|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
|
RAID5 via software.. Quali garanzie?
salve a tutti!
vorrei utilizzare ubuntu per creare un array raid 5 con 3 o 4 dischi fissi (vedremo quanti soldi avrò sul momento) che drovranno funzionare nel mio vecchio pc esiste una gui/tool/applicazione grafica per fare questo? cosa succede se formatto l'hd su cui gira ubuntu??? (un hd diverso da quelli usati perl'array) perdo tutti i dati? un athlonXP 2000 con 256mb di ram è sufficiente per le operazioni xor? considerate che oltre a funzionare da file server non dovrà fare nient'altro e che i file li condividerò via wireless g ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
se non ricordo male anche su ubuntu puoi creare con facilità il raid durante l'installazione.
in ogni caso farlo successivamente è banale, usi solo un comando (mdadm). i dati contenuti nell'array non vengono persi se formatti il disco del sistema operativo, non sono crittografati. puoi sostituire il disco, reinstallare il sistema operativo e poi riaccedere al raid. per quanto riguarda l'hardware dipende tutto da quanti client hai, ma il raid via software non porta via molta potenza di calcolo, se senza raid regge il carico non dovresti avere problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
|
Quote:
il server lo collegherò via cavo ethernet al router (deve avere qualche porta ethernet ovvio ![]() se io criptassi l'array? sarebbe un disastro nel caso di formattazione del disco fisso (separato dall'array) contenente l'os? Ultima modifica di miniMALE : 23-02-2006 alle 23:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
ripensandoci no, dato che gli algoritmi che utilizzano i vari filesystem crittografati sono simmetrici ti basta ricordarti la passphrase. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
|
Quote:
prima di imbarcarmi nell'effettivo acquisto dell'hw penso che farò pratica con qemu sul mac o vmware sul pc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
puoi fare pratica anche con partizioni sullo stesso disco (avrai performance cattive ma che importa), o addirittura con dei file su un filesystem qualsiasi e i dispositivi di loopback. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.