|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
|
progetto termocontrollo FAN
Secondo voi è possibile modificare il muskeeter della cooler master affinche la velocità di rotazione delle ventole non sia subordinta alla posizione del selettore a slitta, bensì dalla temperatura rilevata dal sensore termico?
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W Ultima modifica di asus6600GT : 17-03-2006 alle 16:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
|
![]()
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
Io pure mi stavo facendo questa domanda...
Non so se quello che penso sia pura fantasia: Siccome il dispositivo si muove con l'intensità di impulsi sonori, si potrebbe usare il motore della ventola come microfono in ingresso di un amplificatore audio, e tararlo in funzione dei giri in modo da produrre un fruscio di intensità direttamente proporzionale ai giri e quindi misurabile sul mustek.... per la temp. non so. ![]() STASERA CI PROVO E VEDO CHE SUCCEDE. |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
|
scusa potresti spiegarmi meglio cosa vuoi fare? Sembra interessante!
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
A parte gli scherzi, non mi sembra onestamente una soluzione troppo funzionale. Se il muskeeter (che non conosco) non prevede questa possibilità non gliela si può aggiungere. Ci vuole un regolatore di velocità della ventola in base alla temperatura separato dal muskeeter.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
|
Di fare si può eccome..solo che si interferisce sulla accuraretzza della misura di temperatura visualizzata. Credoc he si potrebbe ovviare a questo agendo sul trimmer interno. Cmq per evitare questi problemi (e farmene tanti alpri però ! ) mi sono costruito un circuito da zero che mi termoregola le ventole. Funsziona benissimo, anche se c'è ancora qualche problema piccolo piccolo da eliminare. ma il grosso è fatto! :-)
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
Quote:
![]()
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
|
Circuiti per il termocontrollo ne trovai solo uno e non funzionava perchè c'era un problema di assorbimento sul ramo a cui era collegata la base di un PNP....Il mio circuitino l'ho progettato da solo e per avere una estrema stabilità ho usato ben 3 stadi di cui il primo è un Opamp....immaginate un pò la sensibilità di questo circuito! :-)
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
Quote:
portresti postarci il circuito??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
|
Certo come no....Eccolo.....scusate se è un pò rozzo. Per qualsiasi domanda fatemi sapere. Anzi gradirei sapere da chiunque visioni il progetto se ha delle idee per migliorarlo o per venire incontro a nuove esigenze. Ciao!
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W Ultima modifica di asus6600GT : 18-03-2006 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
|
Nessun commento? Mi piacerebbe avere suggerimenti per migliorare il circuito. Ad esempio vi dico che servirebbe stabilizzarne l'alimentazione, visto che è soggetto ai cali di tensione dovuti all'assorbimento di qualche applicazione pesante.....in questi casi si sente che le ventole accelerano o decelerano bruscamente.......mentre durante tutto il ciclo del normale funzionamento esso si dimostra molto graduale. Inoltre ho aggiunto un interruttore a due posizioni.....
posizione 1: ventole termocontrollate. posizione 2: circuito spento e ventole azionate al massimo dando direttamente la 12 V alle ventole bypassando tutto il circuito.
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
Quote:
http://www.webalice.it/tittopower/pa...a%20transistor l'unica modifica che ho fatto è stata quella di mettere a monte del circuito 2 rele, nel caso il circuito non funzioni e non fornisca corrente alla ventola, i rele bypassano il circuito mandando direttamente la 12v alla ventola. ad ogni modo il circuito va molto bene.
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
|
Ho dato una occhiata al sito che mi hai suggerito e ho visto che in un paio di circuiti SI utilizza l'opamp come ho fatto io (sarebbe il triangolo con il + e il -)...però nessuno ha tre stadi di amplificazione come il mio eheh! Cmq a parte gli scherzi...i primi circuiti di questo sito sono completamente inutili e poco efficaci al contrario degli ultimi tre....di cui il primo è un pò difficile che funzioni in modo lineare, mentre gli ultimi 2 sono esageratamente complessi per il loro scopo ultimo....(insomma è più semplice il mio circuito da tre stadi di amplificazione! :-) Cmq grazie per avermi suggerito quella pagina, perchè la trovo davvero interessante!
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
|
Tra un pò vi pubblico il circuito precedente modificato con una retroazione negativa sull'OPAMP per essere estremamente più lineare. vi interessa?
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
|
Ok....non ve lo pubblico! ehehehehe
![]()
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 197
|
Quote:
grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
|
Hai già visto il primo che è già pubblicato?
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 197
|
si, ho visto lo schema.
ma come si fa a controllare la temperatura es. sul dissi della vga? c'e' qualche cavetto con sensore da poter applicare? in che maniera si puo' regolare la velocità automaticamente? vorrei che es. ad una temperatura fino a 35°, la ventola rimanesse ferma, oltre si avvii piano x poi salire man mano che la temperatura sale... Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
|
Allora il mio circuito fa proprio al caso tuo, poichè fino a una certa temperatura (che scegli tu tramite il trimmer) lascia la ventola spenta per poi avviarsi lentamente e piano piano raggiungere il massimo con l'aumentare della temperatura. Il sensore è quello che nello schema ho chiamato "termistore 47K" e collegandolo con cavi molto lunghi (per collocarlo dove ti serve) avrai realizzato la tua sonda. Se vuoi inizia a costruire il circuito del primo schema (che già funziona) e poi ti dico come modificarlo per renderlo perfetto. Ti dico subito che basterà mettere una resistenza tra l'uscita dell'opamp e il suo piedino invertente. Il fatto è che sto cercando ancora il valore di resistenza migliore. Fammi sapere gli sviluppi ciao!
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 197
|
provo a costruirlo...
![]() domani compero i componenti bye. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.