|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 17
|
Gentoo o Debian?
Salve ragazzi vorrei installare linux sul mio portatile ma sono indeciso usare la Gentoo o Debian.Voi che mi consigliate?.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1
|
Salve a tutti,anche io dovrei installare una delle due sul portatile...grazie per la disponibilità!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
IMHO scaricati Gentoo live DVD INSTALLABILE SENZA SBATTIMENTI
RR4 o RR64 vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1192990
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
comunque... qua si postano solo news...
fattelo spostare...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 11-05-2006 alle 22:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Dipende da una cosa fondamentalmente: quanta esperienza avete con Linux?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
|
Quote:
![]() Anche se per un portatile può risultare scomodo se non si può tenere acceso per parecchio tempo...io l'ho messo lo stesso ![]()
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Io resto x la mia Debian Etch...
![]() ![]() Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
debian è tutta un'altra cosa, sai che palle compilare tutto
![]() comunque per un paragone vedi qua http://linux.html.it/distribuzioni/v...n-gnulinux-31/ http://linux.html.it/distribuzioni/vedi/5/gentoo-20051/ debian: stabilità 5/5, velocita 5/5, semplicita 2/5 gentoo: 4/5, 4/5, 1/5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Quote:
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
|
Corro questo rischio per curiosità, ieri mi hanno passato questo link: http://kiwi.spatof.org/index.php/DebianMerda
Qualcuno che usa debian può leggerlo e dirmi oggettivamente cosa ne pensa? (son tutte cazzate le cose scritte oppure qualcosa risulta?) Preciso che non sono contro debian e non voglio flame, è solo una curiosità per sapere se esiste gente così malata... ^^
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us! Ultima modifica di cover : 12-05-2006 alle 14:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Mah...
Nn è una valutazione imparziale xkè dice dei problemi ke ha avuto(es quello del kernel ma nn dice come ha fatto a ricompilarlo). Nn dice ke versione ha usato, magari una vecchissima e apt-get ancora nn funzionava come ora!! E poi quando all'inizio fa vedere la differenza(in numero) tra i comandi per installare nn si può fare un confronto xkè la struttura di gestione dei pacchetti è troppo diversa!!! E cmq oltre a quello io nn ho avuto problemi!! Ricompilato il kernel tutto funge e quando faccio apt-get upgrade(anke avendo testing) nn mi si pianta il computer!! Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
|
ok
![]()
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Mah, forse sarò esagerato io, ma personalmente non do la benchè minima fiducia ad un articolo scritto da qualcuno che si espone a suon di bestemmie e amenità dle genere.
Una persona capace e intelligente è cacpace di esprimere un parere fortemente negativo senza scadere nella volgarità e nell'insulto, a me sto tipo sa tanto dal classico Fan-Boy, poi vabbeh, sono apreri personali miei.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Diamo qualche consiglio invece del solito flame
![]() Gentoo compila tutto (o quasi; le eccezioni sono mplayer, firefox e openoffice) Quindi 1) al momento dell'installazione DEVI essere collegato a internet, probabilmente per un giorno di fila, direi anche due, e se è la prima installazione anche 4-5, dato che normalmente ci si mette un po' a ricordarsi tutto quello che serve installare sul proprio PC. Io la installo in 2 giorni, ormai, su un AMD64 1800 downclokato a 1600. 2) Gentoo necessita spesso di collegamenti ad internet: ogni volta che installerai un nuovo pacchetto, e aggiornerai il sistema, avrai bisogno di essere collegato ad internet. 3) Aggiornare l'intero sistema in gentoo è un'operazione che riesce, però è sempre "onerosa", se fatta una volta ogni tanto. Io l'ho installata a Dicembre sul portatile, e pochi giorni fa ho fatto l'emerge NuDav world (equivalente al dist-upgrade): 700 Mb di SORGENTI da scaricare (SORGENTI!!) E' stato 2 giorni a compilare, downclocckato a 800 MhZ per questioni di temperatura. Cosa ti fa avere gentoo in più di debian? Sinceramente non lo so, credo che l'aumento di prestazioni sia praticamente minimo. Io mi trovo molto bene col packet manager (emerge-portage) e mi piace configurare e personalizzare tutto a mio piacimento. Quindi, se ti va di fare un giretto nei file di configurazione meno conosciuti del tuo PC e di compilare sto mondo e quell'altro, installa Gentoo, ma sii sicuro di avere sempre una connessione ad internet disponibile per più di una giornata. Con Debian ti bastano un 3-4 ore per fare un dist-upgrade.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
|
Quote:
Eventualmente c'è anche il cd con sorgenti base per fare un'installazione offline, dopo comunque è richiesta...a meno che si scaricano tutti i sorgenti da un altro pc (ma a questo punto diventa noioso imho) Scoperchiatore: non hai detto la cosa più importante, che in gentoo esistono le USE, per personalizzare al massimo un'applicazione in fase di compilazione solo con quello che serve veramente (es, se di un programma si usa solo l'interfaccia qt è inutile avere anche la gtk con tutte le sue dipendenze) Il fatto della compilazione può risultare noiosa, ma comunque si può fare anche mentre si utilizza il pc, quindi non è un grandissimo problema...tutt altro se il pc non può restare acceso per il tempo necessario (al massimo si aggiorna in parte) come un portatile p.s. io mi son compilato anche openoffice e firefox ![]()
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Effettivamente, da quel post non si capisce perchè uno dovrebbe martellarsi i coglioni con gentoo, e credo che la risposta sia proprio nei falg USE specifici e globali, che permettono di personalizzare al massimo tutto. Io ora ho un'installazione completa, anche io su portatile, amd64, e l'HD è occupato a questi livelli: Codice:
/dev/hda3 8040260 5811904 2228356 73% / ![]() L'unica cosa che non installo per spazio è vmWare. Con Debian è la stessa cosa? Nel senso che anche voi riuscite a far stare tutto in 5/6 Gb? Io con Fedora arrivavo a 8Gb come niente...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero Ultima modifica di Scoperchiatore : 13-05-2006 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Io con Ubuntu ho in totale 4,8 gb occupati, e 1,4 sono solo di ultima Online che faccio girare tramite Wine, però c'è da dire qche questo è solo il sistema operativo e programmi + alcuni files .deb che ho scaricato non trovandoli su Synaptic, la mole di dati puri (mp3, documenti ecc) sta su un altro disco. C'è da dire che non ho ne postgrres ne mysql, e non so quanto incidano sullos pazio occupato.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
|
Quote:
Uhm...hai incluso anche /usr/portage? Solo di quella ho 3.3G ^^
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.