Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2004, 14:10   #1
¤Mke¤
Senior Member
 
L'Avatar di ¤Mke¤
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: RoMa
Messaggi: 836
Potenziometro x 2 ventole in parallelo

Stò preparando il nuovo case (tnx to masand) che ospiterà l'impianto a liquido (tnx to Stigmata) ma ho un dubbio amletico ...

Vorrei collegare le 2 ventole (in parallelo) del radiatore ad un unico potenziometro ma non vorrei friggere qualcosa ...

Le ventole sono Top Motor Medium (12v - 0.38A - 4.6w) ed il potenziometro che vorrei usare è quello in dotazione con le Noiseblocker S4 (12v - 0.23A - 2.78w) ...

Vado tranquillo o devo aggiungere qualcosa al circuito ?
Sarebbe meglio rimediare un nuovo potenziometro più adatto ?
Ditemi voi oh maghi del saldatore
Grazieeeee



P.S.
... stò documentando il mod con decinaia e decinaia di foto dalla A alla Z ... prima o poi vi beccherete tutto step-by-step
__________________
Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero?
Invece no, voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io!
da "Qualcuno volò sul nido del cuculo"
¤Mke¤ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 14:13   #2
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
costruiscilo su misura il potenziometro no?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 14:19   #3
¤Mke¤
Senior Member
 
L'Avatar di ¤Mke¤
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: RoMa
Messaggi: 836
Mi piacerebbe molto in effetti ... cercherò qualche guida abbastanza esauriente per colmare le mie millemila lacune elettroniche e probabilmente farò così ...

Però se potessi riciclare uno dei tanti pezzi "avanzati" non mi dispiacerebbe


edit: ho dato un'occhiata in rete, ma le uniche "guide" che ho trovato sono un pò troppo tecniche ... qualcuno saprebbe dirmi quali sono i parametri da rispettare per un potenziometro che regoli contemporaneamente le ventole di cui sopra ?
tnx
__________________
Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero?
Invece no, voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io!
da "Qualcuno volò sul nido del cuculo"

Ultima modifica di ¤Mke¤ : 18-03-2004 alle 14:51.
¤Mke¤ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 15:06   #4
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
imho se le mandi a 7v o a 5v fisse stai tranquillo. e non ti sbatti più di tanto. in alternativa puoi fare un interruttore 12v/7v... guarda che quel rad è un mostro, non servono mai i 12v
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 15:47   #5
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
Re: Potenziometro x 2 ventole in parallelo

Quote:
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Stò preparando il nuovo case (tnx to masand) che ospiterà l'impianto a liquido (tnx to Stigmata) ma ho un dubbio amletico ...

Vorrei collegare le 2 ventole (in parallelo) del radiatore ad un unico potenziometro ma non vorrei friggere qualcosa ...

Le ventole sono Top Motor Medium (12v - 0.38A - 4.6w) ed il potenziometro che vorrei usare è quello in dotazione con le Noiseblocker S4 (12v - 0.23A - 2.78w) ...

Vado tranquillo o devo aggiungere qualcosa al circuito ?
Sarebbe meglio rimediare un nuovo potenziometro più adatto ?
Ditemi voi oh maghi del saldatore
Grazieeeee



P.S.
... stò documentando il mod con decinaia e decinaia di foto dalla A alla Z ... prima o poi vi beccherete tutto step-by-step
sei pazzo??se fai passare del potenziometro una corrente di 0.76 A, e il potenziometro ne tiene 0.23, rovini tutto!!
secondo me ti conviene mettere una resistenza prima del potenziometro, oppure sostituire il potenziometro stesso!!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 16:27   #6
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Re: Re: Potenziometro x 2 ventole in parallelo

Quote:
Originariamente inviato da genk
sei pazzo??se fai passare del potenziometro una corrente di 0.76 A, e il potenziometro ne tiene 0.23, rovini tutto!!
secondo me ti conviene mettere una resistenza prima del potenziometro, oppure sostituire il potenziometro stesso!!
non è che il potenziometro è da 0.23...
il potenziometro o è universale e quindi va bene con tutte le ventole fino ad un certo amperaggio oppure è realizzato in modo da variare linearmente da 4 a 12v una ventola con un determinato amperaggio.
non lo so però se le ventole noiseblocker hanno un potenziometro standard o per ogni ventola in particolare
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 16:52   #7
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
scusa, ma se la corrente nominale del potenziometro è di 0.23, non si può dare molta più corrente, perkè:
1-si rischia di bruciare il potenziometro
2-si rischia ke il potenziometro scaldi troppo, e faccia anche altri danni!!!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 17:04   #8
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da genk
scusa, ma se la corrente nominale del potenziometro è di 0.23, non si può dare molta più corrente, perkè:
1-si rischia di bruciare il potenziometro
2-si rischia ke il potenziometro scaldi troppo, e faccia anche altri danni!!!
lui non ha mai detto che il potenziometro è da 0.23 anche perchè non esistono potenziometri da max o.23...quello è l'amperaggio della ventola a 12v
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 17:25   #9
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
ciao, ho fatto ieri proprio quello che devi fare tu, con le tue stesse ventole, il risultato e' ottimo e la metodologia semplicissima:

ti compri un interruttore a 4 o piu stati e una via
2 resistenze
e un po di guaina termorestringente

In questo modo ottieni un interruttore che fa andare le ventole a 12V 7V 5V o spente.

Per calcolare gli Ohm delle resistenze dai un occhio qua

io ho messo resistenze da 22 e 10 Ohm(con 2 topmotor come le tue)
CIAO
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 17:29   #10
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da magoronzo
ciao, ho fatto ieri proprio quello che devi fare tu, con le tue stesse ventole, il risultato e' ottimo e la metodologia semplicissima:

ti compri un interruttore a 4 o piu stati e una via
2 resistenze
e un po di guaina termorestringente

In questo modo ottieni un interruttore che fa andare le ventole a 12V 7V 5V o spente.

Per calcolare gli Ohm delle resistenze dai un occhio qua

io ho messo resistenze da 22 e 10 Ohm(con 2 topmotor come le tue)
CIAO
per fare 5 7 e 12v non serve nessuna resistenza
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 17:39   #11
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
lo so ma nn so dove e non so se e' vero, ma ho sentito che nn fa bene all'alimentatore...
Le resistenze alla fine costano pochino...
Secondo te e' vero?
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 17:42   #12
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da magoronzo
lo so ma nn so dove e non so se e' vero, ma ho sentito che nn fa bene all'alimentatore...
Le resistenze alla fine costano pochino...
Secondo te e' vero?
è vero se gli metti un carico di un certo livello (peltier o simili) non certo x una ventola che non assorbe nemmeno mezzo ampere. Il problema delle resistenze è che cambiando ventola non avrai risultati uguali.. in quanto V=R*I e se R rimane fissa il voltaggio dipende solo dall'assorbimento della ventola.
Mettendo i fili in modo strategico funzionerà con qualsiasi ventola sia a 5, 7 che a 12v
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 17:48   #13
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
ok grazie,
Pero' io cmq nn posso farlo in quanto le ventole stanno in una water station e come alimentatore ne ho usato uno da 2 A senza ventole(per capirci:tipo quello del cell...)
Cmq buono a sapersi....grazie
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 18:17   #14
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Re: Potenziometro x 2 ventole in parallelo

Quote:
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Vorrei collegare le 2 ventole (in parallelo) del radiatore ad un unico potenziometro ma non vorrei friggere qualcosa ...

Le ventole sono Top Motor Medium (12v - 0.38A - 4.6w) ......
Per valutare se può regolarle in modo efficace bisognerebbe sabere il valore di resistenza del potenziometro, che temo sia un po' alto rispetto a quello che ti servirebbe. Ma questo è il problema minore: al massimo si fermano quando vai sotto un certo valore, ma per iniziare a fare qualche prova basta che le tieni d'occhio e può andare bene anche così.

Il problema è la potenza max dissipabile dal potenziometro: se è troppo bassa rispetto a quello che serve si cuoce. Per quello che ho potuto vedere da qualche foto delle Noiseblocker Retail direi il pot dovrebbe essere di quelli normali da 2W.
Ora, la potenza max che viene dissipata da un potenziometro/resistenza in serie a un carico è pari a 1/4 della potenza nominale del carico stesso (nel momento in cui al carico arrivano 6V).
Quindi se alimenti le ventole a 12V quelle assorbono in tutto 9.2W che divisi per 4 fanno 2.3W = cuoci il potenziometro.
Se invece le alimenti a 7V assorbiranno in tutto circa 3W, e i 3/4 di W risultanti sono sicuramente sopportabili.

Ho cercato di essere più chiaro e semplice possibile, se servono altre info basta chiedere

Ultima modifica di DarkAngel77 : 18-03-2004 alle 18:20.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 00:37   #15
¤Mke¤
Senior Member
 
L'Avatar di ¤Mke¤
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: RoMa
Messaggi: 836
OK ora ho le idee un pò più chiare per valutare la soluzione migliore ... non credo che le manderò mai a 12v però una soluzione dinamica mi intriga di più di una semplice resistenza

Grazie a tutti per i chiarimenti
__________________
Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero?
Invece no, voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io!
da "Qualcuno volò sul nido del cuculo"
¤Mke¤ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 17:44   #16
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
ecco, la soluzione senza resistenza e appilcabile a qualsiasi ventola interessa pure me
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 20:40   #17
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Credo che l'unico sistema che permette di regolare qualsiasi ventola, a prescindere dall'assorbimento di quest'ultima, sia un PWM.
In sostanza, è un circuito che simula l'abbassamento della tensione accendendosi e spegnendosi ad intervalli regolari.
La tensione risultante è determinata attraverso il duty cycle della pulsazione, cioè se, ad esempio, il circuito è acceso per due terzi del tempo, la tensione in uscita è approssimabile a 8V.

Purtroppo ho letto che, abbassando la tensione sotto una certa soglia, si può verificare un problema di risonanza, che provoca un rumore fastidioso.
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v