|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
|
[L'Angolo del Niubbo] Overclock e Ram
Salve ragazzi!
![]() Premetto che l'unico OC che ho fatto è stato quello del mio presto rimpiazzato E6600 (che portai a 3 ghz un mesetto fa) e che quindi non ne so davvero nulla... Spulciando tra le varie discussioni sull OC, ho letto alcuni utenti dire cose tipo queste " Sono Ram limited " , " Le mie memorie non reggono " e via dicendo. Ho provato a guardare tra le varie guide e faq, ma devo tristemente ammettere - che vergogna ![]() Il succo del discorso è: cosa c'entrano le ram con l'oc del procio? Leggendo sempre tra i vari topic ho capito che è possibile alzare le frequenze delle memorie (alzando i timings e voltaggi? o me lo son sognato? ![]() ![]() Nel mio unico misero OC mi son limitato a mettere le memorie in sincro... Qualche anima pia con tendenze masochistiche potrebbe aiutarmi nel capire la cosa? Grazie infinitamente in anticipo ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
con le "vecchie" piattaforme era possibile settare le ram in asincrono, cioè far sì che queste ultime restassero in specifica o sottospecifica, mentre si saliva indisturbati con l'fsb. In questa condizione nessuno è mai stato "ram limited" perchè chi non possedeva ram da oc, le settava in asincrono e saliva indisturbato.
Le piattaforme di recente concezione, non consentono + di settare l'asincrono verso il basso, ma solo verso l'alto, ciò implica che se vuoi salire di fsb, sei come minimo costretto a farlo in sincrono.. Chi possiede per esempio delle DDR2 667, ed una cpu che sta senza problemi a 400 di fsb, serà appunto "ram limited", perchè il suo procio starebbe a 400 di bus senza problemi, ma le ram si fermano a 333, e non ci sarebbe modo di farle girare a frequenze minori, ma solo pari o superiori all'fsb... Frequenza, timings e voltaggi son 3 parametri distinti. Di soltio si ricorre all'overvolt per far si che le ram reggano timings + tirati e/o frequenze maggiori di quelle per le quali sono certificate. La concezione dell'overvolt sulle ram è in live declino; in passato si lavorava molto su qiesti parametri, specie con ram DDR1 equipaggiate da chip BH-5 ed UTT, ora la pratica è confinata a pochi chip selezionati e sensibili all'overvolt come i micron D9. Del resto, volendo ricercare a tutt i costi il sincrono, anche delle banali DDR2 800 value @cas5 fanno il loro sporco lavoro a 400 di fsb; in luce degli impercettibili vantaggi in termini prestazionali che si hanno con latenze + tirate, molti utenti cominciano a preferirle alle + costose ram "performance"... saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
![]() ps: bello il titolo!
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
|
Cavolo grazie della risposta! bellissima
![]() C'è una cosa però non ho capito, spero mi perdonerete ^^" Se ho delle ram a 800 mhz, questo vuol dire che con l fsb non potrò andare oltre i 400 mhz, salvo aumentare le frequenze delle ram, o non ho capito una fava ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
si, hai capito perfettamente..
Ovvio poi, che se queste 800 sono di buona fattura, non avranno sicuramente problemi a fare anche 430, 450 o 500... agendo appunto su voltaggio o latenze... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
|
Quote:
![]() Vorrei fare una domanda un po' stupida però... Le schede madri indicano le frequenze della ram che supportano... in tal senso una scheda madre che indica ad esempio max 800 mhz, non permetterà di andare oltre, o invece è possibile? Sono senza speranza, grazie ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
la mobo può indicare ciò che vuole, ma se le 800 che metti su, in oc arrivano a 1000 e passa, non vedo il problema... by spd sono 800, quindi pienamente supportate, ma in oc si spingono oltre...
In via generale cmq il limite in termini di compatibilità, è un'accezione puramente formale.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
|
Quote:
La mia P5N-E SLI dice infatti come limite 800 mhz, e ho appena preso un q6600 e delle geil ultra da 800 mhz ( 4-4-4-12 i timings ) Non credo di poter arrivare minimamente al limite delle ram ( 9 * 400 = 3,6 ghz, addio ![]() Grazie ancora per l'aiuto e la pazienza Lino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
potrebbe darsi che il procio regga tranquillamente i 3.6, ma con la tua mobo di sicuro non ci arrivi, visto che gli unici nForce capaci di far salire un quad sono le rev2 dei 680i...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
|
si infatti, ma io volevo solo arrivare ai 3 ghz
![]() tuttavia ho visto altri utilizzare un moltiplicatore inferiore, e volevo capire se desse qualceh vantaggio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
scendendo col molti, si presume si salga di fsb. Una soluzione del genere è sicuramente + performante.. Meglio per intenderci, un 3.6 ghz ottenuto a 515*7, che un 3.6 ghz ottenuto a 400*9...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
|
Quote:
spero di arrivare ai 3 ghz, l E6600 ci è arrivato senza problemi ma questo è un quad... uff ![]() grazie ancora per l'aiuto Lino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
|
Ciaoa tutti , michele dai un occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...604545&page=13
Ho appena toccato i 3GHz con un quad , se ti serve una mano nessun problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
eh eh ... ma tu hai una P35, con la sua non è così semplice...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Quote:
Se avessi avuto una mobo adatta a salire con un quad ti avrei detto, abbassa il molty e su di fsb, ma ripeto, visto che la mobo non te lo consente, lascia il molty a 9, e vedi finchè sale.. Ricorda che con i chipset nForce c'è da lavorare un po' sul voltaggio del chipset, ed il NB della tua mobo scalda di brutto, per cui occhio anche alle temp... il grosso dissy in alluminio che la equipaggia, non è tra i + efficaci.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
|
Ah .. Non sarà semplice ma nemmeno impossibile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
si, impossibile, non dipende dalla sua abilità, ma da un limite fisico del chipset..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
|
Sul serio (ovvio..) ? Mi sembra di aver visto da qualche parte che avessero portato un q6600 a frequenze simili con quella mobo.. mi sbaglierò ..
domanda : da coretemp , queste temperature in full load sono molto elevate-rischiose ? Le ho ottenute mentre provavo 3dmark06 3039.91 67 67 62 61 15:02:52 01/19/08 3039.91 65 67 60 60 15:02:53 01/19/08 3039.91 67 66 62 62 15:02:54 01/19/08 3039.91 68 67 62 62 15:02:55 01/19/08 3039.91 68 67 63 62 15:02:56 01/19/08 3039.91 68 67 63 62 15:02:57 01/19/08 3039.91 68 68 63 62 15:02:58 01/19/08 3039.91 68 68 63 62 15:02:59 01/19/08 3039.91 67 67 63 62 15:03:00 01/19/08 3039.91 68 68 63 63 15:03:01 01/19/08 3039.91 67 67 61 60 15:03:02 01/19/08 3039.91 68 67 63 62 15:03:03 01/19/08 3039.91 68 67 62 62 15:03:04 01/19/08 3039.91 68 68 63 63 15:03:05 01/19/08 3039.91 68 68 63 63 15:03:06 01/19/08 3039.91 66 66 62 63 15:03:08 01/19/08 3039.91 67 60 55 55 15:03:08 01/19/08 3039.91 67 60 55 55 15:03:09 01/19/08 3039.91 60 59 55 55 15:03:10 01/19/08 3039.91 63 59 54 54 15:03:11 01/19/08 3039.91 66 61 54 54 15:03:12 01/19/08 3039.91 65 59 54 54 15:03:13 01/19/08 3039.91 59 58 54 54 15:03:14 01/19/08 3039.91 65 60 54 54 15:03:15 01/19/08 3039.91 65 63 57 57 15:03:16 01/19/08 3039.91 66 66 60 60 15:03:17 01/19/08 3039.91 67 66 62 61 15:03:18 01/19/08 3039.91 67 67 62 61 15:03:19 01/19/08 3039.91 68 67 63 62 15:03:20 01/19/08 3039.91 68 67 63 62 15:03:21 01/19/08 3039.91 68 67 63 62 15:03:22 01/19/08 3039.91 68 68 63 63 15:03:23 01/19/08 3039.91 67 68 63 63 15:03:24 01/19/08 3039.91 68 68 63 63 15:03:25 01/19/08 3039.91 69 66 65 60 15:03:26 01/19/08 3039.91 67 67 65 63 15:03:27 01/19/08 3039.91 68 68 63 62 15:03:28 01/19/08 3039.91 68 68 65 63 15:03:29 01/19/08 3039.91 68 68 65 63 15:03:30 01/19/08 3039.91 68 67 63 62 15:03:31 01/19/08 3039.91 68 67 63 62 15:03:32 01/19/08 3039.91 68 67 63 62 15:03:33 01/19/08 3039.91 68 67 63 62 15:03:34 01/19/08 3039.91 66 66 58 57 15:03:35 01/19/08 3039.91 68 68 63 63 15:03:36 01/19/08 3039.91 68 67 63 62 15:03:37 01/19/08 3039.91 68 67 62 61 15:03:38 01/19/08 3039.91 68 67 63 63 15:03:39 01/19/08 3039.91 67 68 62 62 15:03:41 01/19/08 3039.91 68 60 55 55 15:03:41 01/19/08 3039.91 68 60 55 55 15:03:42 01/19/08 3039.91 63 60 55 55 15:03:43 01/19/08 3039.91 61 59 55 54 15:03:44 01/19/08 3039.91 59 59 55 55 15:03:45 01/19/08 3039.91 59 59 54 54 15:03:46 01/19/08 3039.91 62 58 54 54 15:03:47 01/19/08 3039.91 61 58 54 54 15:03:48 01/19/08 3039.91 62 59 54 54 15:03:49 01/19/08 3039.91 63 59 52 52 15:03:50 01/19/08 3039.91 66 58 52 52 15:03:51 01/19/08 3039.91 68 59 52 52 poi dopo scende , adesso sto a 49-50-46-46 in idle |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
le mobo nForce top di gamma, equipaggiate dal 680i, hanno rinnovato da circa un anno il proprio parco chipset, proprio per ovviare al problema dell'oc con i quad. Mi riferisco ovviamente solo ad alcuni partner dediti alla produzione di mobo da oc, come eVGA, la quale ha troncato la produzione delle rev AR e TR, per lasciare spazio elle + evolute rev A1 e T1, adatte a salire con i quad, ma quasi irreperibili in Italia.
Stiamo parlando del 680i.. va da sè che che per il 650, che equipaggia la mobo in questione, non ci sia stata alcuna modifica in questo senso, per cui è cronicamente castrata con i quad. Del resto, per dirla tutta, non è che con i dual abbia fatto faville. L'unica 650 in grado di farsi rispettare, sembra essere stata la infinity dark di DFI, seppur snobbata a causa della serie di bios immaturi, sfornata da DFI nei primi mesi di lancio... Per quanto concerne le temp, sarebbe + pratico editare, ed esporre i 2 valori di riferimento, cioè idle e full... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.