|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 285
|
Routing su fedora
Un saluto a tutti
![]() Allora, ho un problemino: la mia rete è composta da un modem ethernet collegato ad un server (http, ftp, mysql, e altra robasu cui sto smanacciando). Al server, su un altra interfaccia di rete è connessa la lan casalinga. La domanda è: come posso far accedere alla internet i pc connessi alla lan interna? che cosa mi consigliate di usare per fare routing? Grazie mille delle informazioni in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 133
|
Quote:
Per prima cosa devi configurare un firewall (ci sono mille tool per far questo, es. fwbuilder), poi devi abilitare il server il forwarding e impostare sui client come default-gw l'indirizzo ip del server. In fedora mi sembra che devi modificare il file /etc/sysctl.conf e settare net.ipv4.ip_forward = 1 E come ultima cosa, ma non meno importante, abilitare il NAT. Ciao.
__________________
Funzione Di Sistema Dell'API Mentecatto,Nonchè Detentore Della Scara Password Di ROOT Birra e sai cosa bevi, e se ne bevi tanta non ti reggi più in piedi ![]() Mandami un sms gratis |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Ciao! Non so se può fare al caso tuo ma questo è lo scriptino che usavo sotto Slackware per far fare da gateway al pc, in sostanza configura IpTables. Copialo in un file .sh, e dagli i permessi di esecuzione. Eventualmente cambia quello che ti serve.
Quote:
![]() Edit: dimenticavo, mi sa che all'interfaccia di rete che userai per il routing dovrai dare un Ip della stessa classe di quelli della Lan, se no non funge... Ultima modifica di NetEagle83 : 14-12-2005 alle 18:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.