|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
potenziometro: cosa USO???
Vorrei crearmi un piccolo circuito per poter controllare le ventole che sono collegato tutte (5) ad un unico dispositivo alimentato tramite molex (sia a 4 pin che 3).
Pensavo di tagliare il cavo giallo (12V) che arriva al dispositivo e inserirci un potenziometro. Il problema è che non so quale prendere. Me ne servirebbeuno che riesca a portare il voltaggio da 12 a circa 0, così da riuscire a spegnere le ventole. Mi date qualche dato, tipo la resistenza che deve avere e magari qualche altra cosa????? Link??? grazie
__________________
D'OH!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1945
|
imho
ti conviene mettere cmq un interruttore per spegnere le ventole per il potenziometro credo dipende da quanti watt assorbono tutte le ventole
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >> |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: [W]ild [W]ild [W]est
Messaggi: 183
|
infatti nel potenziometro valgono i W e non i V
![]() per esempio e tu hai 5 ventole che insieme hanno un assorbimento pari a 50W basta prendere un potenziometro da 55W o 60W per far si che le ventole si spegano ![]() se lo prendi con minori W di quelli assorbiti dalle ventole lo bruci... N.B. bruci il potenziometro ma non la ventola! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Magari a lui interessava più sapere il valore in ohm del potenziometro, piuttosto che i watts che deve dissipare !
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: [W]ild [W]ild [W]est
Messaggi: 183
|
Quote:
Ma dissipare che cosa? scusa? ![]() non c'è tanto da stare li, se prendi un potenziometro devi guardare i W e non gli ohm... anche su i + comuni Rehobus (o come cavolo si scrive, non me lo ricordo mai ![]() ![]() per esempio io ho il Noise Isolator che supporta dispositivi fino a 6w per canale... se io ci attacco una ventola da 9W mi si fonde il canale in 30sec. se invece ci attacco una ventola da 4W me la spegne senza difficoltà... tutto qua ![]() e poi non è difficile sul retro di ogni ventola c'è scritto l'assorbimento in W basta fare due calcoli... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
Grazie a tutti delle risp.
Ora ho capito cosa dovrei fare... dico dovrei perchè ho cambiato idea, prendo un interruttore bipolare: questo ![]() così faccio andare le ventole a 12 o 5 volt, o addirittura spegnerle!! P.S. cosa vuol dire bipolare???
__________________
D'OH!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: [W]ild [W]ild [W]est
Messaggi: 183
|
Quote:
vuol dire appunto che hai due possibilità o 12 o 5... lol poi mi sembra che 5 non sia fisso ma si puo cambiare... infatti l'interruttore dovrebbe avere una rotellina da girare con il cacciavite per regolare la velocita... dovrebbe avere 3 posizioni acceso (12V) sepento, regolato che decidi tu con la rotellila regolabile! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: terni
Messaggi: 567
|
Quote:
nn sono proprio daccordo.....si devi dissipare i watt....ma i potenziometri li prendi in base agli ohm di resistenza che sono in grado di offrire al passaggio della corrente........un'esempio..... se hai tre ventole che complessivamente assorbono 0,5 A e tu vuoi che la tensione all'usita del potenziometro passi da 12v a 3 v allora x la legge di ohm hai che V = R x I da cui R = V / I quindi abbiamo detto che se vuoi passare da 12 a 3 volt la caduta di tensione che vuoi ottenere con il potenziometro è di 12 - 3 = 9 v per cui serve un potenziometro pari a 9/0.5 = 18 ohm nel caso sopra citato puoi vedere i watt che si dissipano usando la formula w= V x I che per le nostre ventole saranno variabili e che al massimo sarà 12 x 0.5 = 6 watt un'ultima cosa un potenziometro in grado di supportare un carico dato da + ventole in parallelo nn'è facile da trovare e soprattutto nn troppo economico....ci vorrà sicuramente un potenziometro a filo....altrimenti rischi di bruciarlo......ciao ciao...fax
__________________
SEMPLICEMENTE LEXAN LIGHT Ultima modifica di fax72 : 15-08-2004 alle 09:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: [W]ild [W]ild [W]est
Messaggi: 183
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
un potenziometro è una resistenza variabile.. ogni resistenza ha un suo valore ohmmico (la sua *resistenza* appunto) e un suo valore in watt (i watt che è in grado di dissipare quando attraversato da corrente).
Le resistenze vengono scelte in base a questi due parametri, infatti a parità di valore ohmmico, ci sono diverse resistenze che dissipano diversi valori di watt.. più ne dissipano più son grandi ![]()
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: [W]ild [W]ild [W]est
Messaggi: 183
|
dove cacchi sei andato a prenderla sta definizione su un libro di eletrotecnica lol
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
no, questo è quel che ricordo dopo 3 anni di ITIS
![]()
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Quote:
Bipolare significa semplicemente che è in grado di gestire due coppie indipendenti di poli ( in una posizione vengono collegati i piedini 1-2, nell'altra vengono collegati i piedini 2-3, in centro non c'é collegamento ). Non ha nulla a che vedere con 12V, 5V o con la regolazione del voltaggio ... quella è una conseguenza dovuta all'impiego che se ne fa nei pc, in ogni caso non è possibile variare il voltaggio oltre a quelle due possibilità se non intervenento con resistenze o potenziometri esterni. Collegando i 12V al piedino di destra e i 5V a quello di sinistra da quello centrale usciranno 12V o 5V in base alla posizione dell'interruttore ... non escono così per magia. Dovresti ripassare un pò di elettronica prima di sparare certe cose, anche sulla storia dei potenziometri hai le idee un pò confuse; TUTTI i potenziometri sono caratterizzati da DUE valori: 1) la resistenza in OHM 2) la potenza dissipabile in WATT Non basta indicare uno solo dei due per assemblare un circuito ben funzionante, scegliendo un valore di resistenza troppo grande o troppo piccolo rischi di avere una regolazione non sufficiente o troppo marcata ( quindi inutile ), scegliendo uno sottodimensionato rischi che la resistenza si bruci. C'é una bella differenza fra un potenziometro 5W 1K Ohm e un 5W 1M Ohm.
__________________
Silver |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: [W]ild [W]ild [W]est
Messaggi: 183
|
mo vado a vedere pur io su un libro di elettronica nagari trovo una bella frasetta pur io da piazzare aspettate che mo ve la piglio...
![]() loading.... .... .... .... .... .... .... .... .... .... .... .... ... ... .... ... .... .. ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Quote:
Legge di Ohm: V = R x I ... non dirmi che ti serve un libro per ricordartela, perché se tu ne hai bisogno ... fossi in te eviterei di dare consigli sull'argomento.
__________________
Silver |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
non c'era motivo di essere così duri Gandalf The White..
con la sua frase stava ironizzando la nostra conoscenza dell'elettronica (che per quanto spicciola possa essere, non è cosa che tutti conoscono) io consiglierei di essere un pò più calmi quando si risponde.. lui ha scritto ciò che gli pareva fosse giusto... ma in un forum ci si aiuta a vicenda, corregendo gli altri quando sbagliano.. in maniera calma ![]()
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Quote:
Io non vado a dare consigli su argomenti che non conosco quantomeno decentemente, soprattutto su argomenti delicati ( con l'elettricità non si scherza, sarà anche bassa tensione ma si rischia di bruciare cose costosette ) e in particolar modo evito di insistere con le mie teorie strampalate quando i miei errori sono già stati fatti notare e corretti, per di più da diverse persone. Oltretutto non mi sembra da geni ironizzare e sminuire le affermazioni corrette degli altri rischiando di confondere ancor di più le idee a chi viene a chiedere delle spiegazioni. Poi peace & love for everyone ... io preferisco mi si dica in faccia che ho detto una stronzata quando sbaglio, non che mi si lasci continuare a sbagliare.
__________________
Silver |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Quote:
![]() ad ogni modo è vero con l'elettricità non si scherza, neanche se in gioco ci sono basse tensioni.. spero che gli utenti abbiano capito qualcosa almeno ![]()
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
Quote:
Grande!!! era una domanda che stavo per fare. quindi quadripolare significa che l'interruttore ha 5 posizioni??? 4 + 1 in "riposo"???? giusto. Alla fine mi sono deciso di utilizzare un interruttore bipolare xkè se dovessi aggiungere o togliere ventole (e quindi W) dal mio aggeggio dovrei cambiare ogni volta il potenziometro, invece ora con l'interruttore bipolare posso collegare a piacere quante ventole voglio. P.S. sul catolo ho letto che l'interruttore bipolare funza max a 250V e con 1.5A di corrente. Se lo utilizzo sul voltaggio dei 12V la corrente A rimane sempre 1.5 o aumenta per calcolo della nota formula inversa I=P/V a 31.25A??? Grazie delle risp Ciao
__________________
D'OH!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
Lol, che bella 'sta discussione sui potenziometri!
Ovvio che serve quello di valore ohmmico adatto per cosa dobbiamo variare! Se metti un potenziometro che in un giro di manopola passa da 0 a 1 MegaOhm e ci attacchi una ventola da 12v basterà toccare la manopola per far passare da accesa a spenta la ventola... Mentre se ci attacchi un pot da 1 ohm, non ti accorgi nemmeno che si rallenta! Generalmente per ventole a 12V potenziometri da 100 ohm vanno benissimo... Tuttavia se, come in questo caso, si devono rallentare 5 o più ventole non credo sarà possibile usare un potenziometro! Infatti i potenziometri di potenza, cioè che reggono molti watt costano abbastanza, a questo punto è estremamente più economico realizzare un regolatore di tensione come quello che vedete nella sign, oppure uno simile... Quello mio regge 3 Ampere, ma ce ne sono altre versioni che ne reggono 5 o più... Intendiamoci 3 ampere fate fatica a raggiungerli con 5 ventole! Ciao!
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.