Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2005, 15:10   #1
kkmanuele
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 189
sfida impossibile???

Ragazzi. sono strasicuro che tra di voi si nasconde il genio che può risolvere questo problema.

ho l'esigenza di far partire e staccare la connessione ad internet di un pc, da una postazione diversa, lontana diversi km.
non posso collegare i pc in rete ovviamente.
il primo pc è un sistema di videosorveglianza. la mia esigenza è quella di vedere le immagini da un pc che ho in un secondo negozio.
ma non voglio spendere piu di 30 euro al mese per lasciare collegato perennemente il primo pc connesso ad internet.
quindi mi chiedevo se era possibile "chiamare" prima il pc e dargli il comando di far partire la connessione.

ho anche la forutuna di avere due linee telefoniche dove sta il primo pc.
la seconda la userei solo per questo uso.

pensavo ad esempio. se collego un modem analogico al pc, tramite qualche software non è possibile raggiungere il pc chiamandolo semplicemente con il pc, e all'arrivo della chiamata sfruttare questa opportunità facendo partire la connessione?

che casino...magari è impossibile. però forse voi siete a conoscenza di un modo

grazie cmq dell'aiuto a tutti
kkmanuele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 16:53   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

hehe... quesito divertente ed interessante
A parte il discorso di modem analogici con "wake on ring"... che non mi sembrano adatti...
sarebbe divertente utilizzare un modem ADSL Ethernet che potresti far partire semplicemente tramite un sistema tipo quelli che si usavano per ascoltare la segreteria telefonica da remoto.

In pratica: c'erano (probabilmente ci sono ancora) dispositivi che, chiamando il tuo numero telefonico ed applicando un apposito codice DTMF tramite tastiera del telefono, facevano scattare un relè che avviava la segreteria, oppure accendeva il riscaldamento, innaffiava il prato... ecc. Erano aggeggi semplici ed economici.

Bene, tu potresti usarli semplicemente per dare alimentazione ad un modem ADSL ethernet (meglio un router così puoi creare le regole di port forwarding necessarie)

Terminato il lavoro, richiami il tuo numero, ri-digiti il tono DTMF, il relè si diseccita ed il router si spegne.

Funziona sicuramente, ne sono certo!
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 17:01   #3
kkmanuele
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 189
orca..geniale come soluzione.
praticamente io giocherei sull'alimentazione del modem. tu mi consigli il router per che motivi in particolare?
presumo perchè al 99% sono tutti da alimentare? invece dei tradizionali usb
in questa maniera so per certo che non può collegarsi.
al pc poi devo però impostare di collegarsi automaticamente appena c'è la linea.

questi dispostivi non ricordi come si chiamano? senza un nome preciso potrei girare mesi per la rete senza trovare nulla..

cmq sia davvero complimenti per l'idea. ora mi informo un po meglio seguendo questa strada.

quindi ricapitolando
pc sempre acceso
alimentazione del modem che parte appena viene eccitato il relè tramite quel aggeggio, e resta eccitato fino a nuova richiesta/chiamata

in questo lasso di tempo, il modem deve agganciare la linea adsl, il pc deve collegarsi automaticamente, il software invia tramite ftp le immagini delle telecamere..
sembrerebbe perfetto.

per la disconnessione io pensavo anche a mettere la classica opzione "disconetti dopo X minuti di inattività" ma poi avrei il problema per connettersi di nuovo.
kkmanuele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 17:16   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

gli aggeggi in questione si chiamano "telecomandi telefonici DTMF" Ricordo che alcuni anni fa si trovavano facilmente... addirittura quasi tutte le riviste tipo "Nuova Elettronica" li presentavano anche in scatola di montaggio. Quelli per l'innaffiatura del prato avevano anche la temporizzazione, cioè tenevano il relè eccitato per "tot" minuti (o ore) quindi sarebbero adattissimi.

Forse studiandoci un po' il PC potrebbe essere lasciato in "stand by" ed accendersi tramite il Wake on Lan del modem adsl (o router) ma questo solo se usi delle comuni webcam da videochat. Tieni anche conto che le IP Camera da videocontrollo non necessitano del PC acceso per funzionare, basta collegarle direttamente al router via cavo LAN dato che hanno un loro server incorporato.
Ovviamente dalla chiamata telefonica all'operatività del sistema dovranno passare un paio di minuti, principalmente per l'allineamento della portante ADSL.

Consigliavo un router perchè se hai delle IP camera, occorrerà forwardare le porte necessarie per mandarle in Internet.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 17:50   #5
kkmanuele
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 189
ah ora ho capito.no no
sono 4 normali telecamere collegate al pc tramite scheda di acquisizione a 4 ingressi pci. tramite il software in dotazione ho la possibilità di vedere le 4 immagini in contemporanea. lo stesso software è in grado ( non so ancora come poi ci smanetterò) di creare una pagina web protetta e di caricare le immagini via ftp. ovviamente anche il pc remoto deve avere installato questo software. pertanto non mi occorono telecamere come quelle che dici. e il pc cmq è perennemente acceso perchè sorveglio il piano superiore del negozio sempre.

ora mi metto alla ricerca. ma faccio prima ad andare in un negozio di hobby ede elettronica qui vicino. magari hanno i kit da montare cosi mi diverto ancor di piu

grazie moltissime. se funziona ti farò sapere e cmq sia funziona o non funziona, hai una birra pagata
kkmanuele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v