Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2005, 11:42   #1
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
SOSPENSIONE vs SPEGNIMENTO EFFETTIVO

Qualcuno sa se c'è differenza, in termini di consumo batteria, fra la modalità sospensione/ibernazione e lo spegnimento vero e proprio?
In entrambi i casi, mi risulta che i componenti non siano più alimentati, tranne se il PC prevede la modalità wake-on-lan o wake-on-ring, che comporterebbero un piccolo consumo necessario per alimentare alcune circuiterie della scheda di rete o modem (dovendo tenersi pronte a ricevere un apposito segnale di accensione). Tuttavia, se si disabilitano anche queste funzionalità, allora non ci dovrebbero essere più differenze fra sospensione e spegnimento effettivo, o sbaglio?

Diverso, ovviamente, è il caso dello standby, che comporta l'alimentazione continua delle ram.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 12:19   #2
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
In termini di consumo batteria dal mio punto di vista siamo molto vicini...
C'è da dire che l'ibernazione tipicamente comporta un boot molto più breve rispetto alla riaccensione da zero per cui dovrebbe "limare" un pelo sulla batteria solo questo aspetto... imho chiaramente...
Invece da un punto di vista funzionale, c'è un abisso di differenza tra le due modalità...
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 12:35   #3
hiforce1
Member
 
L'Avatar di hiforce1
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 258
In sospensione rimangono alimentate le schede di rete, per consentire il riavvio remoto. Quindi un lieve consumo rimane, specie in presenza di schede 802.11.

Alcuni portatili tuttavia, spengono anche le schede di rete...
hiforce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 12:39   #4
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da hiforce1
In sospensione rimangono alimentate le schede di rete, per consentire il riavvio remoto. Quindi un lieve consumo rimane, specie in presenza di schede 802.11.

Alcuni portatili tuttavia, spengono anche le schede di rete...
Ma in sospensione non vengono mantenuti anche tutti i dati in ram? O forse son trasferiti su hd e al riavvio ricaricati in ram? Se stessero in ram ci sarebbe anche il consumo di corrente per mantenerli.
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 12:39   #5
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Dipende da come setti wol...
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 12:44   #6
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da Doctor P
Ma in sospensione non vengono mantenuti anche tutti i dati in ram? O forse son trasferiti su hd e al riavvio ricaricati in ram? Se stessero in ram ci sarebbe anche il consumo di corrente per mantenerli.
In standby tutto rimane in ram per cui c'è utilizzo di batteria.
In ibernazione (sospensione) tutta la ram viene salvata su disco e il notebook si spegne completamente... se notate se avete il supporto all'ibernazione c'è proprio un file in c: che è più o meno della dimensione della ram... è lì che win va a salvare tutto...
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 13:31   #7
corrma
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: P.S.Elpidio (AP)
Messaggi: 612
e cosa accade a livello di usura? si può tranquillamente lasciare il portatile ibernato, anziché spegnerlo, senza il rischio che si rompa precocemente?
corrma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 14:44   #8
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1040
Quote:
Originariamente inviato da corrma
e cosa accade a livello di usura? si può tranquillamente lasciare il portatile ibernato, anziché spegnerlo, senza il rischio che si rompa precocemente?
non c'e' alcun rischio. Io utilizzo la sospensione da anni su tutti i portatili senza alcun problema.
Nel momento in cui si pone in sospensione, viene scritta su hd l'immagine della ram e dopo puoi anche togliere la batteria o staccarlo dalla rete.
Per concludere: vai tranquillo
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 14:46   #9
corrma
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: P.S.Elpidio (AP)
Messaggi: 612
grazie del chiarimento
corrma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 16:32   #10
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da pitagoras
non c'e' alcun rischio. Io utilizzo la sospensione da anni su tutti i portatili senza alcun problema.
Nel momento in cui si pone in sospensione, viene scritta su hd l'immagine della ram e dopo puoi anche togliere la batteria o staccarlo dalla rete.
Per concludere: vai tranquillo
Sai che non ho mai provato a vedere che succede se, dopo aver messo in sospensione e staccato la batteria, dopo averla rimessa si accende il notebook? Se funzionasse, allora significherebbe senza alcuna ombra di dubbio che la sospensione è del tutto equivalente allo spegnimento vero e proprio, in termini di consumo batteria.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 16:36   #11
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
riconfermo!!!

L'ibernazione salva tutto su ram e poi si spegne!!!
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 18:17   #12
enry05
Member
 
L'Avatar di enry05
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: veneto
Messaggi: 214
confermo anch'io! Lo uso spesso qundo devo passare alla corrente diretta e devo staccare la batteria oppre quando voglio continuare un progetto il giorno dopo e lasciare tutto com'era.
bye
__________________
Macbook Pro 13,3 2,53Ghz 4GB Ram 250HD - iPod Nano 16GB - iPod Touch 8GB - iPod 4G 20GB --- I-Mate K-Jam --- BB Curve -- Nokia 6220c
enry05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 08:08   #13
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Ad ulteriore conferma, io utilizzo spesso la sospensione anche sul mio pc desktop, che la batteria non la ho proprio!
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 16:08   #14
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1040
a riconferma, io uso spesso il portatile senza batteria e quando lo metto in sospensione, dopo lo metto nella borsa.
VAI TRANQUILLO
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 18:09   #15
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Scusate, non vorrei offendere nessuno, ma a circa 4 anni dall'uscita di WinXP (che ha portato alla ribalta la funzione di sospensione) siamo ancora a disquisirne il funzionamento?!
Il NB dopo essere entrato in Sospensione viene a tutti gli effetti "spento", zero corrente, potete staccare la batteria, potete lasciarlo così per vent'anni, potete fare come vi pare, è "spento".
Al riavvio un riga del registro dice a Win di non avviarsi normalmente ma di ricaricare in memoria quanto è contenuto nel file HIBERFIL.

Ciao

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 18:51   #16
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Di conseguenza, l'indicatore che mi compare nell'Acer ePowerManagement:

Durata batteria "ibernazione": ~65 giorni

significa che, indipendentemente se lo metto in sospensione o lo spengo in maniera classica, la batteria, se lasciata inserita nel notebook, si esaurirebbe dopo circa due mesi?
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 19:08   #17
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1040
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Di conseguenza, l'indicatore che mi compare nell'Acer ePowerManagement:

Durata batteria "ibernazione": ~65 giorni

significa che, indipendentemente se lo metto in sospensione o lo spengo in maniera classica, la batteria, se lasciata inserita nel notebook, si esaurirebbe dopo circa due mesi?
Si. il pc tiene conto dell'autoscarica della batteria
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 21:59   #18
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Scusate, non vorrei offendere nessuno, ma a circa 4 anni dall'uscita di WinXP (che ha portato alla ribalta la funzione di sospensione) siamo ancora a disquisirne il funzionamento?!
Il NB dopo essere entrato in Sospensione viene a tutti gli effetti "spento", zero corrente, potete staccare la batteria, potete lasciarlo così per vent'anni, potete fare come vi pare, è "spento".
Al riavvio un riga del registro dice a Win di non avviarsi normalmente ma di ricaricare in memoria quanto è contenuto nel file HIBERFIL.

Ciao

Wip
In effetti questa è la stessa cosa che faccio con Linux e la sospensione su disco, in quel caso il sistema viene salvato sulla partizione di swap, quando riavvio, ad un certo punto del boot va a ricaricarsi il sistema dalla swap anzichè finire la procedura di avvio normalmente, tutte le prove di disconnessione da qualsiasi fonte di alimentazione mi hanno confermato che il computer è a tutti gli effetti spento.

La stessa cosa ovviamente non vale quando faccio la sospensione su RAM, molto più veloce nei tempi, ma in quel caso il computer non è "totalmente" spento (anche se il consumo è bassissimo).
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 13:39   #19
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Che nel caso di Win corrisponde al classico StandBy

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 08:31   #20
daysleeper15
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Al riavvio un riga del registro dice a Win di non avviarsi normalmente ma di ricaricare in memoria quanto è contenuto nel file HIBERFIL.
chiedo scusa per la domanda sciocca:
il file hiberfil.sys può essere eliminato dopo il riavvio del pc?

è giusto pensare che se ne crei uno nuovo alla successiva sospensione?

grazie per info.

ciao a tutti.
daysleeper15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v