Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2004, 15:45   #1
zumo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cremona
Messaggi: 146
sapere l'ip dall'ufficio

a casa ho un pc con installato Xp e un adsl e vorrei sapere dall'ufficio l'ip associato per poterlo controllare da remoto magari che mi mandi ena mail con l'indirizzo ip
grazie
__________________
zumo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 16:20   #2
gerasimone
Senior Member
 
L'Avatar di gerasimone
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
se dall'ufficio ti colleghi su http://www.whatismyip.com/ riesci a vedere con che ip esci.
ciao
gerasimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 16:29   #3
zumo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cremona
Messaggi: 146
ma mi interessa sapere quello a casa ho provato con "no-ip ma non riesco
help
__________________
zumo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 20:34   #4
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Apriti un account con DynDNS.org , sul sito ti spiegano come funziona e non costa nulla per uso privato

Ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 16:01   #5
zumo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cremona
Messaggi: 146
qualcosa di + semplice un nprogrammino semplice
__________________
zumo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 17:33   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
di più semplice del programmino di no-ip, non saprei proprio che consigliarti.....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 01:21   #7
FEd3ricO85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 119
Ti scarichi un mirc qualunque, ti connetti al server irc.dal.net e da li fai /dns nickpccasa e ti dà l'ip del pc di casa da qualunque parte tu sia...
FEd3ricO85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 13:27   #8
zumo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cremona
Messaggi: 146
cioè io scarico il mio progr mirc sul pc di casa lo faccio partire e qua tutto ok ...
dal pc di lavoro vado sul sito irc.dal.net in cui ci sta ????
__________________
zumo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 16:18   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma fare un dns dinamico è troppo semplice?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 17:26   #10
FEd3ricO85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 119
allora da casa ti scarichi questo mirc, poi ti colleghi al server irc.dal.net ovviamente scegliendo un nick, perchè è una chat...
dopo di che vai al lavoro dove sei, fai la stessa procedura, poi scrivi /q (nick pc casa) una volta fatto questo si apre una finestra con il nick di casa e fai /dns (nick pc casa) e da qui ti da il nick del pc di casa... e poi fai tutto ciò che vuoi..
FEd3ricO85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 20:57   #11
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da FEd3ricO85
allora da casa ti scarichi questo mirc, poi ti colleghi al server irc.dal.net ovviamente scegliendo un nick, perchè è una chat...
dopo di che vai al lavoro dove sei, fai la stessa procedura, poi scrivi /q (nick pc casa) una volta fatto questo si apre una finestra con il nick di casa e fai /dns (nick pc casa) e da qui ti da il nick del pc di casa... e poi fai tutto ciò che vuoi..
Semplicissimo !! Un vero UCAS (Ufficio Complicazione Affari Semplici) Poi quando hai l'IP dovrai infilarlo ogni volta in qualche browser / client ftp / Connessione VPN od altro sw di comunicazione ....
Invece impostare una volta per sempre nel medesimo sw l'indirizzo Tuonome.homeip.net (esempio di DNS dinamico che punta sempre al tuo IP attuale qualunque esso sia) é troppo complesso ?

Ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 13:18   #12
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Apriti un account con DynDNS.org , sul sito ti spiegano come funziona e non costa nulla per uso privato

Ciao
interessante.. ma come funziona? ho letto un po qua e la ma non ho capito un h!
grazie
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 14:37   #13
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
interessa pure a me.. dimmi dimmi
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 15:10   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
controlla su no-ip.com dovrebbe esserci una faq per questo servizio.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 22:51   #15
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona no-ip per favore??? è sicuro? corro qualche rischio?
help please
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 23:22   #16
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da Files30
qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona no-ip per favore??? è sicuro? corro qualche rischio?
help please
no-ip non lo conosco, e non avevo visto la tua vecchia domanda, quindi se vuoi ti spiego 1 poco di + come funziona DynDNS.org

1 ) vai sul sito ed apri un account con la Add Host Form.
2 ) scegli x fare ciò un nome tuo in uno dei domini che propongono x uso gratuito. x esempio essendo la lan di casa io ho scelto xyz.homeip.net
3 ) All'account si associa in automatico l'IP dal quale sei collegato, oppure lo modifichi manualmente.
5 ) a questo punto ti occorre un modo per mantenere aggiornato l'IP registrato a tuo nome nel momento in cui cambia. Io ho un bel Router (A02-RA3 ) che ha un proprio client nel firmware, ed avendolo debitamente impostato ci pensa lui
6 ) In mancanza, sul sito ci sono vari client sw freeware da scaricare, ne installi uno come servizio su un solo PC a tua scelta e questo si preoccupa, con la cadenza che vuoi tu, di verificare l'IP, confrontarlo con quello del server DynDNS.org ed all'occorrenza aggiornare il server Nel giro di qlc minuto tutti i DNS server del globo sapranno dove trovarti
7 ) tu devi semplicemente mantenere il servizio in funzione ed inserire, nei sw che cercano il tuo server casalingo, l'URL che ti sei scelto

Io lo uso da mesi per un collegamento VPN che avvio ogni volta che mi serve da qlc remoto paese in cui sto lavorando, e ne sono molto soddisfatto, impostato e dimenticato, non ho mai ricevuto spam o altre schifezze provenienti da loro.

Penso che no-ip funzioni allo stesso modo, come altri servizi analoghi.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 23:25   #17
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
no-ip non lo conosco, e non avevo visto la tua vecchia domanda, quindi se vuoi ti spiego 1 poco di + come funziona DynDNS.org

1 ) vai sul sito ed apri un account con la Add Host Form.
2 ) scegli x fare ciò un nome tuo in uno dei domini che propongono x uso gratuito. x esempio essendo la lan di casa io ho scelto xyz.homeip.net
3 ) All'account si associa in automatico l'IP dal quale sei collegato, oppure lo modifichi manualmente.
5 ) a questo punto ti occorre un modo per mantenere aggiornato l'IP registrato a tuo nome nel momento in cui cambia. Io ho un bel Router (A02-RA3 ) che ha un proprio client nel firmware, ed avendolo debitamente impostato ci pensa lui
6 ) In mancanza, sul sito ci sono vari client sw freeware da scaricare, ne installi uno come servizio su un solo PC a tua scelta e questo si preoccupa, con la cadenza che vuoi tu, di verificare l'IP, confrontarlo con quello del server DynDNS.org ed all'occorrenza aggiornare il server Nel giro di qlc minuto tutti i DNS server del globo sapranno dove trovarti
7 ) tu devi semplicemente mantenere il servizio in funzione ed inserire, nei sw che cercano il tuo server casalingo, l'URL che ti sei scelto

Io lo uso da mesi per un collegamento VPN che avvio ogni volta che mi serve da qlc remoto paese in cui sto lavorando, e ne sono molto soddisfatto, impostato e dimenticato, non ho mai ricevuto spam o altre schifezze provenienti da loro.

Penso che no-ip funzioni allo stesso modo, come altri servizi analoghi.
ti ringrazio tantissimo per l'esauriente risposta.. credo proprio che farò così!!!
grazie mille!!!!

ciao
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 23:42   #18
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Figurati, cmq ora che hai capito il marchingegno leggiti attentamente l'How To e le FAQ, sono interessanti ed importanti per non infrangere le loro regole, soprattutto riguardo all'aggiornamento (non tollerano un aggiornamento non necessario, cioé con lo stesso IP, da qui la necessità di client che controllino prima il loro database)

Auguri
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 23:48   #19
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Figurati, cmq ora che hai capito il marchingegno leggiti attentamente l'How To e le FAQ, sono interessanti ed importanti per non infrangere le loro regole, soprattutto riguardo all'aggiornamento (non tollerano un aggiornamento non necessario, cioé con lo stesso IP, da qui la necessità di client che controllino prima il loro database)

Auguri
ti ringrazio
cmq sia di inglese ne capisco molto poco...
in ke senso nn tollerano un aggiornamento nn necessario??
cavolo.... l'ignoranza in inglese si sente, eccome!
cmq a me serve per fare una VPN con la quale devo collegare due lan tra di loro passando x una ADSL alice.. sxo funzioni
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 00:11   #20
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da Files30
ti ringrazio
cmq sia di inglese ne capisco molto poco...
in ke senso nn tollerano un aggiornamento nn necessario??
cavolo.... l'ignoranza in inglese si sente, eccome!
cmq a me serve per fare una VPN con la quale devo collegare due lan tra di loro passando x una ADSL alice.. sxo funzioni
Male, male, l'inglese con i PC é indispensabile ...

Il client che aggiorna il database di DynDNS.org deve prima controllare che l'IP attuale, da scrivere nel database, non sia già quello presente; in tal caso non deve scriverlo, pena il blocco dell'account.
Si tratta di una loro policy per evitare che i rompiscatole egoisti si colleghino ogni 10 secondi al server per riscrivere i propri dati, intasandolo ed obbligandoli a strutture hw maggiorate ed inutili.
Sin qui non sarebbe un problema, i client che trovi sul sito sono fatti apposta per questo, ma é importante che tu lo sappia perché puoi aggiornare l'IP anche manualmente, e devi evitarlo se non é necessario
Anche x questo, se hai + PC in rete che condividono l'IP, e non ci pensa il router, uno solo deve avere il servizio client in funzione.

Ti informo anche che ripuliscono il database dagli account che non hanno subìto modifiche da più di 30 giorni (circa), ed é necessario perciò che l'IP sia "rinfrescato" ogni tanto. Per questa ragione i client hanno una impostazione, che si pone generalmente a 28 giorni, per la quale l'account viene comunque aggiornato anche se l'IP é lo stesso in tutto quel tempo (gli IP semi-statici ). Ovviamente tale aggiornamento non causa il blocco dell'account.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v