Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2005, 20:32   #1
bart0
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 24
amilo m1405 o toshiba a60?

Ciao a tutti! Sto per fare il grande passo, e comprare un portatile.
Premetto che la portatilità non mi è indispensabile, infatti il portatile farà il percoso casa università, e avrò sempre a disposizione delle prese alla rete elettrica.
L'uso principale sarà: vedere film in divx, in dvd, navigare su internet, conversione di formati video (da divx a dvd e viceversa), uso di programmi ingegneristici (matlab, amesim etc) e un po di autocad.

Diciamo che un processore con potenza equivalente a un circa un P4 2,6-2,8 GHz mi va bene.

Vi metto le caratteristiche dei due pc:

Toshiba A60180
Processore

* Tipo : Intel® Pentium® 4 HTT
* Velocità del clock : 3.06 GHz
* Front Side Bus : 533 MHz
* Cache di secondo livello : 512 KB

Sistema operativo

* Windows® XP Home Edition

Memoria di sistema

* Standard : 256 + 256 MB
* Espandibile fino a : 1,280 MB
* Tecnologia : DDR RAM

Hard disk

* Capacità : 40 GB
* Certificazione : S.M.A.R.T.

DVD Super Multi drive

* Compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-RAM
* Velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 24x CD-R, 12x CD-RW, 8x DVD-ROM, 4x DVD-R, 4x DVD-RW, 4x DVD+R, 4x DVD+RW, 2x DVD-RAM / Scrittura: 16x CD-R, 4x CD-RW, 8x HS CD-RW, 4x DVD-R, 2x DVD-RW, 2.4x DVD+R, 2.4x DVD+RW, 2x DVD-RAM

Display

* Ampiezza schermo : 15.0 "
* Tipo : TFT display a colori

Adattatore grafico

* Produttore : ATI
* Tipo : MOBILITY™ RADEON™ 7000 IGP
* Memoria totale : 64 MB
* Tipo di memoria : DDR Video RAM (UMA)

Risoluzione video interna

* Risoluzione : 1,024 x 768
* Massimo numero di colori : 16.7 milioni

Batteria

* Tecnologia : agli ioni di litio
* Autonomia massima : 3.0 ore

Alimentatore

* Tensione in entrata : Adattatore AC autosensing (100/240 V) per uso universale

Interfacce

* 1 x DC-in
* 1 x Monitor esterno
* 1 x RJ-11
* 1 x RJ-45
* 1 x Parallela
* 1 x i.LINK® (IEEE 1394)
* 1 x Fast Infrared Port (FIR)
* 1 x Microfono esterno
* 1 x TV-out
* 3 x USB 2.0

Espansioni

* 1 x slot di memoria
* Tipo : 1 slot x PC Card Tipo II

Comunicazione Wireless

* Certificato : Wi-Fi™
* Supporto Network : 802.11bg integrated
* Tecnologia Wireless : Wireless LAN

Comunicazione

* Tipologia : Ethernet LAN
* Velocità : 10/100 Base-TX
* Tipologia : modem internazionale V.90 (V.92 ready)
* Velocità : 56 Kbps data (V.90) e 14.4 Kbps fax (V.17)

Sistema audio

* Formato audio supportato : 16 bit stereo
* Altoparlanti : Altoparlanti stereo integrati

Tastiera

* Tasti : 86
* Tasti Windows : 2
* Numero di tasti cursore : 4
* Tastiera numerica incorporata : si
* Hot Keys : 11

Dimensioni

* lxpxh : 343 x 282 x 38 (fronte) / 49 (retro) mm
* Peso : 3.50 kg

Sistema di puntamento

* Tipo : Touch Pad

Hardware incorporato

* Alimentatore
* Cavo alimentazione AC
* Guida Quick Start
* Manuale d'utilizzo


FJAMILOM1405
Descrizione:

Specifiche Tecniche

* Schermo: LCD 15,4"


* CPU: Intel M735 1,7 GHz


* RAM: 2 x 256 MB


* Hard Disk: IDE 40 GB


* Scheda Grafica: Intel Extreme Graphics 2 techn 64 MB condivisi; S-Video Out


* Audio: 16-bit sampling; 2 casse
1 W; SPIDIF

* I/O ports: 3x USB 2.0 ;FireWire; CRT; Microfono-In, Cuffia-Out


* Modem: V.90/56 Kbps & 14,4 Kbps Fax


* Lan: 10/100 Mbps, Intel Pro/WLan b/g-standard


* PCMCIA: 1 x Typ II


* Lettore di schede: 3 in 1 (MS/SD/MMC) w/o boot function)

* DVD+R/DL: DVD+R/DL +RW-R-RW

Software:

* Windows XP Home Edition SP2


* Microsoft Works

Secondo voi vale la pena rinunciare a un processore più potente per avere uno schermo 15,4"?
Chi ha consigli per notebook che costino max 1100€ si faccia avanti

Ultima modifica di bart0 : 20-03-2005 alle 21:36.
bart0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 21:40   #2
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Toshiba per i portatili è una marca un po' più rinnomata...
Per il resto la scelta è su due prodotti completamente diversi... anyway...
Per quanto riguarda le caratteristiche:
- se il tuo uso è principalmente divx / dvd / autocad può essere utile un lcd da 15,4" wide
- se invece spesso ti troverai a leggere documenti o a giocare allora potrebbe essere più comodo un 15" tradizionale 4:3.
- spero che autocad tu lo usi solo per grafica 2d perché se vuoi fare 3d entrambi sono messi malino come schede grafiche (idem se vuoi giocare)
- il fujitsu al mast dual layer che magari tra un annetto (o anche prima) ti può tornare utile
- il fujitsu è mezzo Kg in meno e vedrai che anche se lo devi trasportare poco si farà sentire; il toshiba è un pachiderma
- Il toshiba ha un processore chiaramente più potente... lo sentirai solamente nella conversione dei filmati (benchmark qua: http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=2129&p=9)

PS: scusate... sono commosso... questo è il mio 1024mo messaggio....
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz

Ultima modifica di soalle : 20-03-2005 alle 21:46.
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 22:25   #3
bart0
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 24
Grazie per la risposta!
Quindi mi sembra che tu propenda per il fujitsu.
Tieni conto che:
di giocare non mi interessa minimamente; userò autocad esclusivamente per il 2D.
Risulta scomodo leggere documenti o usare word su un 15,4"?
Il notebook mi servirà per fare la tesi, quindi penso che dovrò leggere e scrivere molto. Propendevo per il 15.4" perchè essendo più largo, mentre si usa un programma si puo, ad esempio, tenere al lato l'help, o affiancare 2 finestre, insomma si ha più spazio. Ma il 15.4" presenta degli inconvenienti?
Devo dire anche che l'amilo è molto bello, sottile; mentre il toshiba è bello grosso...
Il centrino dovrebbe equivalere a un P4 2,8, quindi tra i 2 processori non deve esserci tutta questa differenza, no?
bart0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 01:36   #4
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
M30x/159?
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 09:02   #5
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da bart0
Risulta scomodo leggere documenti o usare word su un 15,4"?
Se la risoluzione verticale è la stessa non dovresti avere grossi problemi.
Nota comunque che in un 15,4 wide se metti ingradimento "larghezza testo" avendo un ampio spazio orizzontale ti ingradirà molto la pagina diminuendo quindi il numero di linee che potrai vedere sullo schermo (spero di essere stato comprensibile); per vedere quindi la stessa porzione di testo come in un 15" 4:3, devi diminuire l'ingrandimento rinunciando quindi alla maggiore ampiezza orizzontale (che può essere però sfruttata da barre degli strumenti).
Gli schermi wide diventano comodi, come dicevi tu, o per vedere filmati oppure quando nell'area di lavoro hai parecchi pannelli degli strumenti verticali ai lati.
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 09:14   #6
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Salvo il caso in cui non si usino i margini per help o altre soluzioni simili per visualizzare una pagina in verticale come normalmente si fa è già relativamente scomodo il formato 4/3, il wide non mi sembra proprio il caso, poi ci si adatta a tutto, ma questo è un altro discorso.
D'altra parte mi sembra che solo i tablet pc abbiano la possibità di usare lo schermo nella posizione più comoda per applicativi office e cioè in verticale.

Inoltre la maggior parte delle immagini oggi sono in formato 4/3 e con il wide ho perdi una parte dell'immagine o perdi lo spazio laterale riducendo il monitor a un 13" (credo, sbaglio?).
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 20:43   #7
bart0
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
Inoltre la maggior parte delle immagini oggi sono in formato 4/3 e con il wide ho perdi una parte dell'immagine o perdi lo spazio laterale riducendo il monitor a un 13" (credo, sbaglio?).
Con il wide la risoluzione è 1280x800, quindi in pratica è come se avessi un classico 4/3 più largo di circa 200 pixel.
Quindi vedresti un immagine ad es. 1024x768, con bande nere superiori di 16 pixel l'una, e laterali di 128 pixel quindi come un classico 15"; o sbaglio?
bart0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 20:54   #8
bart0
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da soalle
Nota comunque che in un 15,4 wide se metti ingradimento "larghezza testo" avendo un ampio spazio orizzontale ti ingradirà molto la pagina diminuendo quindi il numero di linee che potrai vedere sullo schermo (spero di essere stato comprensibile);
Ho capito cosa vuoi dire. Ad esempio se su un 4/3 laghezza testo è zoom aò 120%, sul 16/10 sarà 140%, ma ovviamente si perde in altezza, perchè i pixel verticali sono quasi gli stessi. Se uso 120% sul 16/10 dovrei visualizzare le stesse linee.
Insomma i pixel orizzontali in più andrebbero usati per barre degli strumenti e alla fine l'area effettiva di lavoro sarebbe una 4/3 pulita

Invece riguardo all'affidabilità, tra toshiba e fujitsu, chi è meglio?
Leggendo sul forum, mi sembra che i toshiba abbano un ottima reputazione, e anche i fujitsu, o sbaglio? insomma dovrei andare tranquillo, no?
bart0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v