|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Il mestiere del fotografo...
Come considerate tale mestiere? Io lo trovo molto affascinante
![]() Secondo me uno dei vantaggi è poter girare il mondo, fino a concentrarsi sulla cosa più piccola. Poi secondo me è impossibile annoiarsi! Certo dipende sempre a cosa si aspira, certo fotografare per 20anni solo matrimoni, non è il massimo. Comunque, di certo la gavetta serve. Fantastico fare il fotoreporter, per le più svariate riviste! Tranne i paparazzi ![]() Insomma se tornassi indietro ci farei un pensierino ![]() Voi che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
secondo me sarebbe figo fare il paparazzo,
con un bel telephoto da 10000 euro eheh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
10000€
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Re: Il mestiere del fotografo...
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
mai visto un professionista col 100-400, anzi a dire il vero mai visto un professionsta con un telezoom. uno col 35-350 l'ho visto invece, era un ragazzo che girava per un villaggio turistico scattando e rivendendo le stampe ai turisti. mi ha fatto notare come con quell'obiettivo potesse fare tutto, dalle ambientate ai primissimi piani, senza cambiare lente. i "paparazzi" che beccano le veline senza reggiseno in spiaggia lavorano con i 500/600 e i duplicatori (notare il plurale). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
questo non è male.
costa sui 5000 euro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() poi il EF 600mm f/4L IS USM $12,277 questo lo AMO ![]() EF 1200mm f/5.6L USM $111,111 Ultima modifica di marcolinoz : 09-10-2004 alle 21:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
|
Quote:
![]() beh economico direi!!! a quanti x corrisponderebbe circa? se è possibile convertire..
__________________
Comin' for you we're the cowboys from hell... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
|
Quote:
![]() quindi per passare da mm a x devo dividere per 50? un 300mm sarebbe un 6x? credevo di più!
__________________
Comin' for you we're the cowboys from hell... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
|
Mi sembra che 50 mm corrisponde (+o-) alla visuale dell'occhio umano, quindi i 24x sarebbero rispetto alla visuale "umana". Per le macchinette si indica lo zoom 3x come 3 volte i mm (focale?) di base, es nella mia 3100 che è 3x è indicato 5,8-17,4.
Spero di non aver detto castronerie ![]()
__________________
Comin' for you we're the cowboys from hell... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2182
|
solitamente la dicitura 3x, 6x, 10x, ecc. viene utilizzata per le ottiche a focale variabile, (zoom) e sta ad indicare quante volte la focale wide è moltiplicata per arrivare alla focale tele (35mm con 3x = 105mm)
le ottiche fisse, come il 1200mm indicate non utilizzano un 24x, ma direttamente la focale (1200mm)
__________________
Bye '73 de Roby.- Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....) Ultima modifica di Bilbo : 10-10-2004 alle 07:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Re: Re: Il mestiere del fotografo...
Quote:
Comunque effettivamente hai ragione.. Comunque questo discorso lo sento da tantissima gente, dai tecnici del suono, ai pittori, ed artisti in generali.. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Che poi lavorare per un rivista "X" a caso sarebba tanto difficile?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
nel campo naturalistico sono tutti freelance che propongono i loro lavori per la pubblicazione tramite le agenzie fotografiche. a pochi (i piu' famosi) i lavori vengono affidati su commissione, ovvero e' la rivista che contatta lo Shaw o il Lanting di turno e gli dice "vai in madagascar a fotografare un camaleonte strabico".... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
grazie per l'info king
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
ma e' una ragionamento che va bene per i binocoli nelle ottiche in non si usa JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...volete fare i paparazzi... per cominciare vi vendo io un 300/4L...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.