Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2006, 20:35   #1
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Consigli per gli acquisti

Ho intenzione di compiere a breve un aggiornamento del mio sistema, cambierei sicuramente CPU, mobo e ram, se sarà necessario (come temo) sk video ed alimentatore.
Posto che avrei intenzione di prendere un AMD (sono ancora indeciso se un 754 "tosto" o un 939 entry level), e che, in un tempo più o meno lungo vorrei far diventare linux il SO primario (o forse l' unico, non ho intenzione di passare a Vista), ci sono dei chipset sicuramente consigliati oppure da starci accuratamente aalla larga per l' uso con Linux ?
Ad esempio, per le sk video mi pare di aver capito che nvidia sia consigliata, ati crea casini, e tutte le altre un salto nel buio.... ci sono altre cose da sapere ?

Tenchiu in avans
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 20:52   #2
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Schede video, sicuramente nVidia. Magari perdi qualche fps nei giochi, ma almeno linux funziona.

AMD 939 -> 64 bit: su un 64 bit puoi installare anche una distro a 32 bit, senza problemi, ma se scegli di installare una distro realmente a 64 bit, allora ricordati che alcune cose possono crearti problemi:
- plugin flash
- plugin java
- codec wmv
Sono problemi "facili" da risolvere, in quasi tutte le distribuzioni, però

Io ho appena cambiato il tutto, AMD64 3500 @ 2.2 Ghz su una scheda madre della ASRock 939NF4G, con scheda video integrata, perchè non mi andava di ricomprarla. Questa ha lo slot PCI Express, per il futuro.

Ho avuto problemi nel senso che il chipset nf4 è visto solo da kernel recenti, quindi ho dovuto installare Gentoo "nuova" (col nuovo kernel)
Gentoo è ostica, ma permette di personalizzare al massimo l'installazione, quindi alla fine permette di superare difficoltà che altre distro non ti rendono semplice superare.

Secondo me puoi buttarti su una cosa del genere senza tanti problemi, a me funziona anche il SATA, e va discretamente veloce.

Il socket 754 è sicuramente sicuro, credo che chipset "classici" (come VIA o nforce) non abbiano problemi.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 01:51   #3
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quindi, in poche parole, mi consigli di rimanere su un 754 di fascia alta ?
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 06:30   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Guarda, se non vuoi assolutamente avere problemi buttati su sk 754 con chipset serie K.

Io ho due (..) AMD 754, uno su Chip KT800 e uno su nForce3.
Quello su nForce 3 mi da spesso problemi (nel senso che si inchiodano al boot) spesso le Linux (Live) con il Kernel 2.4.

Cmq se scegli una distro 'recente' con il 939 a 64 bit non dovresti avere problemi.

E' vero, però, che l'nForce4 non è ancora ampliamente 'capito' dai kernel.

La configurazione giusta dipende dalla risposta alla domanda: Cosa ci farò col mio bel pc nuovo?

Se lo usi per gaming/video editing è quasi obbligatorio un 939 robusto, almeno un 3200@2000 (ah, aspetta metà maggio che i costi degli amd caleranno di un 10%).

Se invece l'uso è da work station (office, internet) allora puoi andare sui 754 costruendo un signor pc con pochi euro (il mio di lavoro è un amd xp 2200@1800 con 512 e una fx 5200 da 128 - ci gira di tutto, da Suse 10.1 alla DSL - Ubuntu è su un amd 1100/512ram).

Evita magari le Mobo con raid strani, firewall/antivirus integrati e ciappini simili.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 07:53   #5
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
I problemi con chipset ATI sono solo coi chipset delle VGA, o anche coi chipset di controllo della mobo ?
Sarei orientato su una Sapphire Pure Performance A9RS480, che ha caratteristiche per me interessanti, ma ha un doppio chipset ATI, un radeon X300 per il video (e fin qui poco male, se da problemi ci metto una nvidia scrausa), ma anche un radeon Xpress 200 RS480+SB400 per la gestione della mobo.
Ora, a parte la sk video incorporata, il chipset ATI potrà darmi problemi in caso di utilizzo del pinguino ?
Anzi, in generale, che problemi danno le sk video ATI sotto Linux ?
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 08:28   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
imho abit, MSI, asus NF4 skt 939 se riesci prendi un dual core, anche il più screuso ...

non spendere troppi soldi sulla VGA ... io nnon noto alcuna differenza sotto linux fra una 6600 Gt e una 7800GT ... il lavoro della vga sotto linux lo fa ancora molto la cpu, per questo consigliavo il dual core.
un giga do ram.
Asrock dual sata ha qualche problema con i dischi sata, sembra di sentire in giro.

butta un occhio alle mini atx chipset nvidia 410/430 skt 939
c'è la recensione qua sul forum...
con 80 euro hai una mobo + bastevole scheda video integrata, 7.1 di qualità, sata e tutto quel che serve per media center ... eventualmente col tempo ci potrai aggiungere una VGA pcex, intanto con quello che risparmi di VGA puoi prendere un dual core.
la mobo è pure mini ATX, quindi ottima se vuoi fare un piccolo pc.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 12:19   #7
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
D' accordo su spendere poco sulla sk video... non gioco, e mi basta che si vedano bene DVD e DIVX.
A che modello mini atx ti riferisci esattamente ?
E, sopratutto, quanti slot PCI ha ?
A me servono tanti slot PCI...
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 12:52   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 15-05-2006 alle 12:58.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 12:56   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
c'è la rece qua sul forum...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...r-tutti_2.html

io ho la MSI con scheda video meno potente incorporata (penso sia una "vecchia" 6100) e ci ho piazzato un AMD dual core 3800 (usati ormai son accessibili, specie tenendo conto che con 80-100 € hai mobo e vga) ... va a bomba !!

altro che video, (che si vedono benissimo) mi regge le trasparenze di XGL !!!
alcune han uscita DVI.

ha solo due slot PCI e uno Pcex per la eventuale aggiunta di VGA "grossa"



con gentoo va a razzo!

imho se ti basta il 7.1 on board
2 pci son in genere sufficienti.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 15-05-2006 alle 13:00.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 18:36   #10
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
imho se ti basta il 7.1 on board
2 pci son in genere sufficienti.
Il problema è tutto qui: l' audio on board non mi basta, e anche se me lo facessi bastare due slot pci sono sempre pochi.
Leggi quest' altro thread.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 20:52   #11
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
c'è la rece qua sul forum...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...r-tutti_2.html

io ho la MSI
In effetti, vedo che le MSI costano un pò più delle onnipresenti Asus/Asrock, ma sembrano che risolvano la mia brama di espandibilità. Che poi, per assurdo, tutti quegli slot PCI mi diventano inutili, in quanto parecchie mobo MSI incorporano l' interfaccia firewire ed un chip audio quantomeno decente (lo stesso della SB live!).
Credo che mi butterò su MSI, ho pure scoperto che viene considerata già una marca di fascia alta.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v