Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2004, 19:33   #1
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Il mestiere del fotografo...

Come considerate tale mestiere? Io lo trovo molto affascinante
Secondo me uno dei vantaggi è poter girare il mondo, fino a concentrarsi sulla cosa più piccola. Poi secondo me è impossibile annoiarsi! Certo dipende sempre a cosa si aspira, certo fotografare per 20anni solo matrimoni, non è il massimo. Comunque, di certo la gavetta serve. Fantastico fare il fotoreporter, per le più svariate riviste! Tranne i paparazzi Molto bello per le riviste artistiche o di architettura.

Insomma se tornassi indietro ci farei un pensierino

Voi che ne pensate?
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 19:41   #2
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
secondo me sarebbe figo fare il paparazzo,
con un bel telephoto da 10000 euro eheh
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 19:46   #3
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
10000€ cazzarola!
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 20:34   #4
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da marcolinoz
secondo me sarebbe figo fare il paparazzo,
con un bel telephoto da 10000 euro eheh
ne bastano poco piu' di 1600 per prendere il 100-400 o 2000 e qualcosa per il 35-350

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 21:00   #5
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Re: Il mestiere del fotografo...

Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Come considerate tale mestiere? Io lo trovo molto affascinante
Secondo me uno dei vantaggi è poter girare il mondo, fino a concentrarsi sulla cosa più piccola. Poi secondo me è impossibile annoiarsi! Certo dipende sempre a cosa si aspira, certo fotografare per 20anni solo matrimoni, non è il massimo. Comunque, di certo la gavetta serve. Fantastico fare il fotoreporter, per le più svariate riviste! Tranne i paparazzi Molto bello per le riviste artistiche o di architettura.

Insomma se tornassi indietro ci farei un pensierino

Voi che ne pensate?
Lascia perdere. E' una fatica pazzesca. E poi devi pure rincorrere i clienti che ti devono pagare. Certo se guardi la vita di Cartier-Bresson (andare QUA per vedere come si fanno i ritratti...) e' molto affascinante. Ma come lui ce ne sono pochi. Il 99% fatica a trovare le cerimonie che gli consentono di tirare avanti. Poi se ha un giorno libero si prende la sua fida macchina e va a giocare con la sua passione, ma il mestiere, quello che ti serve per guadagnare, e' veramente duro. Parola di chi lo ha fatto
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 21:17   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da jannaz
ne bastano poco piu' di 1600 per prendere il 100-400 o 2000 e qualcosa per il 35-350

JaNnAz

mai visto un professionista col 100-400, anzi a dire il vero mai visto un professionsta con un telezoom.

uno col 35-350 l'ho visto invece, era un ragazzo che girava per un villaggio turistico scattando e rivendendo le stampe ai turisti. mi ha fatto notare come con quell'obiettivo potesse fare tutto, dalle ambientate ai primissimi piani, senza cambiare lente.

i "paparazzi" che beccano le veline senza reggiseno in spiaggia lavorano con i 500/600 e i duplicatori (notare il plurale).
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 21:32   #7
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
questo non è male.
costa sui 5000 euro






poi il EF 600mm f/4L IS USM $12,277



questo lo AMO




EF 1200mm f/5.6L USM $111,111

Ultima modifica di marcolinoz : 09-10-2004 alle 21:35.
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 22:46   #8
wsHaRkw
Senior Member
 
L'Avatar di wsHaRkw
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da marcolinoz


EF 1200mm f/5.6L USM $111,111


beh economico direi!!!
a quanti x corrisponderebbe circa? se è possibile convertire..
__________________
Comin' for you we're the cowboys from hell...
wsHaRkw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 22:55   #9
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da wsHaRkw

beh economico direi!!!
a quanti x corrisponderebbe circa? se è possibile convertire..
considerando normale il 50mm, 1200/50=24x
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 23:24   #10
wsHaRkw
Senior Member
 
L'Avatar di wsHaRkw
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
considerando normale il 50mm, 1200/50=24x
porca pupazza!!!
quindi per passare da mm a x devo dividere per 50?
un 300mm sarebbe un 6x? credevo di più!
__________________
Comin' for you we're the cowboys from hell...
wsHaRkw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 01:52   #11
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
considerando normale il 50mm, 1200/50=24x
non credo sia proprio così. le macchinette digitali indicate come "3x" hanno una focale poco superiore ai 100mm.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 02:26   #12
wsHaRkw
Senior Member
 
L'Avatar di wsHaRkw
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
Mi sembra che 50 mm corrisponde (+o-) alla visuale dell'occhio umano, quindi i 24x sarebbero rispetto alla visuale "umana". Per le macchinette si indica lo zoom 3x come 3 volte i mm (focale?) di base, es nella mia 3100 che è 3x è indicato 5,8-17,4.
Spero di non aver detto castronerie
__________________
Comin' for you we're the cowboys from hell...
wsHaRkw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 06:09   #13
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da wsHaRkw
Mi sembra che 50 mm corrisponde (+o-) alla visuale dell'occhio umano, quindi i 24x sarebbero rispetto alla visuale "umana". Per le macchinette si indica lo zoom 3x come 3 volte i mm (focale?) di base, es nella mia 3100 che è 3x è indicato 5,8-17,4.
Spero di non aver detto castronerie
Hai detto correttamente e non vale solo per le macchinette ma in assoluto. Il numero di ingrandimenti di un obbiettivo non si puo' dire a priori perche' e' un rapporto tra la lunghezza focale e il diametro del cerchio su cui l'immagine si forma. Nelle macchine digitali dove i sensori hanno diverse dimensioni cambia anche l'ingrandimento. Di solito per avere un parametro ci si rapporta alla fotografia 35mm, per questo ho scritto che il 1200 corrisponde a 24 ingrandimenti.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 06:57   #14
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2182
solitamente la dicitura 3x, 6x, 10x, ecc. viene utilizzata per le ottiche a focale variabile, (zoom) e sta ad indicare quante volte la focale wide è moltiplicata per arrivare alla focale tele (35mm con 3x = 105mm)
le ottiche fisse, come il 1200mm indicate non utilizzano un 24x, ma direttamente la focale (1200mm)
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)

Ultima modifica di Bilbo : 10-10-2004 alle 07:00.
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 10:41   #15
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Re: Re: Il mestiere del fotografo...

Quote:
Originariamente inviato da Sir J
Lascia perdere. E' una fatica pazzesca. E poi devi pure rincorrere i clienti che ti devono pagare. Certo se guardi la vita di Cartier-Bresson (andare QUA per vedere come si fanno i ritratti...) e' molto affascinante. Ma come lui ce ne sono pochi. Il 99% fatica a trovare le cerimonie che gli consentono di tirare avanti. Poi se ha un giorno libero si prende la sua fida macchina e va a giocare con la sua passione, ma il mestiere, quello che ti serve per guadagnare, e' veramente duro. Parola di chi lo ha fatto
Certo, si dice sempre che quando la passione diventa lavoro non è più la stessa cosa. Però se uno aspira a qualcosa, non è possibile secondo te?

Comunque effettivamente hai ragione..

Comunque questo discorso lo sento da tantissima gente, dai tecnici del suono, ai pittori, ed artisti in generali.. Però se uno vuole realizzarsi?...
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 10:45   #16
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Che poi lavorare per un rivista "X" a caso sarebba tanto difficile?
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 11:11   #17
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Che poi lavorare per un rivista "X" a caso sarebba tanto difficile?
sono pochissimi i fotografi che lavorano stabilmente per una rivista, magari qualcuno per riviste di architettura.
nel campo naturalistico sono tutti freelance che propongono i loro lavori per la pubblicazione tramite le agenzie fotografiche.
a pochi (i piu' famosi) i lavori vengono affidati su commissione, ovvero e' la rivista che contatta lo Shaw o il Lanting di turno e gli dice "vai in madagascar a fotografare un camaleonte strabico"....
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 11:35   #18
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
grazie per l'info king
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 07:41   #19
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da wsHaRkw
Mi sembra che 50 mm corrisponde (+o-) alla visuale dell'occhio umano, quindi i 24x sarebbero rispetto alla visuale "umana". Per le macchinette si indica lo zoom 3x come 3 volte i mm (focale?) di base, es nella mia 3100 che è 3x è indicato 5,8-17,4.
Spero di non aver detto castronerie
+ o meno
ma e' una ragionamento che va bene per i binocoli nelle ottiche in non si usa

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 10:36   #20
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...volete fare i paparazzi... per cominciare vi vendo io un 300/4L... ...guardate la sign...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v