Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2005, 19:50   #1
frendine
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 443
Secondo voi (K)Ubuntu 5.10 o Suse10.0?chi le ha provate entrambe..

..potrebbe dirmi i pareri su queste due distro.
Io attualmente ho installato la Suse e mi sembra andare veramente bene!
Secondo voi?
Quale è quella che va meglio anche come performance?
frendine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 19:57   #2
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
io ho ripreso da poco a smanettare con il pc, ormai mi sn abituato all'idea di winzoz per i giochi like hl2 anche perchè ho messo una ati, cmq una debian stable visto la mia insperienza ci vorrebbe.

sto provando ubuntu su un vecchio hd la 5.10, a me piaceva la warty la prima release, la hoary invece non l'ho messa non ti saprei dire. la 5.10 sembra davvero carina, innovativa, con qualche toolettino grafico di apt-get like synaptic, quello di ora si chiama adept, e sinceramente è mooolto carina, pulita, con applicazioni di base installate, magari smanetti un po' con qualche cfg per mettere apposto hdparm etc. ho la suse 9.3 prof in licenza e la 10 ancora da provare

solo non riesco a capire quando si avvia ubuntu come posso vedere la vecchia schermata che fa vedere i moduli e i servizi in avvio... ho provato con esc e tutti gli F.. ma nada
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 19:59   #3
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Io ho provato la ubuntu 5.04 (se ricordo bene) e preferisco la suse.
Certo, io sono di parte!!

Cmq, ubuntu dovrebbe essere più veloce, anche se la suse 10.0 è migliorata moltissimo da questo punto di vista rispetto alle precedenti!!
la cosa migliore è ritagliarsi una piccola partizione, installarla e provarla e solo allora, in base alle TUE impressioni, decidi.....

Ciauz!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 20:07   #4
frendine
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 443
Infatti bisognerebbe sempre provarle..solo che sono 3 giorni che smanetto con Debian stable,unstable e testing passando tra mandriva senza riuscire a risolvere uno dei problemi che mi attanagliava maggiormente ossia l'installazione del modulo wireless ipw2200,poi oggi ho messo la Suse 10.0 ed è davvero fenomenale.Mi ha ricnosciuto tutto a volo,molto veloce,molto anche rispetto a debian che avevo messo,una scheggia poi rispetto a mandriva.
Siccome ne sentivo parlare bene di ubuntu 5.10 sarei molto indeciso...
e ho chiesto a voi...
frendine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 20:08   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Ho tutte e due.

A livello grafico e di impatto estetico vince le SuSE 10... a 0

Ubuntu è molto semplice e molto stabile, anzi stabilissima, ricordo poche volte di vaer forzato l'uscita di programmi piantati.

Io uso la SuSE alla windows per intenderci e la Ubuntu per fare prove di server di rete, mail server, apache, php e mysql.

Poi dipende cosa intendi per performance.

Io le ho su un sempron 3000 con 1 giga di ram (e una maledetta ATI, ma questo è un altro discorso .. ) e vanno alla perfezione. La Ubuntu è un po' più veloce nel caricmento, anche perchè ho segato via tutti i servizi che non mi servivano

Se avessi provato la SuSE 9.2 ora la 10 ti parrebbe un missile.

Io non me la sento mai di dire usate questa o quella, l'unica cosa che posso dire, anche se sembra strano, è di aver avuto piccoli problemi fastidiosi con Mandriva e Fedora, per cui le ho messe nella mia black list.

Spero di essere stato un po' di aiuto.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 20:11   #6
frendine
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 443
Ma tu Come performance come le vedi queste due distro?
Si io avevo provato la suse 9.3 e mandriva 2005 e 2006.
Questa pare davvero un missile forse perchè integra un sacco di driver che forse con Debian (provata l'altro giorno) non avevo caricato..facendo lavorare meglio le varie parti del pc..boh..
Come faccio a visualizzare i servizi e ad ottimizzarli?
Su windows lo so fare ma qui no,che comando c'è da lanciare?
Grazie

Ultima modifica di frendine : 13-12-2005 alle 20:21.
frendine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 21:02   #7
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Ciao,
le ho provate superficialmente entrambe e mi sembra che abbiano tutte e due
ottimi punti a favore ma propenderei per Ubuntu perchè, oltre alle caratteristiche
ottime, mi piace il suo creatore, Mark Shuttleworth che con questa distro dimostra
di vedere lontano. Basti pensare che appena uscita era già in testa alla classifica
di Distrowatch.

ciao
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 08:16   #8
KABAL
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy
io ho ripreso da poco a smanettare con il pc, ormai mi sn abituato all'idea di winzoz per i giochi like hl2 anche perchè ho messo una ati, cmq una debian stable visto la mia insperienza ci vorrebbe.

sto provando ubuntu su un vecchio hd la 5.10, a me piaceva la warty la prima release, la hoary invece non l'ho messa non ti saprei dire. la 5.10 sembra davvero carina, innovativa, con qualche toolettino grafico di apt-get like synaptic, quello di ora si chiama adept, e sinceramente è mooolto carina, pulita, con applicazioni di base installate, magari smanetti un po' con qualche cfg per mettere apposto hdparm etc. ho la suse 9.3 prof in licenza e la 10 ancora da provare

solo non riesco a capire quando si avvia ubuntu come posso vedere la vecchia schermata che fa vedere i moduli e i servizi in avvio... ho provato con esc e tutti gli F.. ma nada

Un modo semplice e veloce
Mentre boota dai CTRL+ALT+F1 e poi ALT+F8
oppure
togli in /boot/grub/menu.lst il paramentro usplash sulla riga che chiama il kernel
__________________
Portatile HP dv2172ea - Ubuntu Karmic Koala 10.04 LTS 64bit
Netbook ASUS EeePC 901 - Ubuntu Netbook Remix Karmic Koala 10.04 LTS 32bit
KABAL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 10:09   #9
frendine
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 443
Ok,homesso Kubuntu 5.10 ,sembra abbastanza ben fatta.
Dopo un iniziale spaesamento dovuto al non standard metodo di root,devo dire che mi sto abituando.Con Kde questa sembra un po piu reattiva rispetto alla Suse,pero la Suse a livello di supporto software è fenomenale.
Infatti su questa ancora non riesco a trovare il pacchetto di skype che si installa con apt-get perchè mi da degli errori su libq3t etc etc,mentre con suse in un attimo avevo fatto.E' vero che questa è una Debian,il che puo solamente far bene credo..
Volevo chiedervi una cosa riguardo i depositary,ho inserito altri depositary ma secondo voi quali sono da mettere se ho una 5.10 e dove posso vederli per trovarli sempre aggiornati?
In particolare mi serve skype che anche con il pacchetto deb non mi si sinstalla per via della solita libreria.
Se scaricassi skype binarizzato dove li devo mettere quei file?in /usr/share/ ?
Grazie!
frendine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 11:46   #10
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Ciao,
se ti leggi in "Documentazione FAQ e HOW-TO" tutta la pappardella del clan
Ubuntu ridurrai le tue richieste d'aiuto di almeno il 90% ,
poiu vai su:
www.ubuntu-it.org
dove troverai tutto il resto
ciao
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 11:50   #11
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Quote:
Volevo chiedervi una cosa riguardo i depositary,ho inserito altri depositary ma
Grazie!

Si chiamano repository
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 12:36   #12
gus70
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 53
Io attualmente ho installato la Suse e mi sembra andare veramente bene!


Scusa, nel pack della Suse vi sono programmi per il montaggio video , il ripping di dvd, la creazione di dvix e l'authoring did dvd?
Grazie.
gus70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 11:31   #13
frendine
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 443
Conla Kubuntu tutto procede bene, sono riuscito a installare anche il driver nvidia,ora funziona tutto a meraviglia,sto cercando solo di installare firefox 1.5 magari lo prendo rpm e poi lo converto in pacchetto per apt,sapevo che si puo,giusto?
Cmq la Kubuntu è una bella distribuzione,anche se ....qualcosa di negativo ce l ha..non mi piace per esempio la gestione dell account di root,e poi varie piccole cose che devi fare prima di far andare al meglio il pc,cose che (vedi per esempio codec multimediali) avrebbero potuto inserire gia di loro...
Cmq gira un pelino piu veloce questa di Suse,che pero ha il supporto a tutto....
Ciaoo
frendine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 14:00   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
su suse si può installate apt4suse ...
e usate synaptic su suse !!!
che fra l'altro ha gnome 2.12 e KDE 3.5

per non parlare che in suse potete:

apt-get install enlightenment


LIBIDINE!!!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 16:01   #15
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Su suse si puo installare anche smart che come pkg manager secondo me è a livelli di apt...poi è aggironatissima ed è migliorata, ma devi avere un pc un po sgaggio....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 16:36   #16
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Col mio pc in sign (che oramai è tutto meno che sgaggio) e suse 10.0 riesco a "lavorare" senza grossi problemi....
Certo, con slack, qilinux ecc. era più veloce, ma i miglioramenti fatti sono notevoli dalle versioni precedenti.
Le "difficoltà" le trovo quando lavoro con editing dvd, masterizzazione dvd 16x e copia di file di grandi dimensioni, ma non è colpa di suse....

Arriverà il giorno dell'aggiornamento del pc anche per me prima o poi!!

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v