Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2005, 12:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...-fi_index.html

Linksys ha da poco iniziato la commercializzazione in Italia di prodotti in grado di supportare entrambi gli standard wi-fi 802.11a e 802.11g. Analizziamo le nuove opportunità create da questo tipo di soluzioni, cercando di individuare pregi e difetti di entrambi i protocolli

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 13:28   #2
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
l'.a con relativa frequenza a 5 Ghz se n sbaglio era utilizzata dal Ministero della Difesa...n sapevo fosse stata liberalizzata

ha a che fare anche con le recenti sperimentazioni col Wi-Max?
Avevo letto forse su PI che una parte delle frequenze erano state messe a disposizione proprio dall'esercito e che parte degli introiti ricavati dall'uso di questa tecnologia sarebbero serviti a rimborsare quest'operazione...
e allora mi chiedevo se anche l'a rientrasse in questo accordo, se così si può chiamare...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 15:55   #3
Potato Head
Member
 
L'Avatar di Potato Head
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: VA
Messaggi: 158
Ma vorrei sapere se esistono studi o dati sull'inquinamento elettromagnetico relativo??
In teoria i 5ghz sono piu' dannosi e se l'aumento prestazionale è così esiguo ne vale veramente la pena?
Dopotutto mi piacerebbe sapere cosa rischio se installo l'access poin in camera mia a circa 2 metri da dove dormo...
Cerchiamo di non fare come con le automobile che prima saturiamo il mercato, poi doppiamo introdurre le normative antinquinamente euroXX!
Potato Head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 16:25   #4
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Esatto anche io vorrei sapere qualche dato sulle radiazioni. Per esempio il mio è collegato al pc a meno di un metro di distanza dalla mia testa. Dovrei spostarlo?
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 17:35   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Secondo me la prudenza non è mai troppa
Anche se comunque sono decisamente più pericoloso telefononi e ammenicoli vari che teniamo in casa
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 18:36   #6
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
Se ricordo bene e qualcuno mi può aiutare: all'aumentare della frequenza l'energia associata aumenta, ma la capacità di attraversare le paretidiminuisce e quindi per avere la stessa portata la potenza associata deve essere ancora maggiore.
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 20:05   #7
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da Xadhoomx
Se ricordo bene e qualcuno mi può aiutare: all'aumentare della frequenza l'energia associata aumenta, ma la capacità di attraversare le paretidiminuisce e quindi per avere la stessa portata la potenza associata deve essere ancora maggiore.
Difatti e' per questo che il microonde cuoce i cibi.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 20:08   #8
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Esatto anche io vorrei sapere qualche dato sulle radiazioni. Per esempio il mio è collegato al pc a meno di un metro di distanza dalla mia testa. Dovrei spostarlo?
Per precauzione sarebbe meglio di si.

Soprattutto AFAIK e' meglio non tenere dispositivi WIFI attivi in camera durante le ore del sonno.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 20:13   #9
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da Potato Head
[cut]

Dopotutto mi piacerebbe sapere cosa rischio se installo l'access poin in camera mia a circa 2 metri da dove dormo...

[cut]
Sui rischi AFAIK non c'e' nulla di scienfiticamente provato.
Comunque il WIFI in questo senso e' meno pericoloso del cell, il quale si sa che, stando a stretto contatto con la testa, ne provoca un riscaldamento della parte superficiale esposta alle onde.

Ad ogni modo leggi piu' sopra quanto ho scritto, la prudenza non e' mai troppa.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 21:03   #10
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Potato Head
Ma vorrei sapere se esistono studi o dati sull'inquinamento elettromagnetico relativo??
In teoria i 5ghz sono piu' dannosi e se l'aumento prestazionale è così esiguo ne vale veramente la pena?
Dopotutto mi piacerebbe sapere cosa rischio se installo l'access poin in camera mia a circa 2 metri da dove dormo...
Cerchiamo di non fare come con le automobile che prima saturiamo il mercato, poi doppiamo introdurre le normative antinquinamente euroXX!

E' dimostrato scientificamente che le basse frequenze fanno male al corpo umano..al contrario per le alte frequenze non c'è nessun effetto evidente che non sia dettato da un abuso dell'apparecchio come ad esempio il cellulare.
L'effetto microonde di riscaldamento del liquido intracellulare non può essere paragonabile perchè deve essere tarato sulle costanti dielettriche e su altri parametri tipici del cibo che si vuole cuocere..quindi non può essere ottenuto cosi a caso da un altro apparecchio.

In soldoni fa più male guardare la tv a corta distanza o maneggiare i 50Hz di casa senza schermatura o magari mettersi a giocare con l'impalcatura del traliccio della corrente a distanza ravvicinata dai cavi (visto che dopo 1 metro o anche meno il campo è nullo).
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 21:06   #11
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Per precauzione sarebbe meglio di si.

Soprattutto AFAIK e' meglio non tenere dispositivi WIFI attivi in camera durante le ore del sonno.

in base a cosa?
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 21:10   #12
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
del cell, il quale si sa che, stando a stretto contatto con la testa, ne provoca un riscaldamento della parte superficiale esposta alle onde.

E' stato scientificamente provato il contrario.Che non c'è riscaldamento al variare delle dimensioni della testa dovuto al semplice uso del cellulare.
Si è scoperto invece che il riscaldamento avviene grazie ad un uso continuo del cellulare il quale,grazie al rilassamento muscolare del braccio,dopo lunghi periodi viene appoggiato letteralmente alla testa facendo si che dopo un pò quest'ultima (la testa) cominci a fare da antenna,riscaldandosi.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 08:59   #13
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1440
ma per favore....

ma basta parlare in base a paure o paraboie...questi dispositivi, così come i cellulari hanno potenze ridicole...assolutamente non dannose! certo per esempio chi telefona 4 ore al giorno deve avere l'accortezza di usare l'auricolare visto che ha l'antenna a 1cm dal cervello... ma la miseria..questi dispositivi nn si tengono sotto il cuscino! a un metro si ha già una potenza ridicola per poter provocare danni!
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 10:35   #14
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Poi sono radiazioni NON ionizzanti: producono solo riscaldamento. Dagli UV in su hanno potere ionizzante e possono essere pericolose, ma 5GHz producono solo un riscaldamento: anche ammesso che siano 10W (e non credo proprio), a un metro qual è la percentuale di angolo solido coperta dal corpo? Neanche il 10%. 1W da distribuire su tutto il corpo. Noi di per se ne dissipiamo 80-100W. Quel W in più viene compensato da un abbassamento del metabolismo. Punto.

P.S.: mi sono tenuto MOOOOOOOLTO largo...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 11:07   #15
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
I device WI-FI hano una potenza massima di 100mW.
Si 1/10 di W e voi avete paura di questi device?
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 12:01   #16
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
in base a cosa?
AFAIR sono consigli che mi pare di aver letto o su queste pagine, o su PCPro, o su qualche altro mass-media noto.

Poi se e' una fregnaccia dimmi pure il perche', io non sono affatto un esperto di elettromagnetismo e di onde radio.


AFAIR va presa questa precauzione in quanto nel sonno il corpo umano puo' essere piu' ricettivo alle onde.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 12:04   #17
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
E' stato scientificamente provato il contrario.Che non c'è riscaldamento al variare delle dimensioni della testa dovuto al semplice uso del cellulare.
Si è scoperto invece che il riscaldamento avviene grazie ad un uso continuo del cellulare il quale,grazie al rilassamento muscolare del braccio,dopo lunghi periodi viene appoggiato letteralmente alla testa facendo si che dopo un pò quest'ultima (la testa) cominci a fare da antenna,riscaldandosi.
Mah!
A me pare che abbiamo scritto praticamente la stessa cosa, ovvero che l'uso prolungato del cell attaccato alla testa produce surriscandamento della stessa, poi tu giustamente hai puntualizzato sul perche'.
TAL!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 12:08   #18
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
La prova provata!

Ma e' scientificamente dimostrato che qualsivoglia onda elettromagnetica non riesca ad influire sulle strutture biologiche delle cellule, siano esse cutanee, cerebrali, ghiandole, ecc...?


Non dimentichiamoci il principio di precauzione.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 12:30   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Non vi dico di non usarli
Semplicemente, se potete evitare di tenerlo a un metro dalla testa, fatelo, altrimenti amen
Neppure il benzene doveva esser pericoloso.. poi si è scoperto che è cancerogeno
Per tutto il resto, ne avevamo già parlato in un lunghissimo thread
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 14:49   #20
firo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lecce
Messaggi: 652
sapete se i 5GHz sono liberamente utilizzabili per effettuare link tra edifici?
firo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1