|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Sostituire dlink 624 con un modem USB...
Ho un problema. Su una postazione aziendale con una piccola rete, un ufficio si è adeguato di linea ADSL di libero e gli hanno mandato il modem/router in questione. Essendo fisicamente impossibile posizionare il router dove è presente l'hub di rete, stranamente mettendo il router tra il pc e la rete crea moltissimi problemi a quel pc in rete (nonostante in totale ci siano 4 pc in rete), rendendo necessario staccare il cavo di rete del router e attaccare quello di rete lan al pc per andare in lan, viceversa attaccarsi al router per andare in internet.
La cosa strana è che appunto in configurazione - LAN > Router -- router > PC , la rete la vede (pingo i pc in rete ) ma con una perdita (ping loss) di pacchetti incredibile per una rete, rendendo inutilizzabile la stessa. Ora ho pensato che l'unica soluzione sia sostituire il router LAN con un semplice modem ADSL USB, visto che comunque sia è solo quel pc a dover andare in rete, che la linea adsl arriva solo in quell'ufficio (che è un distaccamento proprio fisico di palazzina con il resto della rete ), e che essendo USB il cavo di rete lo utilizzo con la scheda e tutto funziona regolarmente, mentre il modem viaggia sull'usb e non dovrei avere problemi. Parerei ? mi confermate che è sufficente un modem normale per connettermi all'adsl di libero (inserendo user e pwd fornitemi da loro) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
se SOLO quel pc deve navigare... un modem usb è sufficiente
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.