Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2006, 18:07   #1
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
Un router con IPCOP in poco più di 45cm²!?!?!

Ragazzi,googleando un pochino,data la necessità di reperire una piccolissima modo all in one,sono giunto sino alla Fox Board vale a dire:

Quote:
La scheda FOX e' un completo sistema Linux su singola scheda ideato per ridurre
drasticamente il costo di sviluppo ed il time to market nella progettazione
di applicazioni embedded che richiedono capacità di networking su protocolli TCP/IP.
Basata su un CPU RISC a 32bit Axis modello ETRAX 100LX MCM 4+16 (100MIPS), la FOX board integra
in soli 66x72mm due porte USB 1.1 host, una porta Ethernet 10/100Mb, una porta consolle,
16MB di memoria RAM (di cui 8MB liberi) e 4MB di memoria FLASH (di cui 1-2MB liberi)
e due alloggiamenti per strip di pin a passo 2.54 mm su cui sono disponibili i segnali
per bus I2C, doppia seriale sincrona e 32 linee di I/O o in alternativa bus IDE o SCSI.
Disponibile con Kernel 2.6 e server HTTP, FTP, TelNet, SSH, e PPP preinstallati.
Consumo estremamente contenuto (1 Watt) e alimentazione a 5 volt DC. Segnali su bus a 3.3 volt
con tolleranza in ingresso per segnali fino a 5 volt. Programmabile in linguaggio C, C++ ed altri.
SDK gratuito su licenza GPL e completo di sorgenti liberamente scaricabile da internet.
Possibilità di compilare i propri codici sorgenti utilizzando il WebCompiler, una
interfaccia web per compilare remotamente codice C disponibile gratuitamente
Links: http://www.acmesystems.it/index.php/...tems_home_page
http://www.linuxhelp.it/modules.php?...ticle&sid=2816
http://www.comprel.it/scheda_prodott..._art=FOX-BOARD
Secondo voi,è possibile arare la flash e caricarci,aggiundendo un HD IDE, IPCOP? Se fosse possibile sarebbe una stra figata!!!!
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:54   #2
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Mi sembra decisamente risicata...
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:59   #3
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
Ma il costo di tutto ciò?
Interessante cmq!

EDIT: ah ok, ho visto adesso il prezzo...neanche tanto alto (anche se non proprio economico)
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 15:12   #4
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
Ma risicata perchè?

Tu conosci qualche altro prototipo 6.5 x 7 cm che integra una cpu 100mhz 16mb ram (4shared con la flash) una lan 10/100 e ben due usb 1.1 con kernel 2.4 (compilatore C,webserver,telnet).... A me sembra davvero interesante.... Ora stanno sviluppando anche una sorta di scheda video...

l'ipcop gira tranquillamente su un 486 ...l'unico problema da ovviare sarebbe integrare nel sistema una scheda di rete usb per avere almeno green and red interfaces ....
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 17:17   #5
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
bellissima!

è attaccando un hdd ethernet o usb ancora di più!
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 08:43   #6
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Infatti, così com'è è troppo scarna. D'accordo che Ipcop gira su un 486, ma il problema non è il processore ma la memoria. Diventa interessante a patto che si possa appunto aggiungere un'altra scheda di rete (altrimenti lo puoi configurare solo con la red su modem usb) e - ma mi pare che sia previsto - uno zoccolo ide per un hd magari minimo.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 08:51   #7
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Scusate, è venuto un msg doppio perché diceva che il server era out
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 09:25   #8
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
si, c'è anche un commettore ide-scsi!!

Io credo sinceramente che questa fox board possa essere potenzialmente rivoluzionaria!Per ora ci controllano solo telecamere ip e piccole funzioni di routing!

io ci proverei damn small linux previa sk video in sviluppo.....
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 09:41   #9
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Guardate qui ci ono diversi link ad hw adatto a queste applicazioni link
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 09:57   #10
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Guardate qui ci ono diversi link ad hw adatto a queste applicazioni link
Questo mi sembra un hardware più interessante. Fra l'altro ci sono già tre schede di rete con possibilità quindi di fare anche una dmz.
Tralascio il commento sul sw.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 10:40   #11
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Non so di che dimensioni hai bisogno, però calcola che il mio serverino gira su una scheda madre via c3 a raffreddamento passivo che misura 17x17 cm. ed ha già integrate 2 schede rete, vga, usb e parallela.
E' un 600Mhz e quindi gli faccio girare sopra una debian con apache, pop3, smtp, spamassassin, clamav, firewall, NAT, fileserver (samba), amule e videosorveglianza.
Il tutto senza problemi
Ovvio che per fare tutto questo ho messo un hd, però esistono delle memorie da collegare direttamente al controller ata che hanno una capienza di 4 Gb e sono mooooooooolto piccole.

Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 11:07   #12
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da gromit60
Questo mi sembra un hardware più interessante. Fra l'altro ci sono già tre schede di rete con possibilità quindi di fare anche una dmz.
Tralascio il commento sul sw.
GIà l'hw è interessante, anche se è da tempo che sto pensado di farmi un rackettino con dentro una mini-itx fanless 3 if (wan, lan dmz) ed wireless

andando OT monowall mi ha sempre molto attratto... su base linux di faragonabile cosa esiste?

Io avevo intenzione di farmi un Gentoo-firewall visto che è la distro che uso e conosco ormai alquato bene, ed esistono molte guide per fare una cosa del genere
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 11:18   #13
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
GIà l'hw è interessante, anche se è da tempo che sto pensado di farmi un rackettino con dentro una mini-itx fanless 3 if (wan, lan dmz) ed wireless

andando OT monowall mi ha sempre molto attratto... su base linux di faragonabile cosa esiste?

Io avevo intenzione di farmi un Gentoo-firewall visto che è la distro che uso e conosco ormai alquato bene, ed esistono molte guide per fare una cosa del genere
Dall'alto della mia esperienza gentoo è da installare su macchine potenti, però installarla su una mini-itx, vuol dire 10 giorni di compilazione
Per esempio, da circa 20 minuti di tempo per compilare il kernel debian su un pentium 4 3.2ghz, passiamo a circa 55 minuti sulla mini-itx del mio serverino (600mhz).
Pensati installare una gentoo stage1 su una macchina simile
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 12:10   #14
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Dall'alto della mia esperienza gentoo è da installare su macchine potenti, però installarla su una mini-itx, vuol dire 10 giorni di compilazione
Per esempio, da circa 20 minuti di tempo per compilare il kernel debian su un pentium 4 3.2ghz, passiamo a circa 55 minuti sulla mini-itx del mio serverino (600mhz).
Pensati installare una gentoo stage1 su una macchina simile
Esiste sempre distcc che abbatte abbondantemente i tempi di compilazione ed è possibile pensare di fare il cross compiling


Poi i tempi di installazione in gentoo si possono modulare come si vogliono a seconda delle esigenze scegliendo opportunamente lo stage da cui partire
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 12:17   #15
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
Io ora sto utilizzando una epia 600mhz davvero soddisfacente.....

Quello di cui sono rimasto veramente sorpreso,sono state le ridottissime dimensioni della fox board e per di più è un prototipo ITALIANO!!!

Io la vorrei provare...abesso faccio un pò di ebaying chissà che non la trovo.....!!!
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:52   #16
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da borexino
Ma risicata perchè?

Tu conosci qualche altro prototipo 6.5 x 7 cm che integra una cpu 100mhz 16mb ram (4shared con la flash) una lan 10/100 e ben due usb 1.1 con kernel 2.4 (compilatore C,webserver,telnet).... A me sembra davvero interesante.... Ora stanno sviluppando anche una sorta di scheda video...

l'ipcop gira tranquillamente su un 486 ...l'unico problema da ovviare sarebbe integrare nel sistema una scheda di rete usb per avere almeno green and red interfaces ....
E' praticamente lo stesso hardware (anzi forse riguardo a potenza della cpu è anche peggio) dei router che trovi a 80/90€....Secondo me non ne vale la pena.
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 18:40   #17
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
Ma perchè i router che trovo in giro a 80-90euro hanno 2 usb una interfaccia ide-scsi ecc ecc?


Ragazzi caaaaaaaaaaalma
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 19:15   #18
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da borexino
Ma perchè i router che trovo in giro a 80-90euro hanno 2 usb una interfaccia ide-scsi ecc ecc?


Ragazzi caaaaaaaaaaalma
Hai detto che ci metteresti IPCOP:

1) cosa ci fai con le interfacce usb?
2) cosa ci fai con l'interfaccia ide o scsi?Ti serve per memorizzare 10Gb di log file?Non dirmi che ti serve per MLDonkey perchè con quel giocattolino non vai lontano...

E poi solo 8 Mb liberi di RAM liberi sono troppo pochi per gestire un elevato numero di connessioni...a sto punto se proprio vuoi smanettare e non avere il router bello e pronto (ti capisco) sacrifica un pò lo spazio (manco tantissimo se ti ingegni un pò) e recupera hardware obsoleto....è meno fico ma: ti costa meno, ti diverti (secondo me) di più
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 16:51   #19
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Giusto per completare l'informazione su come è possibile fare un firewall con linux pacchettizzando il tutto su un'altra machina

link
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v