|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 204
|
Router Trust 445A impressioni d'uso e domanda
Ho acquistato la settimana scorsa il router Trust 445A.
(Per chi non lo conosce è un prodotto che integra un modem ADSL, 4 porte RJ-45 e 1 USB) Ecco le mie impressioni. 1) Mi sembra un ottimo prodotto, premetto che non sono un esperto in materia, nè avevo bisogno di un prodotto professionale. Mi serviva un semplice router per condividere la connessione ADSL. Per quanto lo ho pagato (circa 60 euro) mi sembra un ottimo acquisto! 2) E' abbastanza semplice la configurazione. E' bastato inserire i cavi di rete e i parametri dell'accesso ADSL per iniziare a navigare. 3) E' veloce. I computer connessi nella LAN dialogano a 100 Mbps (teorici). Effettuando dei test di trasferimento tra due computer il valore medio si è attestato intorno ai 40 Mbps con punte di 60-70 Mbps. Valori che mi sembrano più che soddisfacenti. 4) Scalda tantissimo. Speriamo di non fonderlo! ..valuterò la possibilità di motare una piccola ventola per raffreddarlo. e ora le domande: 1) Mi sembra che il router appena viene acceso si collega alla rete. Io non voglio questo; vorrei che, una volta acceso il router, sia io dal computer a poter avviare la connessione manualmente. C'è maniera di farlo? 2) su di un computer connesso al router, dalla schermata di configurazione del router mi esce come indirizzo MAC un numero tutto di zeri. Ciò non avviene con gli altri computer. Può comportare malfunzionamenti? Possibile che la mia scheda di rete non abbia un indirizzo MAC? Come posso mostrarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
1) sappi che windows molto spesso fa delle query DNS che tendono ad avviare la connessione, quindi è una cosa abbastanza complicata tenere la linea staccata.
2) se adesso funziona, allora non ci sono problemi. Cmq se vuoi vedere il mac della scheda, dal prompt dei comandi digita ipconfig -all
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 204
|
ipconfig -all
ecco quello che mi restituisce: Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Fast Ethernet PCI SiS bas 00 Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00 DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì Configurazione automatica abilitata : Sì ecc.ecc.ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
controlla nelle proprietà HW della sk di rete>avanzate > indirizzo amministrato localmente se è impostato a non presente
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 204
|
si, è impostato a non presente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
allora non saprei.....
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 114
|
connessione manuale
L'unico modo è entrare nella configurazione del modem e settare nella sezione configuration -> PPP e togliere la spunta su "Automatic reconnect" salvare la configurazione
poi andare nella sezione admin privileg -> misc configuration e settare enable l'opzione "PPP reconnect on WAN access". Appena un computer della rete tenta di connettersi ad internet il modem si connette Altrimenti invece di inserire questa opzione (PPP reconnect on WAN access) tutte le volte che ti vuoi connettere devi accedere nella schermata di cionfigurazione del modem e nella sezione status -> PPP gestire la connessione c'è un menu a tendina che ti permette di scegliere connect o disconnect e dopo aver scelto il comando digiti il tatso execute ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.