|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1
|
MODIFICARE pagina HTML INDIPENDENTE da UN FRAME
Salve ragazzi, complimenti a tutti i geniacci che rendono interessante e costruttivo il forum e hanno la pazienza di rispondere alle nostre domande,tante volte anche stupide e ingenue
![]() Volevo chiedere se qualcuno di voi può darmi qualche direttiva per risolvere una questione. Cercherò di spiegare la cosa in maniera semplice e sintetica per evitare di farvi impazzire ![]() Volevo chiedervi come,tramite uno script inserito nel frame di una pagina html(l’unica parte in cui è possibile inserire codice) posso modificare elementi della pagina stessa al momento della visualizzazione sul browser. Praticamente dovrei fare questo lavoro credo..(perdonatemi se dico qualche eventuale fesseria:-p): Su tutta la pagina, trova tale stringa di caratteri o sequenza numerica, e cambiala in…(immettere stringa o sequenza numerica da visualizzare sul browser)… Non credo sia impossibile una cosa simile per voi geniacci della programmazione,ho letto rispondere a domande peggiori:-D Se potete dirmi come fare(premesso che conosco la sintassi di Java e PHP anche se non sono una programmatrice in piena regola e non ho mai creato un vero script), se potete dirmi almeno quali API o metodo usare, quali cicli ecc., ve ne sarei grata. ![]() Poi,visto che ci siamo,metto a dura prova la vostra pazienza per chiedervi se dal famoso frame si può modificare un link della stessa pagina(cioè disabilitarlo o dirottarlo al limite). Se c’è un santo poi tra voi che vuol dirmi tutto il codice mi armerò di scalpellino per fargli una statua ![]() Grazie, Marzia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
|
Mi piacerebbe risponderti per ricambiare la gentilezza e la simpatia che hai dimostrato
![]() ![]() Ma perdonami, conosco ben poco dell'argomento... ![]() ![]()
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita Milla |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]() Cmq, piacere, Alessandro, avvenente programmatore 16 anni single ![]() Per il tuo problema... Lo puoi spiegare più in dettaglio, magari con un esempio più pratico. Glassie, Alex
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
|
Quote:
![]() Uff, perché scambiate sempre la gentilezza con stupidaggine? Sarebbe tutto più semplice con un pizzico di gentilezza e di rispetto, ma a 16 anni siete già proiettati oltre e dimenticate i valori, ma vi capisco, ero anche io così. Non guardarti indietro quando sarà troppo tardi, fallo prima. Fine OT.
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita Milla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.