Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2006, 15:03   #1
guberna
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
Panasoni DMC LZ2 e tool per pulizia rumore

Ragazzi ho deciso!!!

Prendo la Panasonic DMC LZ2 che costa poco (229 euro) e ha lo stabilizzatore....

Fa tanto rumore?? Nessun problema... dopo aver portato le foto sul pc le ripulisco dal rumore con photoshop o con qualche tool apposito.

Cosa ne pensate? Cosi ho belle foto, a fuoco e senza rumore di sorta.

guberna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 15:27   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Non conosco la macchina, ma ti posso garantire che i tool di riduzione rumore non fanno certo miracoli e non si inventano nulla.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 15:38   #3
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Anche secondo me i tool di riduzione rumore non fanno miracoli così come lo stabilizzatore tanto pubblicizzato. E poi sai cosa significa ripassare ogni volta le foto per eliminare il rumore, dopo un pò penso ti stancheresti.
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 15:42   #4
guberna
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
Beh io ho una videocamera sony, e ha lo stabilizzatore, sono davvero bellissimi i filmati che riesce a fare.

Addirittura riesce a riprendere l'autostrada mentre guido, con una ottima definizione, sfiderei qualsiasi macchina fotografica senza stabilizzatore a fare foto a 130 km di sera, in modo che si possa vedere qualcosina.


guberna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 15:55   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da guberna
Beh io ho una videocamera sony, e ha lo stabilizzatore, sono davvero bellissimi i filmati che riesce a fare.

Addirittura riesce a riprendere l'autostrada mentre guido, con una ottima definizione, sfiderei qualsiasi macchina fotografica senza stabilizzatore a fare foto a 130 km di sera, in modo che si possa vedere qualcosina.


Videocamera e macchina fotografica non sono comparabili, specie sul mosso... una produce immagini in movimento, l'altra immagini statiche dove il mosso NON DEVE esistere (a meno di effetti particolari).
A 130 km orari di sera non otterresti una foto ferma neanche con lo stabilizzatore... il paesaggio è in movimento (relativo rispetto all'osservatore), a meno di non aumentare gli ISO e usare tempi molto brevi di scatto.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 08:56   #6
guberna
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
ma con la videocamera sono riuscito ad apprezzare davvero lo stabilizzatore. Bastava puntare un oggetto o un qualcosa, e la messa a fuoco diventava, perfetta nitida e ben delineata, nulla a che vedere con la mia vecchia HP.

Non se se questo è dovuto al fatto che la mia videocamera era una bellissima sony che riprende anche al buio completo con gli infrarossi, oppure al fatto che tutte le videocamere sono cosi.

Non capisco perche non facciano anche le macchine fotografiche a 0 lux, ovvero che riprendono al buio dove neanche l'occhio umano può vedere.
guberna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 09:13   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da guberna
ma con la videocamera sono riuscito ad apprezzare davvero lo stabilizzatore. Bastava puntare un oggetto o un qualcosa, e la messa a fuoco diventava, perfetta nitida e ben delineata, nulla a che vedere con la mia vecchia HP.

Non se se questo è dovuto al fatto che la mia videocamera era una bellissima sony che riprende anche al buio completo con gli infrarossi, oppure al fatto che tutte le videocamere sono cosi.

Non capisco perche non facciano anche le macchine fotografiche a 0 lux, ovvero che riprendono al buio dove neanche l'occhio umano può vedere.
Aspetta un momento... le immagini prodotte da videocamera e fotocamera non possono essere paragonate; il principio di funzionamento, anche se ormai molto simile, non è lo stesso. Prova a fare un fermo immagine di un filmato in movimento e capirai che non è possibile estrapolarne una bella foto. Altra cosa poi è il rumore digitale prodotto a bassa luminosità che è quasi trascurabile su un filmato, ma a volte tragico per una fotografia.
Esistono comunque macchine fotografiche che fotografano a 0 lux in infrarosso (Sony DSC-V1, V3 F717, F828 ecc.), ma le immagini prodotte sono lontane da poter essere chiamate fotografie... questa caratteristica però torna utile di giorno quando si possono scattare con facilità immagini in infrarosso molto suggestive, con l'utilizzo di appositi filtri.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:24   #8
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
la mia esperienza con la fz5 stabilizzata è stata ottima, con lo zoom al massimo (12x) mai visto un mosso, cosa che spegnendo lo stabilizzatore era inevitabile quindi vi assicuro che il suo compito lo svolge benissimo, utile per riprese con tempi un pò più lunghi. per la riduzione rumore dipende, se mi dici che vuoi scattare a 200ISO ti dico che il rumore lo eliminerai abbastanza facilmente senza impastare l'immagine, a 400 invece avrai poche speranze, per ridurre bene il rumore rovinerai la foto e parlo per esperienza. occhio quindi a non salire sopra i 200 e buon divertimento.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 12:02   #9
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da guberna
Non capisco perche non facciano anche le macchine fotografiche a 0 lux, ovvero che riprendono al buio dove neanche l'occhio umano può vedere.
Ci sono, per esempio nella D200 e nella EOS 1DS la gamma della sensibilità parte da 0 EV. Comunque credo che la differenza stia nel fatto che le videocamere hanno largo impiego nella sorveglianza, quindi per necessità di vedere anche al buio hanno sviluppato molto questo aspetto, mentre probabilmente la stessa necessità non c'è stata per le fotocamere.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 13:20   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Venticello, quei valori si dovrebbero riferire al funzionamento dell'esposimetro e af, tantè che alcune hanno come valore minimo -0.5ev.

per il buio....... tiriamo fuori il nostro bel treppiede e via di posaB
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 13:44   #11
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
Venticello, quei valori si dovrebbero riferire al funzionamento dell'esposimetro e af, tantè che alcune hanno come valore minimo -0.5ev.
Certo, ma credo che anche quello a cui si riferisce guberna sia più o meno la stessa cosa per le videocamere. Cmq mi ricordo una reflex, mi pare la Nikon F4 o una simile che arrivava a -1.

Quote:
per il buio....... tiriamo fuori il nostro bel treppiede e via di posaB
Quanto sei antico...mò c'è lo stabilizzatore no?
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 14:29   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
Venticello, quei valori si dovrebbero riferire al funzionamento dell'esposimetro e af, tantè che alcune hanno come valore minimo -0.5ev.
Guarda che EV e lux hanno poco a che fare tra di loro... la fotocamera regola la quantità di luce che entra con la coppia tempo/diaframma... di questo parametro alla videocamera poco importa... gli interessa solo che entri luce e a 0 lux è impossibile per cui, le sony, illuminano la scena con un illuminatore ir.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v