|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 46
|
Primo Boot Aiuto
Ho montato il mio primo pc
![]() dopo una lunga trafila tra manuali cavi e piedini vari ..al primo boot tutto ok athlon64 3200+ sk939, asus a8n-e, HD maxtor 200gb, ati x600pro, alim. coolmaster 430W, ed ho messo la pasta della coolMaster(non so se bene o male ![]() vorrei sapere come configurare al meglio il bios prima di installare WinXPsp2 e se questi valori vi sebrano accettabili: (case aperto ed ero solo nel bios) Vcore 1.39 3.3V -> 3.29 5v -> 4.94 12V -> 11.58 cpu 38° fun 2900 MB 33° fun 8437 cpu target 72° dimenticavo ..ed ho installato un masterizzatore DVD Nec nd3520 che all'avvio mi dice ata33 è normale? Ultima modifica di piz123 : 06-05-2005 alle 21:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
|
ciao spero di poterti essere utile
le tensioni sono nella norma la temperatura e legermente alta quella della cpu per esperienza dovrebbe essere vicino ai 33 gradi pero puo dipendere dal dissipatore o dalla pasta se ne hai messa troppa puo provocare un inalzamento della temperatura per cio che riguarda la configurazione dipende se hd e serial ata oppure ide fammi sapere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 46
|
ciao grazie della risp
HD == s-ata, cosa dovrei fare rimuovere il dissipatore pulirlo e rimettere la pasta? ripulire anche il proc.? ...non rischio di fare danni se lo rimuovo? ancora grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
|
CIAO
allora se la temperatura vanno molto alte una causa puo essere il dissipatore non si rovina niente se togli il dissipatore controlla che la pasta sia uniformente spalmata sul proc e che ci sia anche sul dissipatore ne devi mettere un filo sottile solo sul procio per pulire usa alcool o acetone puo lasciare il procio piazzato il masterizatore controlla di averlo messo come master nel canale 1 per cio che riguarda hd anche lui sul canale 1 della piastra qui non puoi mettere master o slave poi parti deve vederti il materizatore sul bios non il modello ma dirti che c'e un dvdrw se non riesci ad installare il sistema e solo perche alla partenza del boot devi premere quando richiesto alla prima schermata il tasto f6 quando poi sucessivamente ti chiedera devi avere un floppy con i driver per la serial ata se hai andora dei dubbi contattami |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 46
|
il masterizzatore è sul primari settato master.
x il proc ora lo faccio e poi ti faccio sapere ..se ho capito bene devo toglierlo pulirlo e metterne un velo solo sul proc. per i settaggi mi riferivo a vari ed eventuali del bios(non per oc ma per settare al meglio), cpu fun, c&q ..ecc cmq non è che non riesco ad installare il SO e che devo ancora avere il CD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
|
se tu lasci tutto di fault e normamelte gia aposto
metti bene la pasta sul procio per cio che riguarda c&q dovrai installarli sono sul cd della piastra madre |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 46
|
cosa trana ..ho staccato la leva e sgangiato il dessipatore ma quando volevo tirarlo via era come incollato sulla cpu si mioveva (di pochi millimetri) in avanti ed indietro ma di venir via non ne voleva sapere(effetto ventosa)
come faccio devo forzare? inclinarlo o cosa? (scusa per le domande idiote) all'avvio continua a dirmi : pri master disk: dvd-rw, ata33 (è normale ata33?) ... first sata masterdisk :lba,sata 1... ed ora il led dell HD e mast. rimangono accesi e non mi permette nemmeno di aprire lo sportellino ..disperazione Ultima modifica di piz123 : 08-05-2005 alle 13:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 46
|
allora l'ho smontato pulito lui ed il dissip, rimontato con un filo di pasta ..prima sui bordi del dissi non c'era tutto sto gran che di pasta
cmq la temp era 33° cpu e 28° mb ma dopo un po si stabilizza sui 40° e si alza anche la temperatura della MB +o- di paripasso dici che sia difettato? esiste una controprova? ps.. il mast. si riapre |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
|
puo essere anche i sensori
poi puoi sembre cambiare il dissipatore ma prima devi vedere quando lavori a che temperature vai diciamo che 60 gradi sarebbe gia una temperatura alta poi bisogna vedere se il case e ben raffreddato e altro prova a installare il sistema operativo poi i vari driver come c&q questo sicuramente ti orta le temperature non oltre i 30 gradi pero quando se fermo la frequenza scende a 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 46
|
grazie installo tutto e poi ti faccio sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 46
|
ho installato tutto e le temperature si mantenevano sopra i 40° con il pannello, quando l'ho tolto ho toccato il dissip e non mi sembrava poi così caldo,
ma la cosa strana e che a 40° c'era anche la MB, può dipendere dal fatto che l'HD era talmente caldo che facevo fatica a toccarlo per più di 4-5 sec o dell' alimentazione della md ..il mio alim. e a 20 pin ma la mb a 24 ed il rivenditore mi ha detto di metterlo uguale e lasciare gli ultimi vuoti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
|
CIAO
se hai toccato il dissipatore e non era cosi caldo puo essere solo che i sensori sparano un po alto oppure anche il dissipatore non e il massimo quest 'ultimo con 35 40 euro ne trovi gia tutti in rame che non sono niente male per cio che riguarda la mother bisohna vedere se gli hd sono molto vicino al chipset questo puo influire sul riscaldamento che gli hd siano molto caldi questo e piu che normale arrivano anche ed oltre i 60 gradi per il fatto del connettore giustamente funziona ugualmente pero diventa meno stabile il suo funzionamento io ti consiglio di comperare l'adattatore da 20 a 24 pin costa solo si fa per dire 5 euro al massimo vedi te primo io metterei il conettore e per secondo guarderei se fosse possibile sostituire il dissipatore d'alluminio con uno in rame ciao e buon beckman hai provato a farni tipo 3dmark oppure cpu-z o memotest per ferificare problemi con la ram? fammi sapere ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 46
|
ciao grazie di tutto ...
oggi dopo 10-15 min di "lavoro" ho fatto solo il test ed e stato un po acceso cpu 33° (mi sembra buono), MB 37° un po altino ho fatto partire cpu-z -non so valutare quindi ti riporto il resoconto (come vedo se le mem funzionano in dual-ch?) Name AMD Athlon 64 3200+ Code Name Winchester Specification AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+ Family / Model / Stepping F F 0 Extended Family / Model F 1F Brand ID 4 Package Socket 939 Core Stepping DH8-D0 Technology 0.09 µ Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, x86-64 CPU Clock Speed 2010.3 MHz Clock multiplier x 10.0 HTT Bus Frequency 201.0 MHz L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size L2 Speed 2010.3 MHz (Full) L2 Location On Chip L2 Data Prefetch Logic yes L2 Bus Width 128 bits Mainboard and chipset Motherboard manufacturer ASUSTeK Computer INC. Motherboard model A8N-E, 2.XX BIOS vendor Phoenix Technologies, LTD BIOS revision ASUS A8N-E ACPI BIOS Revision 1001 BIOS release date 01/21/2005 Chipset nVidia nForce4 rev. A3 Southbridge nVidia nForce4 MCP rev. A3 Sensor chip IT 8712 Graphic Interface PCI-Express PCI-E Link Width x16 PCI-E Max Link Width x16 Memory DRAM Type DDR-SDRAM DRAM Size 1024 MBytes DRAM Frequency 201.0 MHz FSB ![]() CAS# Latency 2.5 clocks RAS# to CAS# 3 clocks RAS# Precharge 3 clocks Cycle Time (TRAS) 8 clocks Bank Cycle Time (TRC) 11 clocks DRAM Idle Timer 16 clocks # of memory modules 2 Module 0 DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes Module 1 DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
|
direi che la temperatura e distinta se non ottima
per cio che riguarda la mother la temperatura e un po alta ma non e la mother ma bensi il chipset installato questa scheda ha la ventola o solo un dissipatore sul chipset la a8n-sli so che ha una ventolina picolissima che gira a 8000 giri per tenere il chip fresco controlla se vedi che questa temperatura ti aumentasse di tanto puo mettere una ventolina se non c'e ma il c&q lo hai installato? questo ti farebbe migliorare ancora notevolmente le temperature |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 46
|
si la ventolina è presente anche sulla mia e tra l'altro e quella che fa più rumore, gira a 8881 giri ...
![]() il c&q per dirti le temperature l'ho disattivato, ma funziona e mi dimezza la velocità del proc. x le memorie vanno bene? è attivo il dual channel? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
|
si va bene da quanto si legge cio che hai scritto
se il c&q di dimezza portando a 1000 la frequenza e a 1,04 o li vicino latensione vuol dire che e tutto ok pero quando e in queste condizioni la temperatura deve scendere anche di poco sotto i 30 gradi 4 o 5 gradi in piu della temperatura ambiente la ventolina del chip e giusto 8000 e passa giri e solo un po alta la temperatura mi sembra che alla fine sono i sensori che sparano un p alto puoi eliminarla mettendo un dissipatore anche se costa qualcosa pero quello alla fine e silenzioso ![]() ciao e fammi sapere cosa hai risolto buona serata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 46
|
con il c&q attivo e senza far nulla eccetto Winamp, quindi a freq dimezzata
ci si stabilizza su 31°cpu e 37°Mb ..il rivenditore dal canto suo dice che reggono bene fino a 60° e che non la sostituisce (era normale) credo che per ora lascio tutto così ..ad agosto vedremo cosa fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
|
tutto ok
![]() mi sembra che cosi sia piu che buono guarda io ho comperato un buon dissipatore ed ho recuperato la ventola della cpu del dissipatore originale adesso ho guadagnato 10 gradi sono a 34 gradi con frequenza 2400 e vado a 44 sotto massimo sforzo ho poi speso 40 euro mi sembra piu che accettabile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.