Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2005, 15:53   #1
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
indice di rifrazione dell'acqua di rubinetto

Ciao,
pensavo di fare un esperimento d fisica per misurare l'indice di rifrazione dell'acqua. secondo voi funziona articolato così:

materiale
- un puntatore laser di quelli economici
- una bacinella ampia e alta
- una stanza buia
- acqua

prima fisso la bacinella vuota e il puntatore.
oscuro la stanza e misuro dove punta il laser
poi riempio la bacinella di acqua e con bacinella e laser nella stessa posizione di prima, misuro dove punta.

poi uso la legge di snell per tirar fuori l'indice di rifrazione.

mi rimane un dubbio su come fare la misura al buio... in ogni caso penso che dovrei fissare un sistema di coord cartesiane sulla bacinella, cheesò gli disegno un reticolo indelebile?
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 17:40   #2
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
mumble mumble ... sennò potrei fare così, forse è più semplice
cerco di misurare l'angolo limite, cioè l'angolo oltre al quale il raggio sparato nell'acqua al posto di attraversarla vi si riflette, e da lì tiro fuori l'indice sapendo comunque che l'aria ha circa rifrazione 1 (oddio forse quella di camera mia no).

se faccio un accrocchio come in figura im modo che il puntatore possa ad esempio stare solo in posizioni note e prestabilite dovrei farcela. domani vado a comprare un puntatore...
Immagini allegate
File Type: jpg esperimento_rifrazione.jpg (8.5 KB, 43 visite)
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 21:56   #3
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Da profano, ma non è + un angolo di rifrazione quello che vuoi calcolare tu?
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 22:38   #4
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
dall'angolo estrapolo l'indice
n = sqrt(e u)
(radice di epsilon mi)
che rapprsenta la differenza di velocità tra aria e acqua se non ho capito male.
devo ancora procurarmi il laser, penso lo farò domani
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 23:59   #5
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
mmmh devo ancora mettere a punto la cosa, perchè pare non fuzionare per il momento.
l'unica cosa che sono riuscito a verificare è l'effettiva deviazione del raggio luminoso, però la devo quantificare
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 11:06   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
scusa, ma a cosa ti serve questo esperimento? semplice curiosità?
dall'indice di rifrazione che info si possono ottenere? quanto l'acqua è pura/buona?

ps: il laser devi fissarlo a qualcosa perchè basta una minima vibrazione e non riesci nemmeno a tenere puntato il laser
e... occhio al laser... stai attento a non puntartelo nell'occhio anche indirettamente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 18:11   #7
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da xenom
scusa, ma a cosa ti serve questo esperimento? semplice curiosità?
dall'indice di rifrazione che info si possono ottenere? quanto l'acqua è pura/buona?
si ne ha parlato il prof all'uni e volevo curiosare nella natura.
Quote:
e... occhio al laser... stai attento a non puntartelo nell'occhio anche indirettamente
lo so lo so... ho lavorato un paio d'anni a riparare terminali per la lettura di barcode. quelli erano pure più potenti. i long range leggevano un codice a 15 metri di distanza
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 22:21   #8
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
purtroppo non ho costruito l'accrocchio per la quantificazione esatta comunque posso dire questo:
ho voluto verificare la rifrazione e la riflessione totale con 2 esperimenti

-rifrazione
ho fissato il laser ad una stecca in posizione sempre accesa per indicare un punto contrassegnato sul tavolo.
se infilo tra la luce ed il tavolo un bicchiere vuoto la luce non si sposta.
se nello stesso bicchiere metto dell'acqua e la luce prima di giungere alla superficie del tavolo attraversa l'acqua, il punto luminoso arretra vistosamente verso la base del laser. ho provato anche con birra e grappa ma poi ho smesso in quanto i puntini erano diventati più di uno

- riflessione totale
in teoria se ho capito bene ci dovrebbe essere una certa inclinazione oltre la quale la luce smette di attraversare l'acqua e si riflette totalmente. non riesco a verificare il fatto sperimentalmente.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 23:04   #9
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
riprendo ora la discussione perchè finalmente sono riuscito a fare una misura decente (prima non riuscivo a lavorare, avevo una mano rotta!)
Ho ideato un accrocchio piuttosto rudimentale ma efficace, per chi fosse interessato trovate riassunto l'esperimento in questa pagina
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 16:09   #10
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
- riflessione totale
in teoria se ho capito bene ci dovrebbe essere una certa inclinazione oltre la quale la luce smette di attraversare l'acqua e si riflette totalmente. non riesco a verificare il fatto sperimentalmente.
Questo fenomeno accade soltanto nel passaggio da mezzi più densi a mezzi meno densi (tipo da acqua ad aria, e non viceversa). E' il principio di funzionamento delle fibre ottiche, ad esempio.
Lo si ricava dalla legge di Snell: deve essere n1>n2

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v