|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 29
|
HD esterno usb e sbalzi di tensione
scusate la domanda da ignorante...
un hd esterno collegato tramite usb è possibile che si bruci a causa di uno sbalzo di tensione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Direi proprio di si
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10890
|
Direi che è difficile, se è con alimentatore esterno di quelli con disco da 3,5" hanno un alimentatore switching che non è sensibile granchè alle variazioni esterne della 220V.
Se è di quelli con disco da 2,5" è alimentato da USB e lo sbalzo dovrebbe rompere anche qualcosaltro. E' bruciato in che senso ? Non riesci ad usarlo si è sputtanato il contenuto oppurre ha preso fuoco ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 29
|
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10890
|
Non è che puoi scegliere, quelli con ali esterno hanno dentro il disco da 3,5" e arrivano fino a più o meno 500GB sono pesanti e ingombranti, da tenere fissi più che altro.
Quelli alimentati da USB hanno il disco interno da 2,5", quello dei pc portatili, arrivano intorno ai 100GB sono piccoli e leggeri, di solito non hanno bisogno di alimentazione supplementare ma in alcuni casi necessitano di un supplemento di alimentazione tramite un ulteriore cavetto da collegare ad un altra USB, questo dipende dai PC a cui si collega, non tutti i pc si comportano allo stesso modo. PS: E' difficile che ci sia uno sbalzo di tensione (verso l'alto) in entrambi i tipi l'alimentatore è stabilizzato sia quello esterno(3,5") che quello del PC(2,5").Verso il basso puo' esserci per cattive contattazioni o per mancamenti di rete 220V. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.