|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
ASUS P4S333-VM effettuare l'overvolt del processore
Come faccio ad overvoltare la CPU visto che da BIOS non c'è l'opzione, ed anche i jumpers credo che non ci siano?
Dovrò cambiare qualche condensatore, o saldare qualche pin della CPU... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Avessi io i tuoi soldi da spendere....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Dai, la mobo vale 60 euro la cpu poco meno...
![]() E poi ho una grande fiducia in me stesso! Non credo di fare danni... ![]() Tornando in topic, qualcuno ha una guida, o sa dirmi cosa devo fare esattamente? ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
@ Cobain
Quoti te stesso ?????? |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
In effetti se vado a 131 di FSB il PC non parte neanche... che sia quello il limite... comunque vorrei almeno arrivare al massimo possibile... per downclokkare il meno possibile le ram e non metterle in asincrono (che oltre a migliorare poco le prestazioni, non reggerebbe con l'overclock della CPU). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1239
|
Quote:
![]() sui nw si overvolta col pin trick, ci sono 5 pin che permettono di impostare il Vcore, vanno cortocircuitati con una certa seguenza a seconda della tensione ke vuoi avere http://www.vr-zone.com/guides/Intel/Northwoodmod/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
![]() Io non ho un saldatore... e vorrei fare una cosa non definitiva, spendendo poco (e poi un caffè, del tè? ![]() Quella Silver Grease cos'è una specie di pasta conduttiva, che si può rimuovere?? ![]() Ora arrivo a 124 di bus stabili (voltaggio 1-54-1.58V, non so perché, non l'ho mai toccato... forse l'alimentatore?), per arrivare a 133 potrebbe andar bene 1.65? Troppo? Poco? (considera che ho il dissi boxed) Mi spieghi dettagliatamente come dovrei fare per piacere? ![]() PS: Come faccio a decortocircuitare i pin 2, 3 e 4 che sono stati saldati per fare gli 1.50V? Ultima modifica di gionnico : 09-08-2005 alle 22:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1239
|
la silver grease è una vernice conduttiva.
Per fare una cosa reversibile è meglio usare un filo di rame, lo pieghi a U e lo metti nei bukini del socket. 1.675V possono andare bene ![]() Non ci sono pin da decortocircuitare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Hai ragione: 1.675V è anche più facile. Basta collegare i primi due pin. Sulla seconda fila, giusto?
Non sarà facilissimo fare un filo di rame così piccolo ad u... boh, ci proverò! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Ci sono riuscito!!
![]() Che bello! ![]() Praticamente è a 1.78V... gli arriva sempre qualche V in più... A 2.66 GHz sembra stabile... ora provo fin dove arriva, e vedo anche le RAM a quanto arrivano. Semmai si potrebbero overvoltare anche quelle? ![]() Anche perché superPI è RAM limited, assolutamente: ora ci mette 1.22 minuti invece di 1.10. Questo perché le RAM non sono overclokkate! edit: la temperatura della CPU è salita di 5-6 gradi. Non sò sotto sforzo. Ora faccio tutte le prove! In compenso, è scesa di 3 gradi la mobo, perché è tornata a frequenze PCI normali... Ultima modifica di gionnico : 10-08-2005 alle 08:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.