|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
|
De Tempori Machina
CAPITOLO 1
Cercando di semplificare quanto più possibile l'argomento, possiamo affermare, in base alle nostre conoscenze, che quando ci spostiamo nello spazio in realtà stiamo facendo uno spostamento anche nel tempo, in riferimento al punto di partenza e realtivamente alla velocità con cui lo stiamo facendo. Un amico che si è allontanato da me (quindi sia nello spazio che nel tempo), per esempio per un viaggio in america, si trova non solo in un altro posto rispetto a me ma quindi anche in un altro tempo (sempre rispetto a me). In parole povere, questo allontanamento da me (detto così per semplicità ma in realtà il vero colpevole è la velocità, ma non complichiamo le cose) ha fatto si che le strade del mio tempo divergessero da quelle del mio amico. Se provo a chiamarlo al telefono o a vederlo in video conferenza, posso affermare che in quel preciso istante sto parlando con un altro uomo che è in un altro punto dello spazio ed in un altro tempo, perchè le parole ed il video si propagano da lui a me e viceversa, alla velocità della luce, permettendo a me di ascoltare e di parlare con il mio passato, e a lui di parlare con il suo futuro, perchè per gli effetti della velocità che ha utilizzato per il viaggio, il suo tempo ha rallentato rispetto a me (cercate di essere aperti di mente!). La conseguenza che più fa riflettere è che questa è la prova che si può comunicare attraverso lo spazio ma anche attraverso il tempo, e che se si riuscirà ad inventare una macchina del tempo più potente di quelle che abbiamo adesso (in effetti è vero, le nostre auto, gli aerei e quant'altro ci fa muovere sono rudimentali macchine del tempo!!!), non è escluso che sarà possibile anche poter continuare a comunicare attraverso il tempo, visto che lo facciamo già adesso. CAPITOLO 2 Come provare e sperare di mettersi in contatto con il futuro! Chi ha visto ritorno al futuro 2 è avvantaggiato nel comprendere questa cosa. Ricordate come finisce il 2° capitolo? Martin ha appena visto scomparire DOC con la macchina del tempo quando vede apparire un postino con una lettera che gli arriva dal 1885 inviatagli da doc che aveva detto alle poste, nel 1885, di consegnare una lettera ad un ragazzo che si trovasse in quella precisa strada a quella precisa ora di quel preciso giorno del 1955. Ebbene se qualcuno di noi riuscisse a rendere di dominio pubblico tanto da essere tramandato ai posteri un appuntamento in una data precisa, non è escluso che qualcuno proveniente dal futuro ci potrebbe venire a farci visita. Il problema è di trovare il modo di dare appuntamento al viaggiatore proveniente dal nostro futuro. Pubblicare un libro oppure Lasciare una lettera nella cassaforte della banca con l'intenzione di tramandarsela di generazione in generazione, spiegando come fare per incontrarsi, potrebbe essere un' idea!!!
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance Ultima modifica di Joe Foker : 17-04-2005 alle 19:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
nel secondo capitolo è sottinteso che quello del futuro abbia già una macchina del tempo no? beh io nn penso verrebbero.. si rischia di stravolgere il continuum spazio-temporale!!!
Si rischia un paradosso! (scusami non ho resistito ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
GRANDE GIOVE!!!
![]() ![]() Ultima modifica di VegetaSSJ5 : 17-04-2005 alle 20:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
|
me lo sono giusto giusto guardato ieri il film.... che coincidenza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Non consiglio di avventurarsi sul discorso del tempo perchè il rischio è di non uscirne più
![]() Nell'esempio che fai l'amico non vive in un tempo "passato" rispetto al tuo: ciascuno parla con il passato dell'altro, come conseguenza della finitezza della velocità della luce. Di fatto stai percependo dei fotoni che hanno come causa l'esistenza del tuo amico in un certo punto dello spazio tempo, cioè a una certa distanza e tempo da te (che si calcolano con la relatività ristretta). Cioè percepiamo solo il presente ![]() Quello che ho appena descritto è un cono di luce (cioè insieme di punti = eventi nello spazio tempo che possono influenzarti in un determinato istante). Ora aggiungiamo i viaggi nel tempo: la relatività generale ammette (in casi moolto particolari e fisicamente non plausibili) viaggi nel tempo, cioè linee del tempo che ritornano su se stesse (come un cerchio). In quel caso sono ammesse solo evoluzioni consistenti, cioè che non portano a contraddizioni (paradossi). Cioè nella teoria è tutto "prestabilito", e non è possibile creare paradossi senza violare delle leggi fisiche (il perchè è un po' complicato da spiegare ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.