|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
J2SE vs J2EE
A parte le classi che implementano funzioni nuove e utili per il deployment di web-applications come EJB, JSF, XML, ecc., J2EE mette a disposizione un application server interno, il Sun Java System Application Server, giusto?
Mi domandavo, che senso ha quando esiste l'implementazione ufficiale di Sun, ora un progetto di ASF, Tomcat? E poi, perchè Tomcat non supporta ancora gli EJB, o le JavaServer Faces? Che vantaggio può esserci da sviluppare un'applicazione con J2EE rispetto ad una soluzione J2SE + XML + Tomcat o JBoss o un altro servlet-container/server?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
Re: J2SE vs J2EE
Quote:
Se vai sul sito di BEA software ti azzerano le cataratte con certi prezzi... JBoss si (che si paga la certificazione sun con le consulenze sul prodotto, valido, distribuito free). Sun è il terzo sfidante in ambito J2EE (sembra curioso eh?). Prima BEA Software, Seconda IBM. Gli altri (JBoss, Sun ecc...) si mangiano le bricioline. Sun però fa parecchi soldi certificando gli application server "esteri" come J2EE compliant (pare che la certificazione costi una valanga di quattrini). Tecnicamente puoi partire dal J2SE-standard e ricostruire tutto il framework J2EE. Ma è come partire dalla ruota di selce per mettere insieme una formula 1. Un lavoraccio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: Re: J2SE vs J2EE
Quote:
negli states sicuramente, secondo me in italia come installazioni le posizioni si invertono ma e' solo una sensazione per quello che vedo in giro, non ho in mano dati ufficiali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
ok, ma per avere la piattaforma J2EE non basta avere la J2SE e l'Application Server? poi ci sono i documenti, ecc... oltre a questo ci sono blue prints, specifiche e la piattaforma di sviluppo, giusto?
e cmq, se ho capito bene... J2EE sarebbe come J2SE+Tomcat + un framework generalista come Struts, dico bene?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
no, ti mancherebbe comunque la parte EJB. J2EE e' la definizione di un framework, le implementazioni poi possono essere gratuite (la reference di Sun o JBoss) o commerciali (WebSphere, Weblogic). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
ah ok, ora è chiaro. grazie!
![]()
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
sto provando gli esempi dell'Application Server di J2EE, ma non riesco a far funzionare asant...
quando do il comando "asant build" dice che manca il main... e grazie... "Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: Group\Tomcat" seguo le istruzioni che sono riportate sul tutorial... non dovrebbe compilare l'applicazione in un archivio .ear?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
nessuno?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.