|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Acquisto T£ ha ancora senso?
Volevo cambiare il mio vecchio palmare con qualcosa di più moderno, attualmente ho un casio PV450x, che mi ha servito fedelmente per tanto tempo.
Ho guardato un po in giro e mi sono "innamorato" del T3, solo che dopo alcuni giorni ho scoperto che è uscito il T5. Ora il T5 è più veloce, la batteria dura di più ed altro che ora non ricordo, ma ha due cose che mancano i memo vocali (che per lavoro sarebbero utilissimi) e lo schermo "scorrevole", il T5 risulta quindi sempre più grande di tutti gli altri. La mia domanda è quindi la seguente: vale la pena comprare ancora il T3? (non ce ne sono molti in giro e spesso sono sempre abbinati al TomTom, con un prezzo troppo alto, perlomeno per l'uso che ne farei io del gps). Se qualcuno poi mi togliesse l'ultimo dubbio che è meglio l'OS2 del Windows mi aiuterebbe a fare l'acquisto con più serenità Grazie infinite
__________________
Pentium AMD Athlon 1800 - 512 ram - HD 100 Gb - Scheda video ATI 9600 - Sony DRU500A - Studio DV plus - Windows xp - Studio 7 - Premiere 6.5 - Telecmera Sony TRV325E |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Anch'io ho avuto il tuo stessto dubbio, ossia scegliere tra T3 e T5.
Alla fine ho ordinato quello nuovo per le seguenti ragioni: 1) l'autonomia sembra essere discretamente più lunga, e in un palmere credo che ciò sposti molto più delle pecche del T5 (sono gusti ![]() 2) uso un ibook e il T5 (con DTG 7) dovrebbe essere del tutto compatibile con il mac; 3) la slitta non mi piaceva; 4) la memoria interna, pur con le sue pecche, è comunque notevole e consente di avere lo slot SD libero ad altri scopi senza dovere continuamente cambiare la card Le mancanze rispetto al T3 sarebbero: 1) gli allarmi con vibrazione (non mi interessano); 2) il led di caricamento (rode ma si sopravvive); 3) lo chassis in metallo è molto più bello (non credo comunque che, costi a parte, quello del T5 sia poi così scadente) 4) l'altoparlante. L'ultima è la cosa che proprio non sopporto , soprattutto considerando che con il drive da 160 Mb si sarebbero potute ottenere registrazioni anche piuttosto lunghe. Alla fine in certe occasioni ci si deve portare dietro il Voice recorder, e avendo speso tanti eurini nel palmare probabilmente la cosa fa girare non poco. Senza contare le note vocali, ma per quelle (poche) continuerei tranquillamente ad usare il cellulare. Ovviamente per il microfono avrei pagato volentieri qualche euro di più, visto che non si tratta di un palmare di fascia così bassa. ![]() Appena mi arriva posterò le mie impressioni.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
aggiungi che il t5 ha un display che purtroppo non è lontanamente paragonabile con quello del T3.
Io ho il T3 da 6 mesi circa e sono andato in un negozio a vedere il T5 e se li vedi uno in parte all'altro con la luminosità al max si vede subito la diff. Inoltre diverse recensioni riportano questo difetto. Comunque sono 2 ottimi palmari, peccato che nel T5 non abbiano integrato il wi-fi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 91
|
Hai idea se è possibile cambiare la lingua nel T3.
Vorrei acquistarlo in america che costano decisamente meno. Grazie
__________________
Pentium AMD Athlon 1800 - 512 ram - HD 100 Gb - Scheda video ATI 9600 - Sony DRU500A - Studio DV plus - Windows xp - Studio 7 - Premiere 6.5 - Telecmera Sony TRV325E |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
se prendi la versione americana no.
la versione europea ha diverse lingue e si puo cambiare. compralo in germania dovrebbe costarti addirittura meno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.