|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 201
|
2 windows XP su RAID 0
Ho la necessità di eseguire 2 installazioni di Windows XP su 2 hard disk in RAID 0.
Quando usavo un disco solo non c'era problema: si installavba il primo OS in C: e poi il secondo in D: e automaticamente veniva creato il multiboot. La mia domanda ora è questa: Se installo Windows XP su un sistema RAID 0 (premendo F6 all'inzio dell'installazione per eseguirla appunto su 2 dischi), posso poi eseguire l'installazione del secondo OS? E' possibile per esempio avviare il primo sistema operativo, creare una seconda partizione (che sarà distribuita ovviamente su entrambi i dischi), poi riavviare e installare il secondo OS? E in questo caso, devo dirgli ancora di installarlo su un sistema RAID, oppure semplicemente selezionando la nuova partizione che è già distribuita, si installa correttamente? Spero proprio che mi possiate aiutare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
basta siano 2 partizioni..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Giusto
![]() Il RAID vede i due dischi come se fosse uno solo e viene genstito come se fosse un disco fisico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 201
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
A me pare che di risposte ne hai avute due...
![]() I dischi vengono gestiti come uno solo > il disco quindi è partizionabile > fai due partizioni e ci installi due SO Mi pare semplice ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 201
|
Quote:
So bene il principio su cui lavora un RAID 0 il problema è che se fosse gestito interamente in hardware, senza che il sitema operativo sappia della sua esistenza, non ci sarebbe dubbio perché la doppia installazione avverrebbe esattamente come nel caso di un unico disco con 2 partizioni. Il fatto è che Windows XP al momento dell'installazione chiede se si utilizza una catena RAID, cioè la cosa non è più "trasparente" all'OS. Per la prima installazione, nessun problema, premo F6, dò il driver e tutto a posto, ma per la seconda? Devo dirlo anche a questa che sto usando un RAID, oppure no dato che la partizione su cui cerco di installarla è già divisa sui due dischi? Questo è il mio dubbio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
devi ridare il drv..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
|
Il problema non si pone metti il driver con F6 all'inizio poi crei la seconda partizione ed installi il secondo SO, non è questione di trasparenza o altro, per Windows l'array è un solo disco che necessita di driver (i driver servono anche per dischi Sata o SCSI anche non RAID)
L'unica situazione in cui si potrebbero creare problemi per doppio SO è quella dell'utilizzo di dischi dinamici, ma non è il caso tuo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 201
|
Quote:
Cosa intendi per disco dinamico? quali differenza e vantaggi ha rispetto al RAID? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il disco dinamioco è un RAID software
Leggi la guida, in FAQ e guide ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.