|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Palestra....
Chi mi spiega qualche esercizio per la parte interna del pettorale? Perché ai lati il muscolo è ben sviluppato, ma nella parte interna (sullo sterno per intenderci) è carente...
Considerate che ho solo una panca, un bilancere, 2 manubri e un po' di pesi... E l'allenamento lo faccio tutto in casa, visto che non riesco ad andare in palestra ![]()
__________________
-- LucaLore -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Quote:
- Panca piana con manubri o bilancere - Pullover - Croci coi manubri - Panca inclinata HELP ![]()
__________________
-- LucaLore -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
|
Quì se ne parla
http://www.caledfwylch.com/Pettorali-personalizzati.htm Comunque in effetti il petto è un muscolo solo, non è che puoi far crescere una parte a scelta. Lavora sulla massa, quando sarà il momento della definizione vedrai finalmente il tuo petto "spaccarsi"
__________________
![]() Ultima modifica di Don Quitter : 04-01-2006 alle 22:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Cosa sarebbero i DIP??? non trovo info....
__________________
-- LucaLore -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
|
Quote:
Ottimo anche l esercizio come stavate dicendo con le parallele tanto per variare. Ma possibile che nessuno faccia mai le gambe che secondo me sono importantissime sia per il fiato che per la resistenza potenza fatevi un po di SQUAT per la miseriaccia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Quote:
![]()
__________________
-- LucaLore -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
|
ma perchè non capisco nulla di quello che dite???
![]()
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford) רק אלוהים ישפוט אותי |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 943
|
Quote:
__________________
Oink mode status ON ===> [ ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
|
allora x i pett nel punto dove dici te...t sconsiglio d fare la panca,anke l'impugnatura stretta nn serve a un tubo x la parte in mezzo dei pett...l'imp stretta fa solo scoppiare i tricip...magari cm primo es t consiglio d fare panca a 30 gradi xo con i manubri a rotazione ke lavori gia piu interno della panca vera e propria...poi potresti fare i cavi è un po diff da spiegare ma c provo...allora t metti in piedi cn il busto legg inclinato in avanti,le braccia diritte davanti a te orizz al terreno e con i cavi apri e kiudi,xo ce 1 barbatrucco...qando hai kiuso le braccia i cavi devono avere un angolo d 90gradi cn le tue braccia in modo ke il peso max sia qando le braccia le hai unite ossia nel momento d maggior contrazione....x la pullover io faccio 1 pullover di secondo livello ossia è cme la classica ma mi attacco dei cavi all'altezza dei gomiti in modo ke devo far forza a tenere kiusi i gomiti x vincere la forza esterna in qesto modo diciamo ke fai un doppio lavoro(l'imp è tenere le braccia parallele)
![]()
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 1.9ghz@0.981v@35watt ![]() ~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 1.6ghz@0.83v@14watt ![]() ~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 1.6ghz@0.86v@25watt ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() Per far lavorare un pelo di più la parte interna puoi provare a fare le croci ruotando i manubri in chiusura, cioè quando sei nella parte finale della spinta ( quindi con le braccia in alto) ruoti i palmi verso di te. Altre cose con il materiale che hai a disposizione le vedo difficili purtroppo... Comunque prova a postare anche qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972941 Sicuramente verrà qualche altra idea a qualcun altro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.