|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
Toshiba: Satellite P10-221 vs. M30-701
Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di un portatile Widescreen con una buona potenza di calcolo. Premesso che ho un debole per i Toshiba (mi piace molto la loro realizzazione e l'utilizzo di parti metalliche nella costruzione della scocca...) volevo chiedervi una cosa: Ho trovato in rete a prezzi molto simili (1600-1700 euro..) questi due modelli Il primo,il P10-221 ha un Pentium IV 3.06Ghz con bus a 800Mhz (credo sia il processore utilizzato anche nei desk) mentre il secondo ha un Centrino 1.5 Quale dovrei preferire? Come utilizzo sarei prevalentemente sempre attaccato alla rete, quindi non avrei bisogno di una enorme capienza di batteria salvo qualche sporadico viaggio o qualche caso in cui si rende necessario utilizzarlo senza presa di corrente. Ricercando puramente la potenza di calcolo e una macchina su cui lavorare in maniera simile al pc di casa mi consigliate un Pentium IV o potrebbero subentrare problemi di surriscaldamento e rumorosità eccessiva della ventola?? Inoltre col portatile con il PIV è incluso un comodo masterizzatore DVD e un HD piu capiente (60GB contro i 40 del centrino) e più veloce (5400 rpm vs. 4200) Per il comparto video entrambe sono equipaggiate con delle GeForce Go5200... possono bastare per caricare anche qualche gioco usando magari dettagli e grafica non troppo spinta? Eventualmente mi sapreste indicare altri validi modelli senza spendere cifre oltre i 1600-1700 euro?? (sto valutando anche il Compaq-HP NX7010) Grazie e ciao! Eventualmente starei valutando l'acquisto di un HP NX7010...
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: TV
Messaggi: 358
|
Re: Toshiba: Satellite P10-221 vs. M30-701
Quote:
La ram è a 333MHz, la scheda video è la 5600, non la 5200 dell'M30 e quindi migliore. L'autonomia si attesta sulle 2 ore e mezza. Per quanto riguarda il calore generato dalla CPU devo dire che è splendidamente raffreddato, le ventole girano e il note è solo un po' tiepido all'altezza dell'HD! Sia per mia esperienza che per quanto detto da altri l'M30 è vero che ha una CPU che scalda meno e che è progettata per resistere bene alle temperature sviluppate. Ciò comporta che non necessita di dissipatori enormi comportando un maggior riscaldamento percepito sotto i polsi. Tieni inoltre conto che sempre il P10 ha il masterizzatore DUAL, scrive sia i + che i -, cosa niente male nell'attuale incertezza su quale sarà lo standard in futuro. Naturalmente anche l'M30 ha i suoi bei vantaggi: è molto + sottile e leggero (1kg in meno) e ha un'autonomia maggiore ma non da primato:3,5h per un centrino non sono di certo il massimo, ce ne sono che arrivano a 5-6 ore. Personalmente trovo le 2,5h del mio + che sufficienti. Praticamente: portabilità per l'M30, prestazioni e completezza per il P10. Ciaooo Davide Ultima modifica di yoshimitsu : 21-03-2004 alle 13:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
Grazie dAVIDE. Ne approfitto per chiederti consigli su quali siti online preferire qualora decidessi di comprarlo in rete...
Inoltre, visto che ce l'hai, ti sfrutto ancora un pò: Come giudichi la qualità video? L'audio va bene o c'è per forza bisogno di casse esternep er guardare un film senza impazzire?? La scocca è in parte in metallo come tutti i toshiba giusto?? Un saluto e grazie Ciao!
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
PS Ma sulle specifiche dei siti dove ho visto che lo vendono portano tutti HDD a 5400 giri... come mai lo hai a 400 tu?
CIAO!
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: TV
Messaggi: 358
|
Quote:
La qualità video la trovo davvero ottima, mi è capitato di usare altri note ma pochi a questo livello. Parlano tanto bene degli onyx black della sony ma secondo me questo è meglio, soprattutto come angolo di visuale!!! Io l'ho acquistato su www.cty.it, mi sono trovato benissimo e sono andato a ritirarlo in magazzino da loro risparmiando i 15€ di spedizione e potendo controllare il portatile prima di pagarlo! Cosa vuoi di +? L'audio è buono, nulla di eccezionale come in tutti i laptop. Sul metallo della scocca non so dirti. Vedo solo plastica esternamente, come vedevo sull'M30, sull'A30 sul P20. Dove hai sentito della scocca in metallo? Per altre domande sono qui Ciaooo Davide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
yoshimitsu io ho visto un modello centrino (lo aveva un ragazzo sul treno) che esteticamente è identico al p10 che si vede in foto ed era di metallo sopra (infatti pesicchiava e manco poco...)
Ciao!
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: TV
Messaggi: 358
|
Quote:
Mai sentito uno come la tua descrizione... boh... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
boh allora confondo per metallo quello che non lo è.. fatto sta che le plastiche dei toshiba mi sembrano quasi delle leghe d'alluminio.. boh
(Nn era rosso) CIAO!
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
allora posso dirti che il p10 nei 3d mark e pc mark e inferiore come prestazioni rispetto ad un centrino 1400,
come prestazioni velocistiche su applicazioni comuni sono identici, non trovo nessuna differenza , forse qualche differenza si potra notare negli editing video, pero eviti di avere ogni minuto il ronzio di due ventole di aspirazione che si accendono, è vero non scalda, ed ha un ottimo masterizzatore dual, ma il centrino è praticamente muto, e se lo tieni anche giorni e giorni acceso non scalda per niente, certo se lo fai lavorare anche lui diventa tiepido ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
grazie anche a te surf!
PS i benchmark li lascio a chi ha il tempo da perderci su.. non penso proprio che sia quantificabile in questa maniera la potenza di calcolo!! Non mi resta che controllare di persona la bontà di questi due modelli.. CIAO!
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
allora senti mentre ti sto scrivendo ho davanti un hp centrino 1400 il zt 3017 ed un toshiba p10 e devo dirti che questa differenza essndo un p 3000 non la vedo proprio quindi se vuoi che ti faccio qualche prova dimmi pure, il centrino è un processore eccezionale e mi ha impressionato favorevolmente, il p10 è ottimo ma non mi ha per niente impressionato.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
Surf grazie per la disponibilità (azz hai due portatili? me ne vendi uno :P)
Scherzi a parte io penso che a questo livello la differenza non sia così grande. Mi piaceva l'idea di avere un desk replacement in tutto e per tutto (come ho già detto non è la portabilità masssima quella che ricerco) con tanto di masterizzatore DVD e processore dell'ultimo tipo (che ovviamente durerebbe moltissimo) Per non parlare di HDD a 5400 rpm (contro i 4200 di molti che ho visto su centrino) e chipset di sicuro piu performanti Ma la mia è un'idea basata su esperienza maturata con i pc normali.. per questo voglio toccare con mano la potenzialità di centrino per capire davvero se questa innovazione tocca le caratteristiche che cerco in un pc o se, con lo stesso prezzo, posso prendere qualcosa di ugualmente performante.. Visto che ci siamo e sei pro-centrino, mi consigli dei modelli di centrino ottimi ma che non costino molto? Inoltre, il Wide x me sarebbe solo uno sfizio (mi piace il design di questi portatili e lo schermo 16:9 ma non so se sia realmente un vantaggio o solo un futile aggeggio..) Diciamo che il budget masssimo è di 1600 euro (ma proprio massimo...non vorrei sforare) ma se ne spendessi anche 4-500 meno sarei felice!! Ciao e grazie
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
io sto usando hp 3017
centrino 1400 hd 40 gb ati 9200 64 mb schermo weedscreen masterizzatore dvd+r+rw 512 a 333 leggerissimo, e costa circa 1500 euro. la cosa che mi ha meravigliato il p10 mi ha fatto 6600 contro i 7650 dell'hp ne 3d mark, perso anche io che hd sia 4200 perche nel pcmarck mi fa 480 contro 530 dell' hp ne ho due perche il p10 l'ho acqustato per un amico visto che ho la possibilita di comprarli da un dirstibutore per negozi di informatica, risparmiando almeno 200 250 euro circa. lo sto sistemando, comunque lo schermo 16/10 e bellissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: TV
Messaggi: 358
|
Quote:
Dai valori da te ottenuti capisco come mai sei rimasto deluso dal tuo P10! I miei risultati col P10 sono stati: PCMARK2002 cpu 6860 Memory 6994 HD 601 (è un 4200 rpm) 3DMark2001SE 9654 con HT attivato 9688 con HT disattivato Posso chiederti una cosa? Nell'utility toshiba di risparmio energetico, che scelta hai fatto per il metodo di raffreddamento? Se hai messo modalità silenziosa o prestazioni medie la frequenza della CPU si abbassa prima di far intervenir le ventole e questo comporta un notevole calo di prestazioni (da me rilevato facendo il 3dmark in questa modalità e perdendo qualche migliaio di punti!). Fammi sapere se è per quello, altrimenti mi sa che c'è qualche problema nella macchina! Ciaooo Davide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
|
Quote:
Poi, surfgear, posso dirti questo: è dimostrato (tramite test trovati in rete) che un centrino 1.4 sia pari a un P4 2.4 normale (533Mhz front bus) come prestazioni. Il P4 3.06 Ghz (con front bus a 800Mhz) del P10 equivale circa ad un centrino 1.7Ghz (a dire il vero lo batte di un pelo). Tu dici ce li ho davanti e sono uguali... prova a fare editing video e poi dimmi... prova ad applicare filtri in Photoshop e poi dimmi... prova a renderizzare con 3D studio max e poi dimmi... potrei continuare. Sicuramente, su Office non vedi differenze e non basarti sui benchmark che servono a poco. Io ho fatto le prove che ti ho elencato sul P10 e sul M30 con centrino 1.4 e................. c'era un abisso!!! ciao paolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
certo una cosa che ho notato che il p10 ha delle ventole molto noiose, ogni due minuti sei costretto a sentirti questo mini phon.
comunque ho notato che il p10 in molte applicazioni spesso e volentieri si impalla, rimane fermo per qualche secondo, comunque secondo me il chip montato nel centrino con l'accoppiata centrino è imbattibile, non ho ne applicazioni video e ne ninte, ma negli usi comuni questa differenza non la vedo proprio, è vero i benc dopo che ho tolto la modalità silenziosa sono aumentati, ma nonostante tutto, avere quelche secondo in piu in applicazioni che si usato poco ed avere un note che rischia sempre di avere i componenti sotto stress, sinceramente non ne vale pena, ma voi lo avete fatto qualche cosa con il renderig, oggi provo a far fare sia al p10 che al hp 3017 un renderig video completo cosi vi dico in termini di tempo quanta e la differenza. comunque rimane il fatto che stiamo parlando di un notebook il p10 ottimo, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pa-ler-mo....PALERMO!!!
Messaggi: 788
|
Quote:
grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
CRONACA DI UNA SCONFITTA ANNUNCIATA:
allora dopo tante diascussioni fatte oggi ho eseguito un test su un renderig video, ho portato un divx a file mpg2, il test è stato eseguito con il nero vision 2 premetto che i due notebook sono perfettamente uguali come configurazione software. i notebook sono: toshiba p10-221 processore 30,6 ht bus 800 hd 60 ram 512 a 333 nvideo 5600 hp pavillon 3017 processore centrino 1400 bus 400 ram 512 a 333 ati 9200 il file in questione e un divx di 186 mb, al termine delle prova è diventato un mpgeg2 da 386 mb. entrambi i notebook sono stati tarari per la massima potenza senza nessun risparmio energetico. lancio il programma ad entrambi i notebook tempo stimato 25 minuti circa, il p10 comincia a macinare velocemente stracciando il hp 3017 di circa 8/9 minuti, la superiorità è impressionante, tutto questo fino al 30/35% circa dell'elaborazione del video, dal quel momento in poi l'hp comincia a recuperare il tempo perso, verso il 70/75 del rendering avviene l'irreparabile "HP 3017 si appaia al toshiba p10" un attimo dopo avviene le storico sorpasso, il tutto si conclude con la vittoria de HP 3017 che stacca con il cronometro alla mano "CASIO G-SHOCK" 1 minuto e 05 secondi" situazione ventole e rumore il toshiba per tutto il tempo ha fatto funzionare al massimo le sue ventole, hp 3017 si sono accese pr 5/6 volte in tutto, situazione calore toshiba leggermente piu calda la tastiera, nella zona hd il toshiba molto piu caldo del hp. morale il 30,6 paga 1,05 minuti al hp 1400 centrino "notebook eccezionale". quindi si puo dedurre che il p10 ha un forte decadimento prestazionale verso il 35% dell'elaborazione a causa dello stress dei componenti non idonei per il notebook "tutto questo e stato fatto con i notebook affiancati. il tutto velo posso mettere nero su bianco, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
|
Quote:
x curiosità, puoi provare lo stesso test disabilitando l'hyper threading al P10? perchè eseguendo certe operazioni l'HT raddoppia la velocità (es. Photoshop) ma in certe applicazioni può anche dimezzarla. Per favore, prova, per una mia curiosità personale. ciao Paolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
ok posso farlo ma tra un paio di ore posso darti il rusultato un po perche devo uscire adesso un po per far riposare i pc e farli partire freschi
sai come posso fare a fotografeare il dekstop per farvi vedere i miei test |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.