troppi drive insieme) mi pare che non risaltino così tanto rispetto
ai 5400.3 nell'utilizzo pratico di ogni giorno.

Qualche 2c ? C'è qualcuno che ha provato sia i 7200rpm della Hitachi che i 5400.3 che può dare qualche opinione personale?
__________________
Ho concluso trattative con molti.
Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 13:46   #20
s@lvo82
Member
 
L'Avatar di s@lvo82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 303
Personalmente ho da poco acquistato il Seagate Momentus 5400.3 160Gb SATA.

Me lo apsettavo sinceramente più lento, ma ti assicuro che è una scheggia...

Considera che io ho puntato sul rapporto Velocità/Capienza.

Capienza, che su di un notebook, è fondamentale secondo me.

Se sei indeciso tra il 7K100 da 100GB e il 5400.3 da 120GB, ti consiglio il 7K100, ma se tieni presente la possibilità di installare il 5400.3 da 160GB, ovviamente ti consiglio quest'ultimo.
__________________
Dell Studio XPS 1645 - Intel® Core™ i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz - 8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8) - Display Lucido 16" RGBLED - ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata - Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb

Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!!!
s@lvo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v