Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2004, 15:07   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Preoccupante...

... certe volte penso di essere addicted...

http://www.repubblica.it/2004/i/sezi...ainternet.html

Per uno studio oltre mille persone si sono private
per due settimane del web. "Impossibile rinunciarci"
Soli, depressi, in crisi di astinenza
Ecco la vita senza internet
La Rete è entrata nella vita quotidiana di molti per questioni pratiche. Ma la sua assenza porta a conseguenze emotive
di ALESSANDRA RETICO


UNA specie di coperta di Linus, che quando ti manca non senti solo freddo, ma ne hai nostalgia. Difficile rinunciarci, perché non solo risolve problemi, velocizza e snellisce le mille cose da fare in una giornata, ma ti fa stare "nel giro" e anzi ti aiuta ad allargarlo sentendoti al centro delle cose. Insomma, una presenza così pervasiva nella vita quotidiana e nelle abitudini che con lei abbiamo ormai instaurato un rapporto di tipo emotivo. Così profondo che se ce la tolgono reagiamo come se venisse meno un affetto.

Questa è diventata Internet secondo uno studio congiunto di Yahoo!, il provider più famoso e trafficato al mondo, e OMD, agenzia leader di comunicazione, che hanno sottoposto un gruppo di persone a un esperimento che molti hanno ritenuto insopportabile: stare senza connessione al web per due settimane.

Il risultato dell'Internet Deprivation study - come è stato chiamato l'esperimento su un campione di 1000 utenti e 13 famiglie per 28 componenti in totale - è che molti dei partecipanti hanno sopportato con grandi sforzi l'astinenza, raccontando di aver resistito con molta fatica alla tentazione di connettersi e scoprendo, in tanta difficoltà, una così profonda familiarità, se non dipendenza, che non sospettavano di avere prima di dover fare senza. Il fatto è che per molti prenotare viaggi, controllare i risultati dello sport preferito, comunicare con amici e famiglia o pagare le bollette sono pratiche che si consumano ormai sul web.

Per l'esperimento, hanno detto i partecipanti, due settimane sono state una concessione alla scienza ma sarebbero improponibili in condizioni normali: se proprio uno è costretto a stare offline, il tempo medio sostenibile è di non più di cinque giorni.


"Si tratta di uno studio meramente indicativo delle miriadi di maniere in cui internet, in appena dieci anni, abbia irrevocabilmente cambiato la vita quotidiana dei consumatori", ha spiegato il capo ufficio vendite di Yahoo! Wenda Harris Millard, per la quale è già molto significativo "come sia stato difficile trovare cavie da sottoporre alla deprivazione da internet". Uno studio "profondamente etnografico" per il provider californiano, il che vuol dire non tanto e non solo osservare le tendenze di consumo, "ma accendere una rara luce sul motivo per cui la gente fà le scelte che fà e in che modo vi sia emotivamente coinvolta".

Obiettivo alto e certamente persuasivo, ma certo è che i soggetti coinvolti nello studio neutri non sono: Yahoo! infatti non lo nega ("aiutiamo il marketing ad applicare questi risultati per raggiungere il loro pubblico") e il contesto in cui lo studio è stato presentato, la settimana della pubblicità in corso a New York, lo è tanto meno. Fatto sta che, indipendentemente dall'età, reddito o cultura, i 'deprivati' dello studio hanno tutti lamentato astinenza e un senso di perdita, frustrazione e disconnessione dal mondo.

Per motivi pratici: usare Internet significa trovare prezzi più bassi, avere servizi più veloci, che sia trovare un numero di telefono o guardare il "tutto città" per cercare una strada. Così utile in questo senso, che quasi nessuno più usa il telefono o le pagine gialle. Prima di comprare qualsiasi cosa nel mondo reale chi usa il Web è solito navigare molto in cerca delle offerte migliori ma anche per conoscere in dettaglio le caratteristiche del prodotto che sta per acquistare. Dalla parte delle aziende, ciò significa che chi meglio descrive la propria merce su Internet ha più opportunità di veder varcare la soglia del proprio negozio.



Ma alle ragioni di utilità se ne aggiungono altre più intangibili e quasi pulviscolari, e che hanno a che fare col ruolo che internet ha assunto in questo secolo. I per forza astinenti se hanno tutto sommato superato il trauma di non poter conoscere, prenotare, spedire, pagare, hanno invece più duramente affrontato il veto alla comunicazione. Scrivere mail o partecipare a chat, stare in contatto coi familiari o allargare il cerchio della propria socialità, creare insomma comunità, è uso e quasi 'sentimento' cui nessuno vuol rinunciare.

"Sentirsi fuori dal giro" è stata infatti l'obiezione più comune, un giro di privato e intimo che chi usa il web riesce a mantenere e coltivare anche quando il pubblico invade. Per esempio in ufficio: amare o lasciare per e-mail, mentre il capoufficio si aggira tra i tavoli, è abitudine che molti denunciano come conveniente e a riparo da inevitabili indiscrezioni. Se tu gliela togli, certo che viene la depressione: i sentimenti va a finire che tocca affrontarli faccia a faccia.


(23 settembre 2004)

Quanto tempo potreste stare offline, senza dare di matto?
Siate sinceri.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 15:16   #2
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
quando sono in vacanza o in giro per lavoro sto benissimo senza.
Ho testato su me stesso venti giorni senza internet, sono stato benissimo
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 15:20   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
quest'estate 2 settimane senza e nessun problema... anzi...
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 15:36   #4
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da taddeus
quando sono in vacanza o in giro per lavoro sto benissimo senza.
Ho testato su me stesso venti giorni senza internet, sono stato benissimo
Un conto è la vacanza, un altro la vita di tutti i giorni.
Anche io in vacanza non porto neppure il cell.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 15:41   #5
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Un conto è la vacanza, un altro la vita di tutti i giorni.
Anche io in vacanza non porto neppure il cell.

LuVi
devo essere sincero.....vado su internet solo quando mi annoio o cerco informazioni
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v