|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Prov. MI™
Messaggi: 4331
|
Rete wireless casalingua a 108Mbps
Salve,
vorrei realizzare una wireless lan casalingua ![]() Ho adocchiato il NetgearWGT624IS: - Wireless a 11/54/108Mbps - Supporto crittografia dati - Router WGT624IS - Wireless a 11/54/108Mbps - 1 porta WAN RJ45 10/100 - 4 porte LAN RJ45 10/100 - Firewall integrato + Netgear WG511TIS (scheda PCMCIA) Ora, via con le domandone ![]() - Avendo l'adsl alice con modem usb mio...dovrei sostiuire il modem usb con uno ethernet da attaccare al "coso" della Netgear, giusto? Quale modem adsl ethernet consigliate? Va bene uno qualsiasi? - A che serve la porta WAN? - Sta rete a 108 andrà come una LAN 100 cablata? ![]() grassie ![]()
__________________
grr |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pavia
Messaggi: 210
|
Ciao,
-Come modem adsl ethernet puoi prenderne uno qualsiasi, ad esempio il TRUST 445A XDSL Web Station oppure un classico D-LINK DSL-300T, oppoure anche uno di quelli Netgear. -Lo devi collegare appunto alla porta WAN! -Di sicuro non va come una 100 cablata, anzi! Se cerchi in giro i vari test, vedrai che quando fai 25-30 MBit stabili c'è già da esser contenti... Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pavia
Messaggi: 210
|
Dimenticavo,
volendo potresti anche cercare un Router Wireless con modem adsl incorporato. Non dovrebbe venirti a costare molto di più, e comunque sicuramente meno dell'accoppiata modem-router. Ariciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Monti di Licciana
Messaggi: 747
|
Quote:
Ciaooooooooooooo
__________________
www.genzianella.net |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Prov. MI™
Messaggi: 4331
|
preferisco un prodotto senza modem ADSL in previsione di un eventuale passaggio alla fibra....
![]() Ho fatto lunghe ricerche....ed ho concluso che la soluzione più interessante (rapporto prezzo/prestazioni) è data dal USR 808054 http://www.usr-emea.com/support/s-pr...itly&prod=8054 Ha tutto ciò che chiedo...addirittura ora upgradabile (speriamo non sia una strunzata) per andare a 125 Mbps! In più costa solo 100 euro iva compresa. E' un buon prezzo, no? Insomma con 150 eurini mi faccio la rete casalingua che chiedevo...(aggiungendo la sua bella PCMCIA) Facendo delle ricerche sul forum ho visto però che ce l'ha solo un utente, ed il suo commento è positivo (dice che trasmette dal primo al terzo piano...). Dite che il gioiellino può darmi qualche problemino con il mulo? Avete per caso dei link a recensioni di questo modello?
__________________
grr |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Prov. MI™
Messaggi: 4331
|
__________________
grr |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
Un consiglio? senza spostarti dalla netgear, router adsl firewall modem switch a 4 porte 10/100 + wireless (DG834G) e' una bestia lo uso io e mi trovo benissimo, spendi meno per quanto riguarda schede e ricezione e lo standard 54 va benissimo tanto a 108 non ci arriverai mai al max ti tieni sui 50 quindi tanto vale... e ti trovi davvero bene, poi + che il passaggio a fibra.. quello e' un modem ADSL class 2+, e' in grado di connettersi come adsl fino a 20 Mbit/s secondo il nuovo standard che aime' sara' disponibile solo in francia tra poco, tanto l'unico operatore accessibile qui in italia con la fibra e' fastweb e il modem fibra te lo da lui quindi che ti frega ti prendi questo e restituisci pure quello usb che spendi meno al mese... xD
PS: non e' che qualcuno mi risponde sul mio topic delle antenne? Ultima modifica di Rubberick : 21-09-2004 alle 18:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
|
Quote:
![]() cmq sia, la rete funziona abbastanza bene dal primo al terzo piano.... insomma.. non proprio bene. ora, la faccenda e difficile da spiegare poiche servirebbe una planimetria dellappartamento... facciamo che la rete funziona bene tra un piano e laltro. per aggirare il problema ho dovuto infatti portare lAP al primo piano tramite cavo di rete cat 5e nel muro, e li, collegarci lAP. ora le cose funzionano abbastanza bene.. dipende molto dal fatto che ci siano muri (e quanto spessi...),solette, cemento armato ecc ecc... cmq sia, quando ho messo il portatile con PCMCIA vicino allAP, con segnale perfetto, la velocita era stupefacente!!! e anke i tempi di ping lo sono!!!! sono veramente soddisfatto di queste 108Mbps... unico problema, oltre alla sicurezza (sempre meglio cavo), rimangono gli ostacoli!!! non so dove avevo trovato una tabella comparativa tra i vari materiali e il tipo di attenuazione che davano al segnale della 108.... prova a fare una ricerca... a me e stato molto utile... PS scusate per gli accenti e mancanze varie... se qualcuno volesse darmi una mano... ![]() ![]()
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
|
siccome l'impianto è di un mio amico e non mio, non riesco a farti sapere le prestazioni velocistiche... mi dispiace.
![]()
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
|
Atheros
Io ne ho uno con Atlantis sempre con Atheros e arriva sino a 45Mbps (con picchi di 50Mbps).
Misurati con Qcheck Ciao, Roberto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.