Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2025, 13:46   #1
Pistone.giuseppe
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2025
Messaggi: 1
LINGUAGGIO PER PRINCIPIANTI - Cerco consiglio

Salve sono Giuseppe e sono un nuovo iscritto.
Sono da sempre affascinato dal mondo della programmazione ed ho deciso di comprare un manuale da leggere da autodidatta. Non ho particolari pretese, voglio solo partire da qualcosa di molto semplice per poi magari in futuro potermi spingere in qualcosa di più impegnativo. Secondo voi quale linguaggio di programmazione può fare al caso mio?
Pistone.giuseppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 17:02   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Uno dei linguaggi piu' facili e' Python.

E' interpretato, facile da imparare e con un sacco di librerie, ottimo per cominciare e fare qualcosa di interessante.

Come seconda scelta sceglierei il C++, puo' sembrare piu' difficile ma e' molto istruttivo perche' ti fa pensare a come funziona un computer ed un programma, capendo come gestire le risorse, ad esempio la memoria etc.

Come terzo linguaggio punterei sul C#, e' potente ed ampiamente utilizzato soprattutto in ambito server per applicazioni web.

In definitiva:
  • Python per le basi di programmazione e qualche programma semplice (puoi farne anche di molto complessi ma devi imparare le librerie e poi non sono un fan dei grossi programmi interpretati).
  • C++ per imparare un linguaggio di programmazione compilato, capire il funzionamento di un programma a basso livello, se tieni a cuore le prestazioni del sistema e le ottimizzazioni.
  • C# per applicazioni web e grossi software
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 20:54   #3
redrose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 89
Non ha senso scegliere un linguaggio o l'altro sulla base della semplicità: è difficile dire quale sia semplice e quale no.

Ti consiglio di sceglierne uno fra i 5 più usati (C#, PHP, Python, Java, Javascript) cosicché troverai molto materiale a disposizione online e anche gratuitamente.

Scegli quello che ti fa più comodo, per esempio, se ti verrà richiesto in futuro di programmare in Java, ha senso puntare direttamente a questo.
Puoi farti un' idea fra le differenze principali fra i 5 linguaggi che ti ho indicato (cercando online) e poi scegliere in base alle caratteristiche.
redrose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2025, 09:52   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Uno dei linguaggi piu' facili e' Python.

E' interpretato, facile da imparare e con un sacco di librerie, ottimo per cominciare e fare qualcosa di interessante.

Come seconda scelta sceglierei il C++, puo' sembrare piu' difficile ma e' molto istruttivo perche' ti fa pensare a come funziona un computer ed un programma, capendo come gestire le risorse, ad esempio la memoria etc.

Come terzo linguaggio punterei sul C#, e' potente ed ampiamente utilizzato soprattutto in ambito server per applicazioni web.

In definitiva:
  • Python per le basi di programmazione e qualche programma semplice (puoi farne anche di molto complessi ma devi imparare le librerie e poi non sono un fan dei grossi programmi interpretati).
  • C++ per imparare un linguaggio di programmazione compilato, capire il funzionamento di un programma a basso livello, se tieni a cuore le prestazioni del sistema e le ottimizzazioni.
  • C# per applicazioni web e grossi software
io eviterei il c++ come principiante autodidatta, ok che è un linguaggio molto formativo ma ha un grosso scoglio nel debugger.

pure python io lo sconsiglierei ad un neofita, inanzitutto il fatto che trovi librerie per tutto è utile si per uno sviluppo rapido di un PoC ma deleterio in fase di studio (visto che non impari a programmare ma impari solamente a cercare su stackoverflow che liberia utilizzare per fare una certa cosa)

imparare a programmare è indipentemente dal linguaggio, imparare a programmare significa acquisisire una forma mentis che ti permette di scomporre un problema complesso in una serie di problemi più semplici concatenati fino a che non si riesce a trasformarli in codice il linguaggio è solo lo strumento che il programmatore usa per trasferire le istruzioni al calcolatore.

io ad esempio consiglio di partire con il c# un linguaggio solido che ti permette con tutti i costrutti base (chi ha scelto di togliere lo switch in python andrebbe frustato con un lart a sangue) per sviluppare quello che vuoi anche con un ottimo editor grafico per le gui che ti permette di crearti semplici programmini windows con facilità senza perdere tempo per operazioni inutili (tipo scrivere mezza pagina di codice per chiudere una finestra in c++) ma lasciandoti concentrare sul cuore del problema.

calcola poi che l'ide gratis (visual studio community) è identico alla versione a pagamento e non ha funzionalità castrate
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 21:06   #5
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
chi ha scelto di togliere lo switch in python andrebbe frustato con un lart a sangue
Eh che match faceva più figo

https://docs.python.org/3/whatsnew/3.10.html
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 14:26   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Eh che match faceva più figo

https://docs.python.org/3/whatsnew/3.10.html
beh dopo oltre 30 anni di insulti l'avranno capita
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v