Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2005, 16:33   #1
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
configurare un server di stampa con lprng su debian: come?

Ciao a tutti!
Ho un serverino scarso scarso con attaccata una epson stylus photo 830 U USB che vorrei condividere sulla LAN domestica.

La stampante è stata configurata con la utility apsfilterconfig e funziona correttamente in locale con i driver gimpprint (stampa sia la pagina di test contenuta nell'utility di configurazione che qualsiasi testo inviato col comando echo "xxx" >> /dev/usb/lp0). E' inoltre configurata per ricevere input in formato raw, in modo da essere gestita dai client (uno con OsX, uno di mio padre con win) con i driver proprietari.
Allo scopo mi è stato consigliato di usare come server di stampa lprng, che dovrebbe consentire di mandare in raw i dati alla stampante via tcp/ip senza troppi sbattimenti.

Il problema è che da remoto la stampante non funziona e non capisco perchè.. sapreste aiutarmi a configurare il tutto?

Il mio file printcap, contenuto in /etc/lprng, è il seguente:

Codice:
# /etc/printcap: printer capability database. See printcap(5).
# You can use the filter entries df, tf, cf, gf etc. for
# your own filters. See /etc/filter.ps, /etc/filter.pcl and
# the printcap(5) manual page for further details.

# lp|Generic dot-matrix printer entry:\
#        :lp=/dev/usb/lp0:\
#        :sd=/var/spool/lpd/lp:\
#        :af=/var/log/lp-acct:\
#        :lf=/var/log/lp-errs:\
#        :pl#66:\
#        :pw#80:\
#        :pc#150:\
#        :mx#0:\
#        :sh:

# rlp|Remote printer entry:\
#         :lp=:\
#         :rm=remotehost:\
#         :rp=remoteprinter:\
#         :sd=/var/spool/lpd/remote:\
#         :mx#0:\
#         :sh:
# APS1_BEGIN:printer1
# - don't delete start label for apsfilter printer1
# - no other printer defines between BEGIN and END LABEL
epson830|gimp/escp2-820;r=300x300;q=medium;c=full;p=letter;m=raw:\
    :lp=/dev/usb/lp0:\
    :if=/etc/apsfilter/basedir/bin/apsfilter:\
    :sd=/var/spool/lpd/epson830:\
    :lf=/var/spool/lpd/epson830/log:\
    :af=/var/spool/lpd/epson830/acct:\
    :mx#0:\
    :sf:\
    :sh:
# APS1_END - don't delete this
ho un file uguale anche in /etc/

Come posso fare per stampare dai client?
L'errore che ricevo è che la stampante è irraggiungibile, ma è sicuramente un po' generico.. Qualcuno è già riuscito nell'"impresa"?

Grazie!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 17:47   #2
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Up!
Riporto a galla questa discussione perchè il problema continua ad essere il medesimo, dopo due mesi.
Mi farebbe davvero comodo poter stampare da tutte le postazioni di casa mia senza dover accendere un pc in particolare ma lasciando attivo solo il server.. Sapete aiutarmi?
Grazie!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 22:34   #3
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Lasciate perdere, ho risolto.
Dovevo semplicemente "allargare le maglie" del file lpd.perms, contenuto in /etc/lprng

Grazie lo stesso per aver letto, notte!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 06:35   #4
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
http://www.togaware.com/linux/surviv...ng_lprng.shtml
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 09:01   #5
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ciao wubby!

Non ho ben capito la modifica al file printcap..

Comunque la stampante va senza problemi.
E' una Epson Stylus Photo 830U su USB, collegata al mio vecchio Pentium 150 con la cara vecchia Debby, che adesso fa da server emule, samba e stampa (e finalmente ho configurato anche l'accesso ssh con chiave pubblica/privata; che soddisfazione! era con te che se ne era parlato sul clan, vero?).

Con i driver gimpprint funziona alla perfezione: margini ottimi, buona qualità. Contando soprattutto che con questi driver e lprng è supportata la modalità raw, per cui posso inviare le stampe sfruttando tutti i controlli sia di OsX (il mio iBook, che in realtà usa CUPS-gimpprint), sia di windows (il pc di mio padre, che può pure lanciare le utility di gestione della stampante: pulizia testine, controllo ugelli, selezione tipo di carta e qalità..).

Insomma, quello che cercavo da tempo.

Ora l'unica domanda può essere sul file lpd.perms (in /etc/lprng).

Ho potato decisamente e ho scritto queste due semplici righe:

Codice:
# Reject any connections from outside LAN
        REJECT SERVICE=X NOT REMOTEIP=192.168.1.0/255.255.255.0
# tutto il resto passa
        DEFAULT ACCEPT
Adesso fra l'altro non posso neppure stampare da locale
Comunque l'obbiettivo è avere la stampante sulla rete locale, gestibile dagli utenti che di volta in volta ci si collegano, ma chiusa a internet.
Conta pure che comunque c'è un firewall hardware a proteggere la rete dall'esterno.

Secondo te può andare o lo devo raffinare?
Gli esempi sul tutorial ufficiale di lprng non mi sono stati molto di aiuto.
Fra l'altro l'autenticazione degli utenti mi sembra un mezzo macello (ci vuole kerberos o simili.. non credo sia una passeggiata come configurare ssh..).

Buona giornata!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v