|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 44
|
Quale impostazione.
Ho una domanda facile facile quante foto fate in % in auto , in program o in manuale.
Chiedo questo perchè benchè nato fotograficamente con la pellicola le foto che faccio in manuale sono peggiori di quelle in auto o in program. Mi chiedo se io non sono capace o se le macchune digitali lavorano meglio con gli automatismi. Ho una fuji 602z 1000 Grazie
__________________
Gianca Ultima modifica di GIAN ALTAN : 23-11-2004 alle 20:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Personalmente, diciamo il 90% in priorità di diaframma e il 10% in manuale.
In automatico non ne faccio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
in che modo peggiori? sfuocate? mosse? sovra o sotto esposte? sono presenti dominanti di colore?
puoi linkare qualche esempio? la macchina mi sembra ottima, quindi non dovrebbe darti problemi. Le foto che fa quando utilizza i programmi automatici sono le stesse che fa impostando in manuale i medesimi parametri che il software avrebbe selezionato, dunque il mio consiglio è di sfruttare il fatto di avere per le mani una digitale quindi scattare in gran quantità, provando magari soluzioni differenti e vedendo quali impostazioni offrono i risultati migliori. altra domanda: dici di venire dalla pellicola. con la pellicola scattavi in manuale? avevi gli stessi problemi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 44
|
Quote:
Cosa che succede in misura minore con l'automatico. Con la pellicola era tutto in manuale salvo l'esposimetro.
__________________
Gianca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 44
|
Quote:
BRAVO !!!! TI invidio. Grazie per la risposta.
__________________
Gianca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
io al 99% priorità di diaframma e 1% manuale
![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 44
|
Quote:
Sei BRAVO , ma ci arrivo anch'io. Grazie
__________________
Gianca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
guarda che è facile scattare in priorità di diaframmi.. scegli il diaframma in base alla luce ed alla profondità di campo che vuoi.. poi devi solo scattare
![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
io per esempio non scatto mai in full manual tranne che in casi particolari ( per esempio le foto alla luna che ho postato, dove l'esposimetro non serve a nulla ) ma se dovessi scattare in manual imposterei il diaframma che mi interessa ( o il tempo se voglio fare riferimento ad esso ) e poi sceglierei il tempo in base a quanto detto dall'esposimetro ( senza sarei perso, sono ancora un niubbo ) , ovvero farei la stessa cosa che farebbe il software se scattassi in priorità di diaframmi. solitamente comunque preferisco scattare in priorità di diaframmi con compensazione dell'esposizione, scegliendo gli ISO in modo tale che il tempo scelto dalla macchina non dia origine a del mosso, oppure direttamente in priorità di tempi se devo fotografare soggetti particolarmente veloci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.