|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 11
|
temperatura CPU: chi ha ragione?
Il Bios e AsusProb mi dicono che il processore fa 67 °C in idle, Sandra e
Everest mi dicono 55 °C! A chi devo credere? La mia MB è una A7V8X-X e il processore un AMD Athlon 1800+ La temperatura della MB rilevata è invece uguale per tutti i software, 42-43° C Infine le temperature degli HD rilevate da Everest, Sandra e HDD Temperature sono di 39 °C per l'HD Maxtor da 120 GB (contiene solo dati) e 45 °C per l'HD Maxtor da 40 GB (con sistema operativo Win XP SP 2). Sono valori accettabili? quali sono le temperature massime per i dischi? Grazie a tutti per le risposte! pianista |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
|
Usa Speedfan o Motherboard Monitor: ti dicono da quale sensore viene la misurazione (scheda madre, diodo cpu...).
Cmq il bios non è affidabile, specie se è una Asus: ti dà temperature più alte anche di 10-15 C (come nel tuo caso). Sandra non lo prenderei nemmeno in considerazione. Per gli hd 45C iniziano a essere un po' troppi: mettici una ventola in immissione, oppure uno di quei dissipatori per hd: temperature troppo alte possono accorciarne la vita. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 11
|
MBM segnala:
(faccio un po' di copia incolla parziale) -Sensor Chip Selections- Possible Temp Sensors[1] : ITE8712F-1 Possible Temp Sensors[2] : ITE8712F-1 Diode Possible Temp Sensors[3] : ITE8712F-2 Possible Temp Sensors[4] : ITE8712F-2 Diode Possible Temp Sensors[5] : ITE8712F-3 Possible Temp Sensors[6] : ITE8712F-3 Diode Selected Temp Sensors[1] : ITE8712F-2 (193) Selected Temp Sensors[2] : ITE8712F-1 (192) --Sensor Chip Readings-- Temperature Readout[1] : 43 Temperature Readout[2] : 57 Voltage Readout[1] : 1,792 Voltage Readout[3] : 3,264 Voltage Readout[4] : 4,8495 Voltage Readout[5] : 12,6222 Fan Readout[1] : 3013 Fan Readout[2] : 2934 Va tutto bene? Ancora grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
55°C in idle? Non oso immaginare in full che disastro in quel case
![]() ![]()
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
|
Ok, le temp sono quelle, ora vediamo che fare.
Per una buona dissipazione son necessari: -un case ben congegnato, con alloggiamenti per ventole ben distribuiti -un dissipatore per cpu degno di questo nome -una buona circolazione d'aria nel case, diciamo almeno un a ventola in aspirazione (posteriore) e una in immisssione(anteriore) -montaggio corretto Tu come sei messo? Rispondi a tutti i punti, please... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 11
|
Innanzitutto grazie per le risposte!
Il case ha una ventola posteriore per l'uscita dell'aria, e in aggiunta una ventola in uno slot PCI che a sua volta butta l'aria fuori, mancherebbe quindi una ventola di immissione anteriore (la griglia di predisposizione c'è gia!) A questo punto credo che il dissipatore 1) non sia degno 2) sia montato male! Tempo fa ho dato una pulita smontando la ventola dal dissipatore (ma non il dissi dalla cpu ovviamente!) e dentro c'era qualche chilo di polvere... però la situazione non è cambiata in quanto a temperature! A questo punto faccio mettere un dissi nuovo e basta? Secondo me è stata messo male il dissi sulla CPU! Oppure conviene mettere anche una ventola di immissione anteriore? Grazie ancora! pianista |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
|
Toglimi una curiosità: se fai partire un'applicazione pesante dove ti vanno le temperature? Ovviamente tieni MBM aperto e controlla; se skizzano oltre gli 80 ferma tutto! Ah, per l'applicazione pesante usa il torture test di Prime95 o il Superpi.
Se non sali sopra i 65 C quasi quasi metteri solo la ventola davanti. La ventola in immissione serve sostanzialmente per gli hd, ma un po' aiuta anche il resto. Poi, un'altra cosa: tu parli di "farti montare" una dissipatore nuovo. Perchè non ci provi tu? Non è difficile, e quando hai acquisito una certa dimestichezza a smanettare nel case dà una certa soddisfazione! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.