Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2005, 21:22   #1
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Urgente: promozione DELL

Ciao a tutti.
Oggi scade la promo di risparmio di 100 euro + 80 di spedizione della dell (su un Inspiron 6000)

Faccio la pazzia ed ordino subito o la promo tornerà entro breve?

Grazie!
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 21:31   #2
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
Bella domanda, via via la Dell fa queste promozioni anche a distanza di poco tempo. Io mi sono fatto fare il preventivo proprio oggi da un commerciale per l'i6000 e sto per confermarlo, soltanto che devo chiedere una piccola modifica, spero che l'offerta mi valga lostesso.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 21:40   #3
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Boh io non so che fare, 180 euro son tanti, però mi serve la fattura e non so come fare.
Mah.
Poi, 6000 o 510??
Mezzo kg in meno per il 510 e 2 cm in meno di spessore.
L'altro però ha lo schermo wide (anche se mi pare inutile)..
Una cosa però: bella la possibilità di farsi il portatile su misura, ma molte cose mi sembrano delle inchiappe****e: un mucchio di euro per passare da 4200rpm a 5400rpm mi sembrano troppissimi per esempio, 120 euro per una x300 pure, etc etc

Fammi sapere se ordini
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 22:01   #4
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
Anch'io ero indeciso tra il 510 ed il 6000, ma quest'ultimo è un altro nb se consideri i 533 mhz di bus le ddr 400, la x300 a memoria non condivisa che comunque è superiore al sistema video del 510 e con le config. che voglio io mi venivano lo stesso prezzo. Perchè dici 2 cm. in meno di spessore?: da specifiche il 6000 ha altezza 38,7 mm, il 510m 32,8 mm.
Per il resto prova a dare un'occhiata ai prezzi dei nb di altre marche con HD a 5400 e scheda video a memoria dedicata...
Comunque puoi sempre configurarlo con hd 4200 giri e scheda video Intel 900 a memoria condivisa.
Per ora ho chiesto la modifica del preventivo per lo schermo SWXGA e se il prezzo rimarrà quello che mi aspetto credo che confermerò. Ti faccio sapere.

Intanto ci dormo sopra
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 07:13   #5
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da mtofa
Anch'io ero indeciso tra il 510 ed il 6000, ma quest'ultimo è un altro nb se consideri i 533 mhz di bus le ddr 400, la x300 a memoria non condivisa che comunque è superiore al sistema video del 510 e con le config. che voglio io mi venivano lo stesso prezzo. Perchè dici 2 cm. in meno di spessore?: da specifiche il 6000 ha altezza 38,7 mm, il 510m 32,8 mm.
Per il resto prova a dare un'occhiata ai prezzi dei nb di altre marche con HD a 5400 e scheda video a memoria dedicata...
Comunque puoi sempre configurarlo con hd 4200 giri e scheda video Intel 900 a memoria condivisa.
Per ora ho chiesto la modifica del preventivo per lo schermo SWXGA e se il prezzo rimarrà quello che mi aspetto credo che confermerò. Ti faccio sapere.

Intanto ci dormo sopra
Beh mi sono confuso sullo spessore. Però pesa di più!
Ho anche la possibilità di assemblarmi un ecs...boh! Dell mi da più fiducia
Comunque stamattina il notebook nel carrello costa 180 euro in più!
Spariti puntualmente gli sconti.
Speriamo tornino altrimenti mi orienterò su altro
Fammi sapere!
__________________
Ale La Malta

Ultima modifica di lamalta : 30-03-2005 alle 07:20.
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 09:33   #6
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Le stesse offerte tornano sempre, con cadenza circa mensile, non preoccupatevi
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 12:42   #7
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
x Para Noir

Come ti trovi con lo schermo 1680x1050 sul 15,4" WSXGA+, in quanto a leggibilità?
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 13:00   #8
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Ho telefonato, ma cavolo, non si possono fare tutte le modifiche, per esempio non c'è stato verso di inserire la scheda grafica Ati, per farlo bisognava partire da una configurazione ad un prezzo altissssimo.
Boh
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 14:17   #9
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Re: x Para Noir

Quote:
Originariamente inviato da mtofa
Come ti trovi con lo schermo 1680x1050 sul 15,4" WSXGA+, in quanto a leggibilità?
Io lo tengo a 96dpi e lo trovo una favola. Mai e poi mai riuscirei a tornare ad uno schermo a bassa risoluzione. Però mi rendo conto che per alcuni potrebbe essere troppo piccolo. Ad esempio se sei miope te lo sconsiglio. Uno schermo davvero stancante potrebbe essere l'uwxga+ , ma c'è gente che dice di trovarsi bene. Diciamo che è una cosa personale, ma non ho ancora trovato nessuno scontento di uno schermo ad alta risoluzione, fuorchè appunto gente che ha preso il 1600x1200 o 1920x1200 su 15 o 15,4".

Il mio consiglio e di andare in un centro commerciale, od anche MW, che di solito hanno l'Asus W1 che è uno dei pochissimi altri nb con schermo wsxga+ a 1680x1050, tanto per farsi un'idea della dimensione dei caratteri. Io ho fatto lo stesso prima di prendere il mio 8600.

Trovi delle foto dei vari schermi uno fianco all'altro nella sezione Dell di www.notebookforums.com
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 14:50   #10
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
Purtroppo nei pochi centri che ci sono nella mia zona ancora non ho avuto modo di vedere un nb con schermo wsxga+. In questo periodo poi non ho modo di recarmi in un grosso centro commerciale anche perchè sono piuttosto lontano. La mia vista non è perfetta, ma non sono miope. Utilizzo gli occhiali per correggere un astigmatismo per il momento non eccessivo, che metto anche quando sono al pc (anche se il monitor lo vedo bene anche senza).
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 15:27   #11
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da mtofa
Purtroppo nei pochi centri che ci sono nella mia zona ancora non ho avuto modo di vedere un nb con schermo wsxga+. In questo periodo poi non ho modo di recarmi in un grosso centro commerciale anche perchè sono piuttosto lontano. La mia vista non è perfetta, ma non sono miope. Utilizzo gli occhiali per correggere un astigmatismo per il momento non eccessivo, che metto anche quando sono al pc (anche se il monitor lo vedo bene anche senza).
Qua ci sono delle foto che ho fatto al mio 8600 wsxga+, vedi se riesci a farti un'idea delle dimensioni.
http://forum.hwupgrade.it/showthread...&pagenumber=23
Certo che vederlo dal vivo è tutt'altra cosa. Forse anche le foto che ci sono qui
http://notebookforums.com/showpost.p...94&postcount=3
ti saranno utili. Io direi in ogni caso wsxga+, al limite aumenti i dpi oppure la dimensione dei font e delle icone.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 15:41   #12
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
Grazie dei link Para Noir. Mi sono stati molto utili.
Io in realtà non so perchè ma continuo a preferire il formato 4:3.
Qualche tempo fa avrei preso l'8600c se non fosse per il formato wide. Adesso devo decidermi a prendere un nb e mi sono reso conto che i migliori nella fascia di prezzo dei 1000-1200 euro hanno schermo wide.
Sto per ordinare l'i6000 della Dell ma continuo a non essere convinto del formato wide
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q

Ultima modifica di mtofa : 30-03-2005 alle 15:43.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 16:15   #13
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da mtofa
Grazie dei link Para Noir. Mi sono stati molto utili.
Io in realtà non so perchè ma continuo a preferire il formato 4:3.
Qualche tempo fa avrei preso l'8600c se non fosse per il formato wide. Adesso devo decidermi a prendere un nb e mi sono reso conto che i migliori nella fascia di prezzo dei 1000-1200 euro hanno schermo wide.
Sto per ordinare l'i6000 della Dell ma continuo a non essere convinto del formato wide
Beh, comunque hai più risoluzione e spazio ai lati, utile per avere più area "lavorativa" libera con software tipo photoshop o dreamweaver od anche office che sono pieni di toolbar. Anche vedere film permette di utilizzare una maggior area dello schermo. Gli svantaggi sono che lo chassis è più largo di un paio di centimetri, e che molti giochi non permettono risoluzione in 16:10 e quindi devi giocare con le bande nere, che più o meno ti lasciano un'area equivalente ad un 14" o poco più. Quando navighi molte pagine ti lasciano la metà destra dello schermo vuota... così tu puoi aprire due browser e navigare con due pagine affiancate io lo faccio spesso e mi trovo bene. Tutto sommatto direi che per me il wide va benissimo. E per fortuna, dato che in pratica il mercato non ti lascia più scegliere..
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 18:40   #14
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir
Beh, comunque hai più risoluzione e spazio ai lati, utile per avere più area "lavorativa" libera con software tipo photoshop o dreamweaver od anche office che sono pieni di toolbar. Anche vedere film permette di utilizzare una maggior area dello schermo.
Di questo, nel tempo, mi sono convinto,

Quote:
Gli svantaggi sono che lo chassis è più largo di un paio di centimetri, e che molti giochi non permettono risoluzione in 16:10 e quindi devi giocare con le bande nere, che più o meno ti lasciano un'area equivalente ad un 14" o poco più.
E questi sono aspetti che mi piacciono di meno, soprattutto la maggiore larghezza del nb con schermo 16:10 rispetto agli altri con conseguente maggior peso...

Quote:
Quando navighi molte pagine ti lasciano la metà destra dello schermo vuota... così tu puoi aprire due browser e navigare con due pagine affiancate io lo faccio spesso e mi trovo bene. Tutto sommatto direi che per me il wide va benissimo.
Questo è un altro aspetto interessante ma che non considero troppo importante.

Quote:
E per fortuna, dato che in pratica il mercato non ti lascia più scegliere..
Non so se è una fortuna...

Devo dirti che il prezzo del 510m, come me lo sono configurato, mi viene quasi quanto quello del 6000 (e forse è una cosa voluta da Dell). Se ci fosse una differenza in meno significativa non so cosa sceglierei... (considerato anche l'uso che ne devo fare)

Grazie per i tuoi consigli.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 20:18   #15
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Io ho optato per il 6000, architettura più nuova e scheda ati
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 20:39   #16
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Io ho optato per il 6000, architettura più nuova e scheda ati
Beh certo anch'io, considerato il prezzo praticamente uguale, il peso della bilancia pende a favore del 6000 proprio per le caratteristiche superiori.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 20:44   #17
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da mtofa
Beh certo anch'io, considerato il prezzo praticamente uguale, il peso della bilancia pende a favore del 6000 proprio per le caratteristiche superiori.
Sì, anche se il monitor 4:3 mi piaceva di più, il peso e lo spessore inferiori del 510 pure!
Speriamo di aver fatto bene
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 20:51   #18
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Sì, anche se il monitor 4:3 mi piaceva di più, il peso e lo spessore inferiori del 510 pure!
Speriamo di aver fatto bene
Almeno non sono il solo a preferire i 4:3
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 21:00   #19
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da mtofa
Almeno non sono il solo a preferire i 4:3
Boh, a me il wide sembra una fesseria, poi de gustibus.
Ma cosa c'è di largo e basso oltre ai film?
I monitor samsung li fanno addirittura col pivot. Boh
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 21:21   #20
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5943
Al limite li posso pensare utili a chi lavora con programmi di grafica a livello professionale dove, come già detto in precedenza, le varie finestre e finestrine che contengono attrezzi ed opzioni possono essere di minor intralcio all'area di lavoro. Ma comunque sempre a chi questi programmi li usa tutti i giorni.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v