Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2005, 12:51   #1
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Sono buoni gli obiettivi standard della EOS 300D?

Salve,
sono interessato all'acquisto di questo kit...
ma sono perplesso dal prezzo basso...
secondo voi i due obiettivi forniti sono buoni o sono delle porcherie?
mi hanno detto che un 55-200 buono non costa meno di 1000 euro da solo....
qui con 1200 ho anche la macchina...


http://www.pixmania.com/it/it/60389/...55-55-200.html
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 13:02   #2
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
per esempio questo

http://www.pixmania.com/it/it/3076/a...f2-8l-usm.html

e questo


http://www.pixmania.com/it/it/3080/a...4-5-6-usm.html


a parte la focale diversa, ma perchè tutta questa differenza?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 13:51   #3
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
la focale diversa... dici poco un f/2.8 è qualcosa di prepotente a quelle focali, se a ciò aggiungi che è la serie L (lenti molto più precise e luminose, ecc) ottieni il perchè

Non dico che son fondi di bottiglia gli obiettivi del kit ma non sono nemmeno chissà cosa. Secondo me ora come ora la 300d conviene prenderla usata... sui 600-700 euro la prendi tranquillamente con il 18-55... anche con meno di 6 mesi di vita... poi sceglierai tu cosa ti servirà di obiettivo... io causa scarse disponibilità economiche e poche pretese ho preso un sigma 70-300... ha aberrazioni, non è molto luminoso, bla bla bla però a me basta e avanza.

per la cronaca su Ebay con 120 euro ss comprese ti porti a casa il mio sigma... per quello che costa è fin troppo
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 14:13   #4
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
ma è vero che il 18-70 che danno di serie sulla Nokon D70 è molto buono?
sono indeciso tra le canon e nikon
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 14:29   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14863
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
ma è vero che il 18-70 che danno di serie sulla Nokon D70 è molto buono?
sono indeciso tra le canon e nikon
Diciamo che è un po' meglio del 18-55 Canon perchè ha 15mm di focale in +, come resa siamo lì.

Certo che fra 300D in Kit e D70 in kit secondo me è meglio Nikon, ma la paghi pure qualcosa in +.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 14:45   #6
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Stavo valutando anche io l'acquisto di una reflex entry level ...secondo me è meglio la 300D della D70 perchè costa meno e lavora meglio ad iso elevati, considerando la luminosità precaria degli obbiettivi che utilizzerò (non so quali ma non voglio spendere molto) e un aspetto da non sottovalutare.
E' giusto il mio ragionamento?
Le misure della focale esempio il 18-55mm del kit è relativo al full frame e quindi bisogna calcolare l'effettivo moltiplicando il fov o è già relativo al fov della 300D? (che è 1,6x?)
Se penso che sulle compatte è così semplice avere buone prestazioni dell'obbiettivo mi passa la voglia di spendere i soldi, ad esempio sulla mia S1 ho un equivalente 38-380mm f/2.8-3.1 USM stabilizzato, per averlo su una reflex devo vendere la roulotte!
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 15:06   #7
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
sei sicuro che lavori meglio a ISO elevati?

Anche questo mi interessa molto...

La D70 tra l'altro parte da iso 200...
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 16:20   #8
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
sei sicuro che lavori meglio a ISO elevati?

Anche questo mi interessa molto...

La D70 tra l'altro parte da iso 200...
Questo è quello che si dice in giro nei forum, ho anche letto una recensione su una rivista cartacea e diceva la stessa cosa, il sensore cmos della 300D lavora meglio ad alti iso rispetto il ccd usato sulla D70 nikon. La D70, sempre nel confronto sulla rivista cartacea, aveva dei colori più brillanti ma a detta loro per l'ottica migliore (18/70 credo DX contro il 18/55 canon).

Non ho ben capito la limitazione dell'impostazione del calcolo dell'esposizione nel manuale della 300D (oppure l'ho capito ma non la digerisco), qualcuno può spiegarmi meglio?
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 16:55   #9
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Vediamo di fare un sunto per capire se mi baso su informazioni esatte.

Nikon D70 con 18/70 vs Canon 300D 18/55

1. Gamma dinamica.
La D70 ha colori più squillanti e piacevoli, quelli della 300D sono più pacati ma recupera in presenza di forti luminosità. Il raw della nikon delude un pò rispetto quello della canon, sempre per la D70 artefatti di sharpening evidenti. Nel complesso penso che cmq la D70 sia avanti.

2. Vignettatura
La 300D è avanti, avvantaggiata anche dall'obbiettivo con minor escursione.

3. Qualità dello sfocato.
Nessuna dei due kit è un granchè per il bokeh. Quello canon è leggermente avanti per un senso maggiore di piacevolezza.

4. Paesaggi.
Il kit nikon produce immagini più ricche di dettagli quello canon ha colori più morbidi.

5. Rumore digitale.
La canon parte da 100 iso, la nikon da 200 il che si traduce in rumore minimo più alto per la nikon. Da un test a 400 iso la canon ha prodotto un immagine con meno rumore, quella della nikon però era più incisiva.

6. Flare.
La nikon si comporta meglio resistendo più ai riflessi e producendo immagini più sature e leggibili in presenza di forti luci. Però in condizioni estreme presentava delle linee verticali od orizzontali lungo l'intera immagine.

7. Lunghe esposizioni 30s 100iso.
Entrambe buoni risultati in particolare la nikon che nonostante un rumore leggermente superiore aveva dei colori più naturali e meno "digitali" della canon. Inoltre la 300D presentava degli hot pixel.

Conclusioni.
Tutto dipende dal gusto personale. La 300D sembra più adatta ai ritratti con colori morbidi tendenti al pastello, immagini più pulite, prive di noise e una maggior sensibilità alle alte luci. La nikon garantisce più dettagli, colori più incisivi e una miglior flessibilità per il fatto che è meglio gestibile l'autofocus, l'esposizione, è più veloce dall'accensione al browsing, gli scatti in sequenza ecc.
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 18:43   #10
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
ottima analisi Mark
e direi che concordo su tutto. Bisogna ricordare che eventualmente con il firmware Wasia la 300d diventa molto simile alla 10d, con controllo di esposizione del flash e iso 3200... comunque a iso 800 si ottengono risultati più che notevoli, in parte ho scelto canon anche per questo fattore
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 18:48   #11
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
griso potresti spiegarmi la facenda del firmaware?

cos'è un firmaware tarocco?

come si fa a sostituirlo?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 18:54   #12
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
vedi la seconda riga della mia sign...

... comunque mi sento buono e in vena di +1 sui post quindi...

è un firmware derivato da una "miscelazione" (per renderla semplice di quello della 300d e 10d, che si è scoperto essere molto molto simili... cambiando due o tre parametri venivano attivate alcune funzioni opportunamente "nascoste" nella 300d. Si copia il file sulla CF e si accende la macchina a batteria ben carica, si da l'ok e si aspetta...
non è un firmware ufficiale quindi se vi rompete il giocattolo non lamentatevi con me, con canon o con chi l'ha fatto... (questo lo dovevo dire) però che io sappia non c'è gente a cui è esplosa la 300d.
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 18:57   #13
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Premesso che da come si evince dalla mia sign sono abbonato canon (da circa 10 anni ), non ho mai amato Nikon specie sul digitale (ho lavorato con le indistruttibili FM, FM2, FM3a... ma sono altra storia).

La 300D rispetto alla D70 è un mondo avanti, nel suo piccolo.

Senza far torto a nessuno un CMOS non è un CCD. Le lenti in kit sono pietose entrambe ma in mancanza d'altro fanno il loro dovere (finchè non ci si lavora.. e anche li cmq mi ha salvato qualche volta... ma per il discorso qualità lasciamo davvero stare ).

Usando l'HACK diventa sicuramente più versatile e posso garantire che è la miglior macchina nel discorso iso 3200. La 20D e la 1D non se la cavano così bene, a dispetto della loro categoria e prezzo.

Altri discorsi affrontati come flare, sfocato ecc. non riguardano minimamente il corpo macchina. Si entrerebbe nel discorso ottiche e li si che sono reni venduti per avere qualcosa di valido (date un occhio alla mia sign ).

Ultima modifica di LoneStar2005 : 26-01-2005 alle 19:10.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 19:30   #14
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
ad iso 3200 la migliore?
mi vuoi dire che il sensore della 1DmkII produce più rumore?
no perchè se è così faccio festa

(sì ok lo so... andavo a bere comunque stasera)
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 19:34   #15
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Griso
ad iso 3200 la migliore?
mi vuoi dire che il sensore della 1DmkII produce più rumore?
no perchè se è così faccio festa

(sì ok lo so... andavo a bere comunque stasera)
Diciamo che tutta questa differenza non la percepisco. La 1D2 non è fatta per gareggiare ad alte sensibilità.. ha ben altri motivi di esistenza!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 19:44   #16
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
sì beh però è già una soddisfazione... ed è anche strano che con un sensore più grande, essendo uscita molto dopo, ecc ecc non sia migliorato il rumore... capisco
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 19:49   #17
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
GraZIE Griso che sei in vena di spiegare


Quello sopra detto è molto interessante.
I 3200 ISO mi servono perchè vorrei fare anche astrofotografia.

Ma è vero che la Nikon ha l'autofocus e lo scatto molto più veloce?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 19:52   #18
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Griso
sì beh però è già una soddisfazione... ed è anche strano che con un sensore più grande, essendo uscita molto dopo, ecc ecc non sia migliorato il rumore... capisco
Di miglioramenti ce ne sono molti, rispetto alla 1D. Da non paragonare nemmeno lontanamente alla 300D. Il sensore più grande aiuta, ma per come osservo io, fino a 1600. Oltre c'è davvero troppo rumore.
A 50iso se la cava bene però
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 19:54   #19
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
Ma è vero che la Nikon ha l'autofocus e lo scatto molto più veloce?



Assoltamente invero

Canon è la scelta primaria di molti professionisti proprio per il suo AF.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 20:17   #20
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Avevo letto così, ma sempre opinioni di utenti comunque


PS:
La canoN ha il Mirror Lock-up?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v