Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2005, 16:23   #1
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
ri-salvataggio immagini jpeg

scusate la domanda da ingorante ma quando devo ridimensionare-ritagliare o modificare in qualsiasi maniera un'immagine in formato jpeg e poi la salvo questa viene ri-compressa nuovamente?
cioè ogni volta che la ri-salvo perdo qualità?
e se imposto come qualità massima l'impostazione della compressione succede lo stesso?
illuminatevi, vi prego!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 17:06   #2
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Ogni volta che salvi un'immagine in un formato compresso a perdita di qualità come il jpeg (indipendentemente dalla sorgente) hai un deterioramento più o meno marcato a seconda dell'impostazione del fattore di compressione.
Finchè non approdi alla versione definitiva della tua immagine salvala in un formato non compresso (tipo targa) o con compressione senza perdita di qualità (tipo png) in modo da poterci lavorare quanto vuoi senza problemi.
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 18:09   #3
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da la_piaga
Ogni volta che salvi un'immagine in un formato compresso a perdita di qualità come il jpeg (indipendentemente dalla sorgente) hai un deterioramento più o meno marcato a seconda dell'impostazione del fattore di compressione.
Finchè non approdi alla versione definitiva della tua immagine salvala in un formato non compresso (tipo targa) o con compressione senza perdita di qualità (tipo png) in modo da poterci lavorare quanto vuoi senza problemi.
Tutto preciso, direi.
Hai dimenticato solo una cosa: il formato TIF, che è il più diffuso in grafica per lavorare senza perdita di qualità. Oltretutto può usare la compressione losless LZW che riduce notevolmente la dimensione dei files senza, appunto, perdere qualità.

Saluti
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 14:03   #4
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Intanto grazie ad entrambi.

Ma che formato è il targa? A quale estensione corrisponde?

Se ho capito bene, sia il targa che png o il tiff (sia "normale" che compresso LZW) vanno bene per modificare anche molte volte un'immagine senza perdere in qualità?
In particolare i ritocchi che faccio sono su foto scattate da me (con la Canon A80 - che salva solo in jpeg anche se di ottima qualità): rimozione occhi rossi, correzione colori/luminosità/contrasto, ritaglio e ridimensionamento.
Terminate le correzioni in genere stampo la foto e quindi vorrei essere sicuro di non perdere qualità (anche perchè a monitor si fa fatica a valutare un eventuale deperimento dell'immagine) e non vorrei avere sorprese durante la visione delle stampe (fatte in un laboratorio).

Questo è un esempio dello spazio occupato dai vari formati:

__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!

Ultima modifica di bobby75 : 20-01-2005 alle 14:36.
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 17:23   #5
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da bobby75
Ma che formato è il targa? A quale estensione corrisponde?
Il formato Targa ha estensione ".TGA"

Quote:
Originariamente inviato da bobby75
Se ho capito bene, sia il targa che png o il tiff (sia "normale" che compresso LZW) vanno bene per modificare anche molte volte un'immagine senza perdere in qualità?
Esatto, sono formati immagine senza perdita di qualità.Ma fai attenzione perchè non sono tutti uguali, non è indifferente usare un formato o l'altro. Ogni formato ha le sue caratteristiche particolari (ti consiglio una ricerca su Google per le specifiche).
In ogni caso, io lavoro nella grafica professionale e come parere personale ti consiglio di lavorare con il TIF.
Poi, una volta raggiunto il risultato finale, se vuoi puoi salvare il JPG (ma se fossi in te la copia in TIF compresso me la terrei lo stesso, metti che ti venga voglia di rimetterci le mani.....)

__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 08:01   #6
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da uomoserio
...Ma fai attenzione perchè non sono tutti uguali, non è indifferente usare un formato o l'altro. Ogni formato ha le sue caratteristiche particolari (ti consiglio una ricerca su Google per le specifiche).
In ogni caso, io lavoro nella grafica professionale e come parere personale ti consiglio di lavorare con il TIF.
Poi, una volta raggiunto il risultato finale, se vuoi puoi salvare il JPG (ma se fossi in te la copia in TIF compresso me la terrei lo stesso, metti che ti venga voglia di rimetterci le mani.....)

molto chiaro, grazie.... ma ho un altro paio di domande:
1 - i dati exif vengono persi con tutti i formati che ho provato (png, tiff e tiff compresso), è normale? sinceramente mi pare una limitazione
2 - le foto originali sono in jpeg e occupano circa 1,5MB ciascuna mentre negli altri formati citati il "peso" aumenta di molto (solo png si avvicina ma è circa 3 volte tanto!) quinid, se ritocco una foto e poi voglio salvarle/archiviarla devo prevedere un incremento di spazio così mostruoso (oltre a perdere i dati exif)?
3 - in alternativa potrei modificare l'immagine in tiff o png e alla fine risalvarla in jpeg (alla max qualità), che ne dici? rispetto all'immagine iniziale perderei qualità?
4 - è da considerare poi che tutti i servizi di stampa da me provati (laboratorio fisico o on-line) accettano solo file jpeg

tenks
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!

Ultima modifica di bobby75 : 21-01-2005 alle 08:08.
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 20:49   #7
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
1 I dati exif dovrebbero essere conservati salvando in tiff ed in jpg. Dico dovrebbero perchè generalmente il supporto per l'estendibilità (informazioni aggiuntive) di questi formati di immagine sembra sia sempre stato trascurato col risultato di una incerta compatibilità. Dal lato pratico dovresti conservarne almeno una parte utilizzando i formati sopra citati oppure affidarti a pacchetti appositamente preposti alla trattazione delle informazioni exif tipo questo http://www.hugsan.com/EXIFutils/ .
2,3,4 E' sempre una questione di compromesso, a dire il vero potresti anche utilizzare solo il jpeg (impostato ad elevata qualità) per tutte le fasi senza mai renderti conto di alcuna alterazione, comunque è buona prassi, per i passaggi intermedi di editing, utilizzare un formato non compresso poi, raggiunto il risultato finale (se si è certi di non dovere più intervenire), si può stoccare l'immagine in jpeg max qualità (prota quindi per la stampa) e cancellare i voluminosi salvataggi precedenti.
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 08:20   #8
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da la_piaga
....comunque è buona prassi, per i passaggi intermedi di editing, utilizzare un formato non compresso poi, raggiunto il risultato finale (se si è certi di non dovere più intervenire), si può stoccare l'immagine in jpeg max qualità (prota quindi per la stampa) e cancellare i voluminosi salvataggi precedenti.
ok, grazie del chiarimento!
penso proprio che farò così.
In genere ritocco le foto solo prima di stamparle (ad esempio per correggere gli occhi rossi, la luminosità, i colori oppure per ritagliarne una parte) e lo faccio una foto per volta, quindi anche se per questi passaggi intermedi utilizzo un formato non compresso il problema dello spazio occupato non esiste.
grazie e ciao a tutti.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v