|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 209
|
scambiare dati tramite wireless - 2 notebook
salve a tutti,
posseggo un asus a7jc e vorrei sapere se è possibile creare una rete locale con un'altro asus (a7db), di un mio amico, per scambiare dei file. Entrambi hanno il wireless. Quindi mi chiedo. E' possibile fare una rete senza fili, senza usare il cavo? Come si fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 209
|
Un'altra cosa ancora.
Ma è possibile disabilitare l'hyper memory, o come si chiama lei, della scheda video? Dato che ritengo che 256 mb sono più che sufficienti e poi gli altri 256 andrebbero ad aumentare la ram. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
|
Le reti wi-fi ad-hoc, così si chiamano, sono sempre un bel grattacapo e poi hanno una velocità di trasferimento bassa se paragonata al cavo ethernet.
Imho non sono convenienti, ma se proprio ci tieni segui questa guida . L'hypermemory non lo si può disattivare, ma stai tranquillo che la ram extra viene prelevata solo al "bisogno", e ammenochè tu non abbia una 7900 non userai mai i 256mb extra.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9 "Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione" "Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
se devi semplicemente trasferire dati puoi tranquillamente creare un profilo di rete ad-hoc su uno dei due portatili, fare la ricerca su quell'altro e farlo connettere all'ssid che hai creato sul primo. In dhcp non dovresti avere problemi di ip.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 209
|
mi sa che userò un cavo.
è molto + semplice e veloce. grazie per la disponibilità |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
|
Ti sbagli... in wireless è facilissimo. Anzi, esattamente uguale che con il cavo.
In ogni caso devi creare una rete con un portatile. Segui la procedura guidata, quella che ti dice di inserire una chiave USB per il file di configurazione da installare sull'altro computer. Quando hai cliccato su "fine" butta via il file della chiave, riavvia, e fai cercare la rete all'alreo portatile. Se hai problemi, devi guardare che su proprietà di rete l'altro abbia indicato l'acquisizione automatica dell'IP. E' più difficile a spiegarlo che a farlo... in bocca al lupo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 209
|
ok..
ma la chiavetta la devo prendere per forza? i notebook di cui sopra non hanno già qualche dispositivo del genere incorporato? Vi confesso che su questo argomento non sono molto ferrato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
|
Quote:
Chiaro? Prova e se non ti funziona facci sapere dove ti 6 incasinato!!! Ciao
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.